Dott. Franz Maria Caiazzo

Dott. Franz Maria Caiazzo Dott.

Franz Maria Caiazzo Podologo 🎓🦶🏻

Dove ricevo:

📍Cefalù
📍Castelbuono
📍Campofelice di Roccella
📍Bagheria
📍Palermo

In occasione della giornata mondiale del diabete riproponiamo le regole per la salute del piede nel paziente diabetico. ...
14/11/2024

In occasione della giornata mondiale del diabete riproponiamo le regole per la salute del piede nel paziente diabetico.

Queste regole rappresentano i capisaldi per la prevenzione ed il trattamento di questa possibile complicanza del diabete ma anche di una corretta gestione del piede in generale!

11/11/2024

𝗜𝗹 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗹𝗹𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 🚨

Il diabete può colpire anche il piede. Fondamentale è la prevenzione e l’intervento tempestivo in presenza di alterazioni.

Sei un diabetico da diverso tempo? Presenti alcune manifestazioni come pelle secca, piede freddo e/o sudato? A volte, avverti sensazioni come formicolio, intorpidimento, bruciore o scosse? Oppure, presenti delle callosità?

Rivolgiti con fiducia al Podologo che, attraverso un colloquio, un esame obiettivo del piede e alcuni test, effettua il controllo del piede valutando attentamente eventuali rischi. 🦶👨‍⚕️

𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼: 👉 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟲 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (su prenotazione)

👉 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📞 091 5557492 -📱 335 601 7036
🌐 www.igeamed.org
📧 info@igeamed.org
📍 Viale Regione Siciliana, 2250 - Palermo - 🅿️ Parcheggio Gratuito

09/10/2024
09/10/2024
Prendetevi cura del piede 👣
08/10/2024

Prendetevi cura del piede 👣

🦶🏼L'8 ottobre si celebra la Giornata internazionale della Podologia, promossa con l'obiettivo di diffondere, a livello globale, l'importanza e il riconoscimento della salute del piede, il valore dei Podologi e l'accesso a cure di qualità.

↗️ La Commissione di albo nazionale dei Podologi ricorda che, per offrire la miglior risposta ai bisogni di salute della persona, è necessario incentivare una podologia delle competenze avanzate, consentendo un’evoluzione professionale, grazie a una formazione specialistica e alle collaborazioni con università italiane e internazionali, per garantire aggiornamenti continui in base alle nuove scoperte scientifiche e tecnologiche.

🤝 Collaborare con le istituzioni nazionali e regionali per migliorare la formazione e investire nel futuro della professione significa favorire la crescita del settore nell’interesse della comunità.

 rappresenta un pregevole poliambulatorio medico con il quale ho il piacere di collaborare! 💪🏻👣L’obiettivo è porre il pa...
05/10/2024

rappresenta un pregevole poliambulatorio medico con il quale ho il piacere di collaborare! 💪🏻👣

L’obiettivo è porre il paziente al centro attraverso un team multidisciplinare formato da validi specialisti! 🩺 🫂

‼️𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎‼️A partire da questo mese mi troverete presso  a Palermo! Sarà un piacere poter ricevere presso questa s...
03/10/2024

‼️𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎‼️

A partire da questo mese mi troverete presso a Palermo!

Sarà un piacere poter ricevere presso questa struttura avanguardistica!

Ripartiamo carichi con questa novità che sarà seguita presto da nuovi contenuti!

12/09/2024

👨🏼‍⚕️👣

𝐂𝐨𝐬’è 𝐮𝐧’𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞? 👟L’ortesi è un dispositivo medico su misura e costituisce una terapia personalizzata.𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧...
21/06/2024

𝐂𝐨𝐬’è 𝐮𝐧’𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞? 👟
L’ortesi è un dispositivo medico su misura e costituisce una terapia personalizzata.

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞? 🎯
•𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 🦵🏻
•𝐑𝐢𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐬𝐨 🏋🏼
•𝐎𝐬𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 🤕
•𝐀𝐥𝐥𝐞𝐯𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 🩼

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗽𝗹𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮? ✅
Il podologo a seguito della valutazione biomeccanica podologica, condizione imprescindibile, deciderà quale ortesi plantare sia più adatta per il paziente.

‼️È importante ribadire che il 𝐏𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 può, secondo ordinamento giuridico, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢.

‼️La realizzazione dei plantari è una competenza condivisa con i 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐨𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 che tuttavia 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 (solitamente fisiatrica o ortopedica).

‼️𝐈𝐥 𝐏𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐮𝐧’𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’’𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐨𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨‼️

𝐌𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢? 👟

‼️Importante non confondere i plantari con la soletta interna della scarpa o con quelle che vengono rivendute in sanitarie o altri luoghi

‼️𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞‼️
Dato che i plantari rappresentano una terapia personalizzata, sono sempre realizzati a seguito delle presa d’impronta del piede del paziente.

Affida la cura dei tuoi piedi a figure competenti!

