Dott.ssa Daniela Ajovalasit

Dott.ssa Daniela Ajovalasit Psicologa, psicoterapeuta,
Psicologo forense
Neuropsicologo
Psicodiagnostica

Psicologa, psicoterapeuta individuale e di gruppo ad orientamento psicodianamico,
Esperta in psicologia giuridica e CTP,
Psicodiagnosi clinica e forense mediante uso di test psicometrici,
Neuropsicologia
Consulente esperto in materia di disabilità

A novembre il III convegno organizzato da psicologia in tribunale. Argomento importante e attualissimo
18/09/2025

A novembre il III convegno organizzato da psicologia in tribunale. Argomento importante e attualissimo

💔 La tragica notizia del 14enne che si è tolto la vita a causa del bullismo ci richiama con forza all’urgenza di agire.

Oggi i ragazzi crescono sospesi tra reale e virtuale, esposti a rischi come 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢.
𝐄̀ 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐥𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

👉 Ne parleremo il 7 novembre al Tribunale per i minorenni di Roma durante il convegno:
“𝑴𝒊𝒏𝒐𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒔𝒑𝒆𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒗𝒊𝒓𝒕𝒖𝒂𝒍𝒆. 𝑩𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆, 𝒅𝒆𝒗𝒊𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒈𝒊𝒖𝒓𝒊𝒅𝒊𝒄𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆”.

Un dialogo tra psicologi, magistrati e operatori per dare risposte nuove e per non lasciare nessuno indietro.

SAVE THE DATE👇
📍 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐞𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚

Dal 15 settembre riaprono le iscrizioni per il bonus psicologico. Per info contattarmi in pvt
03/09/2025

Dal 15 settembre riaprono le iscrizioni per il bonus psicologico. Per info contattarmi in pvt

03/09/2025
12/08/2025

💔 𝐋𝐚 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: 𝐝𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐯𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞
⚖️ Alcune coppie riescono a elaborare il lutto della separazione, altre si 𝐢𝐦𝐛𝐫𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 in conflitti ingovernabili. Ma cosa impedisce di "𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞"?

🌪️ Paradossalmente, nelle "𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢" il conflitto diventa la soluzione: 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 e mantiene viva una segreta speranza di riconciliazione. I 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 rimangono sullo sfondo mentre la scena è occupata dal conflitto genitoriale.

🧠 Sonia Ruggieri, psicologa e specialista in psicologia giuridica e forense, analizza le dinamiche che trasformano una separazione in una battaglia senza fine e il ruolo della 𝐂𝐓𝐔 nel tutelare i minori coinvolti.

👉 Leggi l' completo sul nostro 𝐛𝐥𝐨𝐠 al https://psicologiaintribunale.it/la-separazione-impossibile/

12/08/2025
Lo trovo molto bello ed esplicativo. Chiedere aiuto sempre!!
28/03/2025

Lo trovo molto bello ed esplicativo. Chiedere aiuto sempre!!

Voce: Ivan Fabio Perna Featuring Guitar: Emanuel VictorNel peggiore dei casi, la depressione può essere una condizione spaventosa e debilitante. Milioni di p...

25/11/2024
08/11/2024

📢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐮𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐫𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔-𝟐𝟎𝟐𝟖 📢

🗓️ Dal 𝟏𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 al 𝟏𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 puoi presentare la candidatura come Esperto del Tribunale di Sorveglianza.

👥 𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐥’𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐫𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚? Un professionista in 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 che supporta l’autorità giudiziaria nelle decisioni relative alle 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐢.

➡️ 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐛𝐥𝐨𝐠 https://psicologiaintribunale.it/esperti-dei-tribunali-di-sorveglianza-2026-2028-pubblicato-il-bando-per-la-nomina-e-la-conferma/

06/11/2024

🧠⚖️ "𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑟𝑖𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑒𝑛𝑠𝑒. 𝐴𝑚𝑏𝑖𝑡𝑖, 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑝𝑟𝑎𝑠𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒", curato da 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 e 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐓𝐮𝐜𝐜𝐢, è finalmente disponibile 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐬𝐮 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐛𝐨𝐨𝐤𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞!

📚 Il volume è una preziosa risorsa per chiunque desideri 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞, 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐨 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢 sulla professione dello 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐧𝐬𝐞.

✨ Entra nella nostra 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐲 per accedere a uno 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 grazie alla convenzione esclusiva con 𝐏𝐚𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞: condizioni agevolate per tutto il catalogo di prodotti di Pacini Giuridica specifici per la tua formazione!

👉 Trovi tutti i dettagli al 𝐥𝐢𝐧𝐤 https://community.psicologiaintribunale.it/convenzione-con-pacini-editore/

19/09/2024

Il decreto ministeriale del 4 agosto 2023, n. 109, detta le norme per l’iscrizione, la formazione, la tenuta e il monitoraggio degli albi dei CTU presso i Tribunali della Repubblica e promuove anche la costituzione di una albo nazionale. Sono state introdotte sezioni specialistiche nell’ambito d...

Indirizzo

Via Emanuele Notarbartolo, 11
Palermo
90143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Ajovalasit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Ajovalasit:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare