Dott. Roberto Zuccaro - Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Dott. Roberto Zuccaro - Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista

Dott. Roberto Zuccaro - Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista

🧠 BONUS PSICOLOGO 2025: è aperta la nuova finestra per le domande!📅 Domande attive dal 25 luglio al 24 ottobre 2025Il Bo...
04/07/2025

🧠 BONUS PSICOLOGO 2025:
è aperta la nuova finestra per le domande!
📅 Domande attive dal 25 luglio al 24 ottobre 2025

Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS, con il supporto del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, per sostenere l’accesso alla psicoterapia.
Un passo importante verso un diritto fondamentale: la salute psicologica accessibile per tutte e tutti.

✔️ CHI PUÒ RICHIEDERLO
• Cittadini italiani, senza limiti di età, residenti in Italia
• Con ISEE inferiore a 50.000 euro
• Anche per:
▪️ figli minorenni (tramite genitori o tutori)
▪️ persone interdette o con amministrazione di sostegno (tramite curatori o amministratori)

💶 CONTRIBUTO
• Fino a 50 euro a seduta, entro un tetto massimo che varia in base all’ISEE
• Il bonus si esaurisce al raggiungimento dell’importo massimo previsto
• Il codice univoco INPS deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla comunicazione

🖥️ COME FARE DOMANDA
Solo online, accedendo con SPID, CIE o CNS alla sezione “Contributo sessioni psicoterapia” dell’area personale INPS.

📌 Le graduatorie saranno regionali/provinciali, ordinate per ISEE (priorità a redditi più bassi) e ordine cronologico di presentazione.

👩‍⚕️ Sono tra i professionisti aderenti all’iniziativa
Se otterrai il Bonus Psicologo e desideri iniziare un percorso terapeutico, puoi utilizzarlo anche con me.

📬 366 288 1585
🌐 www.robertozuccaro.it

 👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.✅ La domanda potrà essere presenta...
17/02/2024



👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.
✅ La domanda potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Il beneficio è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.
Qui link alla circolare: https://bit.ly/3HZe0p0

Indirizzo

Via Giuseppe La Farina 3
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Roberto Zuccaro - Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Roberto Zuccaro - Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista:

Condividi

Digitare