C.T.I. onlus

C.T.I. onlus Centro per la promozione del benessere individuale, di coppia e familiare, per la prevenzione e la cura del disagio psichico e dei disturbi alimentari.

La salute, definita nella Costituzione dell'OMS, come "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", viene considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone. Il C.T.I da più di 16 anni ormai si occupa della salute delle persone che si rivolgono a noi, sia attraverso un lavoro clinico d'equipe sia attraverso progetti di prevenzione e di promozione alla salute attuati presso enti ed istituzioni pubbliche e private. In modo particolare ci occupiamo di disturbi dell'Alimentazione (anoressia e bulimia) e obesità. Il C.T.I è stato una Unità Operativa locale UOL dell'Aidap (Associazione Italiana disturbi dell'alimentazione e del peso) e centro associato ABA (associazione anoressia e bulimia)

12/03/2025

Oggi si parla dei Disturbi Alimentari (DNA) al TGR Buongiorno Regione Sicilia con la dottoressa Raffaella Nocito, presidente del C.T.I. onlus

Tanti auguri dell'equipe del C.T.I.🥂Che sia un 2025 pieno di speranza, di cambiamenti, di nuovi progetti, di consapevole...
31/12/2024

Tanti auguri dell'equipe del C.T.I.🥂
Che sia un 2025 pieno di speranza, di cambiamenti, di nuovi progetti, di consapevolezza, di sorrisi, di abbracci, di ascolto di sé e dell'altro.
Che sia un anno di libertà 💫

Giornata mondiale della salute mentale
10/10/2024

Giornata mondiale della salute mentale

Giornata mondiale della salute mentale Piazza Politeama Noi ci siamo
10/10/2024

Giornata mondiale della salute mentale
Piazza Politeama
Noi ci siamo

Giornata mondiale della  salute mentaleAnche il C.T.I. onlus parteciperà il 10 ottobre a Piazza Politeama a Palermo Vi a...
09/10/2024

Giornata mondiale della salute mentale
Anche il C.T.I. onlus parteciperà il 10 ottobre a Piazza Politeama a Palermo
Vi aspettiamo!

Tanti auguri di pace dell'equipe del C.T.I. onlus 🕊
30/03/2024

Tanti auguri di pace dell'equipe del C.T.I. onlus 🕊

Il C.T.I. in prima linea per prevenzione e la cura dei disturbi alimentari 💜
15/03/2024

Il C.T.I. in prima linea per prevenzione e la cura dei disturbi alimentari 💜

Oggi è la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare.

Questi ultimi anni, in particolare a causa della pandemia da Covid, hanno dimostrato come il benessere fisico delle persone sia strettamente legato a quello psicologico: i casi di DCA sono aumentati del 30% e si è abbassata l’età di esordio di questi problemi, arrivando addirittura ai 10 anni.

Ora il fondo nazionale per i disturbi alimentari è stato resto strutturale, dando una maggiore sicurezza ai centri che si occupano di assistere - sia dal punto di vista fisico che psicologico - tutte le persone che ne soffrono.

Serve però puntare di più sulla prevenzione e sulla possibilità di intercettazione precoce dei problemi. In questo senso la psicologia scolastica e lo psicologo di assistenza primaria sono dei presidi fondamentali da istituire in tutto il Paese.

Prenditi cura di te
28/01/2024

Prenditi cura di te

31/12/2023

Tanti auguri di buon 2024🥂
L'equipe del C.T.I. 😊

Auguri di un sereno Natale dell'equipe del C.T.I. onlus 💫
24/12/2023

Auguri di un sereno Natale dell'equipe del C.T.I. onlus 💫

Educazione psicoaffettiva: riconoscere le emozioni per vivere meglio
05/11/2023

Educazione psicoaffettiva: riconoscere le emozioni per vivere meglio

Quanto vite ancora devono spegnersi prima di rendercene conto?
La diffusione di un’adeguata educazione psicoaffettiva può fare la differenza tra la malattia e il benessere e sì, anche tra la vita e la morte. Non sono stati i farmaci, le droghe o l’alcol a uccidere Matthew Perry, ma il bisogno di proteggersi dalle proprie (ingombranti) emozioni. È questo il bisogno che innesca l’abuso.
Ma in realtà, noi non dovremmo sentire il bisogno di proteggerci da qualcosa che è NOSTRO che è dentro di noi.

Come sto ripetendo MILLE VOLTE nei nostri incontri (e come non smetterò mai di farlo), vi dirò ancora che: le emozioni sono funzioni biologiche e come tali andrebbero trattate. Non dovremmo sentire il bisogno di proteggerci da una funzione corporea e non lo sentiremmo se solo questa ci venisse “spiegata”, se solo sapessimo come “maneggiarla” o “cosa farci”.

La realtà è questa: la nostra psicoaffettività è così potente che può distruggerci o farci sentire in cima al mondo e, prima che qualcuno riduca tutto al denaro, sappiate che può farlo sia se vivi in un attico a Manhattan, sia se sei in un piccolo appartamento di periferia. Può farlo sia se sei cresciuto in una famiglia agiata di centro città, sia se sei cresciuto in una baracca di campagna, nella periferia di provincia. L’assenza di una sana educazione psicoaffettiva è trasversale, così come i suoi effetti.

Allora mettiamocela tutta per diffondere consapevolezza e sensibilizzare. Informiamoci, documentiamoci, leggiamo, consultiamo professionisti, «formiamoci alle emozioni». Stiamo male? Allora trattiamo la nostra psicoaffettività come un intestino infiammato, prendiamocene cura! Le emozioni sono funzioni biologiche.

~ Anna De Simone

La resilienza si apprende nei percorsi terapeutici
21/10/2023

La resilienza si apprende nei percorsi terapeutici



Il concetto di «accettazione» è di fondamentale importanza in Psicologia e gioca un ruolo cruciale nel definire la qualità della vita individuale. Accettare non significa «subire gli eventi», ne' tantomeno equivale a una «rassegnazione passiva», bensì a una «manifestazione di resilienza».

Indirizzo

Via Veronica Gambara, 2
Palermo
90135

Telefono

+39091551090

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando C.T.I. onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a C.T.I. onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram