Istituto John Bowlby - Palermo

Istituto John Bowlby - Palermo Istituto “John Bowlby”, Centro Mediterraneo di Scienze e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Attività di formazione e aggiornamento professionale
i. p.
(277)

Istituto “John Bowlby”, Centro Mediterraneo di Scienze e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale: propone la promozione dello studio scientifico e l'avanzamento della conoscenza delle leggi che determinano il comportamento, dello studio della psicologia e della psicoterapia e delle sue applicazioni per la soluzione di problemi pratici, la promozione del benessere, la prevenzione e il rimedio della sofferenza umana nei vari ambiti. L'associazione si propone altresì di contribuire allo sviluppo e alla crescita della cultura psicologica nella Regione Sicilia e più in generale, nell'intera area del Mediterraneo. A tal proposito si impegna a dare visibilità a tutte quelle realtà locali, dal singolo professionista ad una organizzazione più complessa: a tal fine l'Istituto si impegnerà a dare visibilità alle singole “Eccellenze Mediterranee”, organizzando workshop, seminari, Congressi, Gruppi di lavoro e quant'altro potrà contribuire alla crescita Psicologico-Culturale del nostro territorio. La sede dell’Associazione è in Palermo, Piazza Sant’Oliva n.28
Scopo sociale
L'Associazione è costituita al fine di svolgere attività di utilità sociale nei confronti dei propri associati e di terzi, senza alcuno scopo di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati. È apartitica, apolitica ed ha finalità esclusivamente sociali e umanitarie.
1. L’Associazione si propone la promozione dello studio scientifico e l'avanzamento della conoscenza delle leggi che determinano il comportamento, dello studio della psicologia e della psicoterapia e delle sue applicazioni per la soluzione di problemi pratici, la promozione del benessere, la prevenzione e il rimedio della sofferenza umana nei vari ambiti.
2. L'associazione si propone di contribuire allo sviluppo e alla crescita della cultura psicologica nella Regione Sicilia e più in generale, nell'intera area del Mediterraneo.
3. L’Associazione propone la promozione e lo sviluppo della cultura, della ricerca, della formazione, dell’istruzione e dell’educazione nei campi di cui all’articolo precedente, nei seguenti modi:
Attività di ricerca:
a. una stretta collaborazione con Istituti di Ricerca in Italia e all’estero;
b. l'attivazione di convenzioni, patrocini, autorizzazioni, concessioni con il Ministero della Istruzione e della Sanità;
c. lo svolgimento di ricerche cliniche e sperimentali sui problemi in oggetto, anche in collaborazione con Università, enti di ricerca pubblici e/o privati e altre Istituzioni in genere;
d. l’erogazione di borse di studio a giovani laureati per particolari studi scientifici, a carattere regionale, nazionale o internazionale;
e. erogazione di attività di tirocinio e supervisione a giovani laureati ed a specializzandi nelle discipline attinenti alla psicologia e alla psicoterapia
Attività di divulgazione, sensibilizzazione:
f. lo svolgimento di attività pubblicistica ed editoriale per la divulgazione delle attuali conoscenze scientifiche in forma tradizionale ed elettronica;
g. l’organizzazione di manifestazioni, eventi ed occasioni d’incontro, discussione, formazione e confronto su temi e problematiche d’interesse pubblico;
h. la promozione ed organizzazione di iniziative conviviali e commerciali, senza scopo di lucro, ma a sostegno ed accompagnamento delle manifestazioni culturali;. la formazione di psicologi, medici, pedagogisti, assistenti sociali e di tutte le altre figure professionali attinenti allo studio e alle applicazioni comportamentali;
l. l’organizzazione di congressi, seminari, workshop, convegni, corsi di formazione, corsi di specializzazione, mirati all’approfondimento delle tematiche in oggetto;
m. la creazione di una rete nazionale di centri o liberi professionisti, patrocinati dall’Associazione, specializzati nello studio e nelle applicazioni della psicoterapia cognitivo comportamentale e della psicologia, secondo le più recenti linee guida internazionali;
n. la fornitura ai propri associati di informazioni e materiale, di respiro internazionale, per un costante aggiornamento scientifico attraverso l’istituzione di un’apposita rivista on line;
Attività di consulenza
o. l’offerta di attività di consulenza e/o supervisione a singole persone o ad enti pubblici e privati per quanto riguarda le più recenti ed avanzate possibilità di applicazioni comportamentali in psicologia e in psicoterapia. l'offerta ai soci, in possesso dei requisiti previsti dalla legge e in linea con il regolamento interno dell'associazione, della possibilità di usufruire dell'utilizzo dei locali della associazione per lo svolgimento dell'attività di consulenza e psicoterapia rivolta a terzi, secondo le più recenti applicazioni della ricerca scientifica.

Indirizzo

Piazza Sant'Oliva 28
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto John Bowlby - Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare