Dott.ssa Alessandra Fanciuso Logopedista

Dott.ssa Alessandra Fanciuso Logopedista Sono una logopedista esperta in età evolutiva, mi occupo di disturbi del linguaggio, autismo,DSA,TMF.

🗓️È arrivato Settembre che insieme a Gennaio è un mese pieno di nuovi inizi, di prime volte, di buoni propositi e della ...
12/09/2024

🗓️

È arrivato Settembre che insieme a Gennaio è un mese pieno di nuovi inizi, di prime volte, di buoni propositi e della ripresa della routine per noi e per i nostri bambini.

⌛️

Ricominciare non sempre è semplice ed immediato, molti bambini hanno bisogno di più tempo per rimettersi in marcia ma soprattutto di nuovi stimoli ed attività motivanti per proseguire il loro percorso.

Sta a noi trovare il modo affinché questo accada 💪🏻🎯

Buona Ripresa a tutti 💙

06/03/2024

🗓 6 MARZO: GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA

🔴I Logopedisti riconoscono il ruolo cruciale del caregiver nella gestione della persona assistita e della persona fragile con disturbi del linguaggio, dove agisce da ‘partner comunicativo’’, tramite l’utilizzo di approcci codificati. In caso di disturbi della deglutizione fornisce invece un aiuto chiave nell’organizzare e gestire i pasti secondo quanto concordato con il Logopedista.

👉La Commissione di albo nazionale dei Logopedisti condivide con l’Associazione tecnico scientifica il valore e l’importanza del tema della Giornata europea della logopedia 2024 “Caregiver e Logopedista insieme nel percorso di cura”.

👉Anche per la persona con problemi di linguaggio e deglutizione il caregiver è un pilastro fondamentale. Dei 3 milioni in Italia che assistono molte persone, circa un terzo si occupa proprio di supportare coloro che seguono cure logopediche. I caregiver possono, infatti, contribuire alla prevenzione e rieducazione dei disturbi della comunicazione e della deglutizione e sono anche un ‘ponte comunicazionale’ nel dialogo con loro così come nell’interazione con persone con demenze e afasia (come Bruce Willis). Proprio ai caregiver è dedicata la Giornata europea della logopedia – che si svolge il 6 marzo 2024 – celebrandone, quest’anno, l’importante ruolo a fianco dei logopedisti.

💻Consulta il sito per leggere il comunicato integrale
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ge-logopedia-2024/

Chiudiamo il mese più lungo dell’anno con altre tre frasi motivazionali da tenere sempre a mente nel percorso riabilitat...
31/01/2024

Chiudiamo il mese più lungo dell’anno con altre tre frasi motivazionali da tenere sempre a mente nel percorso riabilitativo dei bambini con difficoltà, qualsiasi esse siano 📆✨🗣️🌈

Iniziamo l’anno con qualche frase motivazionale ✨🌈♥️📆
10/01/2024

Iniziamo l’anno con qualche frase motivazionale ✨🌈♥️📆

-10 🎄🎅🏻🎁✨💫Anche qui ci prepariamo ad accogliere la magia del Natale con dei piccoli doni per i nostri bimbi ♥️
15/12/2023

-10 🎄🎅🏻🎁✨💫

Anche qui ci prepariamo ad accogliere la magia del Natale con dei piccoli doni per i nostri bimbi ♥️

Oggi iniziamo la settimana lavorando con questo  strumento interessante: Starter Kit Logolab Un kit che nasce per i tera...
11/12/2023

Oggi iniziamo la settimana lavorando con questo strumento interessante: Starter Kit Logolab

Un kit che nasce per i terapisti che lavorano con bambini con difficoltà di linguaggio e delle funzioni esecutive, che consiglierei a chi ha intrapreso da poco la professione perché al suo interno c’è una raccolta di materiali completa e versatile per tantissime attività oltre a quelle suggerite dal manuale che si trova al suo interno.
La cosa interessante oltre che utile è che nella stessa serie si trovano dei quaderni che invece sono diretti ai genitori a supporto del lavoro fatto durante la terapia.
Le aree su cui è possibile lavorare usando questo strumento sono:

🔵 Percezione uditivo-verbale

🔵 Percezione visiva

🔵Lessico semantico e sintassi

🔵 Narrazione ed efficacia comunicativa

🔵 Competenze relative al numero

Mi sto facendo prendere troppo la mano? 😜🙈🎄✨🎅🏻Attività a tema per i miei bimbi 💫
06/12/2023

Mi sto facendo prendere troppo la mano? 😜🙈🎄✨🎅🏻

Attività a tema per i miei bimbi 💫

Christmas is coming…..🎄💫✨
05/12/2023

Christmas is coming…..🎄💫✨

OUDORDODO 🐻🧡È un gioco di deduzione ideato per i bambini dai 4 ai 7 anni ma può essere utilizzato anche per bambini più ...
08/11/2023

OUDORDODO 🐻🧡

È un gioco di deduzione ideato per i bambini dai 4 ai 7 anni ma può essere utilizzato anche per bambini più piccoli o più grandi applicando delle semplici varianti di gioco.

Permette di lavorare su:

🔵 Abilità logico-deduttive

🔵 Formulazione di domande a complessità crescente

🔵 Ampliamento della LME (Lunghezza media dell’ enunciato)

🔵 Abilità di risposta alle domande attraverso il “Si” e il “No”

Una delle difficoltà che noi logopedisti incontriamo frequentemente nella nostra pratica clinica sono i disturbi articol...
31/10/2023

Una delle difficoltà che noi logopedisti incontriamo frequentemente nella nostra pratica clinica sono i disturbi articolatori e fonologici (per i non tecnici del settore parliamo di difficoltà di pronuncia).

🔎Spesso la parte più difficile del trattamento di queste problematiche riguarda la fase di generalizzazione, ovvero quel momento in cui il nostro paziente durante la fase di training ha capito come pronunciare il suono target ma ancora non riesce ad utilizzarlo nel linguaggio spontaneo.

✅Per favorire la generalizzazione all’interno del setting logopedico ci vengono in aiuto tantissimi materiali: uno di quelli che preferisco perché altamente personalizzabile in base al suono su cui si sta lavorando con il paziente è
“Difficoltà articolatorie e fonologiche: imparo giocando con il castello parlante” prodotto da .

🎯Un vero e proprio gioco dell’oca ambientato all’interno di un castello da poter utilizzare anche in contesti differenti da quello terapeutico. 🏰

Perfettamente a tema per la giornata oggi 👻🧙‍♀️🎃

Oggi vi presento uno strumento molto utile! 🛠️Circa un anno fa ho acquistato il dispositivo NOVAFON PRO utilizzato per l...
28/09/2023

Oggi vi presento uno strumento molto utile! 🛠️

Circa un anno fa ho acquistato il dispositivo NOVAFON PRO utilizzato per la terapia a vibrazione locale.
Tale strumento trova diversi campi d’applicazione in ambito riabilitativo.
In ambito logopedico può essere utilizzato nel trattamento di diversi disturbi che riguardano sia l’età adulta che quella evolutiva:

🔵 Disfagia e deglutizione
🔵 Impostazione dei fonemi
🔵Disfonia
🔵Paralisi del facciale
🔵 Disturbi temporomandibolari
🔵 Disprassia
🔵 Riablitazione post-ictus
🔵Scialorrea
🔵Paralisi Cerebrale Infantile
🔵 SMOF- Squilibrio Muscolare Orofacciale

A distanza di un anno dall’acquisto, dopo aver frequentato il corso base utile per capirne il funzionamento e ottimizzarne l’utilizzo e diversi webinar tematici utili per capire come sfruttarlo al meglio, consiglierei ai colleghi logopedisti e ad altri professionisti affini in ambito riabilitativo (e anche ai caregivers) di utilizzarlo, in quanto a mio avviso, rappresenta un grande aiuto nella nostra pratica clinica quotidiana. ✅

Quindi grazie 🤗

📅 📌 Il 20 ottobre sarà la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio 2023FLI-Fed...
26/09/2023

📅 📌 Il 20 ottobre sarà la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio 2023

FLI-Federazione Logopedisti Italiani è promotrice in Italia della campagna Internazionale di informazioni. 🎯

Pertanto sara possibile contattare il numero indicato per ricevere informazioni in merito. ☎️

🔜 Restate sintonizzati per altre iniziative

🔗Intanto vi lascio un link che vi permette di collegarvi al sito https://www.disturboprimariolinguaggio.it/cat/materiali/ -header-left-nav che contiene tutte le informazioni sull’argomento basate sulle ultime evidenze scientifiche prese in considerazione dall’ultima Consensus Conference del 2019

Indirizzo

Palermo
90143

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00

Telefono

+393899677882

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Fanciuso Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare