06/03/2024
🗓 6 MARZO: GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA
🔴I Logopedisti riconoscono il ruolo cruciale del caregiver nella gestione della persona assistita e della persona fragile con disturbi del linguaggio, dove agisce da ‘partner comunicativo’’, tramite l’utilizzo di approcci codificati. In caso di disturbi della deglutizione fornisce invece un aiuto chiave nell’organizzare e gestire i pasti secondo quanto concordato con il Logopedista.
👉La Commissione di albo nazionale dei Logopedisti condivide con l’Associazione tecnico scientifica il valore e l’importanza del tema della Giornata europea della logopedia 2024 “Caregiver e Logopedista insieme nel percorso di cura”.
👉Anche per la persona con problemi di linguaggio e deglutizione il caregiver è un pilastro fondamentale. Dei 3 milioni in Italia che assistono molte persone, circa un terzo si occupa proprio di supportare coloro che seguono cure logopediche. I caregiver possono, infatti, contribuire alla prevenzione e rieducazione dei disturbi della comunicazione e della deglutizione e sono anche un ‘ponte comunicazionale’ nel dialogo con loro così come nell’interazione con persone con demenze e afasia (come Bruce Willis). Proprio ai caregiver è dedicata la Giornata europea della logopedia – che si svolge il 6 marzo 2024 – celebrandone, quest’anno, l’importante ruolo a fianco dei logopedisti.
💻Consulta il sito per leggere il comunicato integrale
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ge-logopedia-2024/