Potete trovarmi a:
📍Cefalù
📍Castelbuono
📍Campofelice di Roccella
📍Palermo
📍Bagheria

Disponibile anche a domicilio 🏠

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚? 📐👣Serve al Podologo per individuare deformità o disfunzioni responsabili di un errato appoggio del p...
18/06/2024

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚? 📐👣

Serve al Podologo per individuare deformità o disfunzioni responsabili di un errato appoggio del piede, una deambulazione scorretta o eventuali patologie.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚?

Si suddivide in diverse fasi:
•𝐀𝐧𝐚𝐦𝐧𝐞𝐬𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: raccolta dei dati clinici ed osservazione del piede 📋🔎👣
•𝐕𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐨: valutazione della mobilità delle articolazioni e di eventuali limitazioni muscolari, palpazione di determinati distretti per verificare la presenza di fastidio/dolore 📐👣🤲🏻
•𝐕𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨: utilizzo di test mirati a valutare l’atteggiamento del piede 🤔👣
•𝐃𝐞𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: osservazione del cammino 🧐👣👣👣

𝐐𝐮𝐚𝐥’è 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚?

Attraverso questa visita è possibile andare a identificare, qualora necessario, il miglior trattamento ortesico o segnalare le situazioni che necessitano di un successivo approfondimento medico o esami strumentali.

‼️𝐒𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐞‼️

Questa consente di andare poi a realizzare ortesi plantari su misura, pensate e studiate appositamente per il singolo e specifico paziente.

Affida la cura dei tuoi piedi a figure competenti!

Potete trovarmi a:
📍Cefalù
📍Castelbuono
📍Campofelice di Roccella
📍Palermo
📍Bagheria

Disponibile anche a domicilio 🏠



𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐮𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐞? 🦶🏻Le verruche possono comparire in diverse zone:•𝐏𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 (nella pianta del p...
15/06/2024

𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐮𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐞? 🦶🏻
Le verruche possono comparire in diverse zone:
•𝐏𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 (nella pianta del piede, le più frequenti)
•𝐏𝐞𝐫𝐢𝐮𝐧𝐠𝐮𝐞𝐚𝐥𝐢 (lungo i bordi dell’unghia)
•𝐒𝐮𝐛𝐮𝐧𝐠𝐮𝐞𝐚𝐥𝐢 (sotto l’unghia)
•𝐃𝐨𝐫𝐬𝐚𝐥𝐢 (sul dorso del piede)

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞? 🦠
Il virus penetra nell’ospite e, a seguito di un periodo di incubazione (che va dai 2 ai 9 mesi), infetta la cute determinando un’eccessiva velocità di replicazione

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢? 🩺
La diagnosi è clinica: all’esame obiettivo si osservano dei puntini scuri (capillari trombizzati) al di sotto di uno strato ipercheratosico (callosità).
𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐨 è 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐢𝐧𝐳𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 (“𝐬𝐪𝐮𝐞𝐞𝐳𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐭”).
𝐒𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐮𝐜𝐚 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 “𝐬𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞”! 🦶🏻💥
𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐮𝐜𝐡𝐞?
Sono frequenti nei bambini e negli adolescenti, ma possono colpire anche gli adulti (e raramente gli anziani)

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨? 👨🏼‍⚕️
Innanzitutto fondamentale è l’inquadramento della patologia e se presente della sua estensione.
Dopodiché il Podologo interviene rimuovendo lo strato ipercheratosico che ricopre la verruca.
Diversi sono i trattamenti proposti.

Affida la cura dei tuoi piedi a figure competenti!

Potete trovarmi a:
📍Cefalù
📍Castelbuono
📍Campofelice di Roccella
📍Palermo
📍Bagheria



𝐐𝐮𝐚𝐥’è 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨𝐬𝐢? 📈È una patologia importante da non sottovalutare in quanto affligge, secondo ricerc...
14/06/2024

𝐐𝐮𝐚𝐥’è 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨𝐬𝐢? 📈

È una patologia importante da non sottovalutare in quanto affligge, secondo ricerche, circa il 5,5% della popolazione mondiale!

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧’𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨𝐬𝐢? 🍄

•Macchie di colore bianco-giallastro,
•Detriti sotto l'unghia,
•Unghie che tendono a sfaldarsi
‼️Sono tutti segnali che possono e devono far pensare ad una possibile onicomicosi‼️

❗️Bisogna sospettare la presenza dell'onicomicosi anche quando si nota la tendenza alla ricrescita ungueale seguita dalla caduta❗️

‼️𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞‼️

❗️L’onicomicosi può essere confusa con altre patologie ungueali (es. onicolisi) o con patologie di carattere dermatologico che si manifestano in maniera simile alla micosi (es psoriasi).❗️

❗️Frequente è l’associazione con micosi cutanee (𝐭𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐬) ed anzi sono queste che spesso causano l’onicomicosi❗️

❗️L’onicomicosi non va sottovalutata in pazienti immunodepressi (es. diabetici) in quanto la sua evoluzione può avvenire più rapidamente e se non trattata può portare a conseguenze gravi❗️

❗️Attenzione va posta anche al trattamento delle unghie (solitamente unghie smaltate o trattate con materiale non sterile possono essere colpite dall’infezione) così come all’igiene del piede (la sudorazione contribuisce alla proliferazione dei microrganismi)❗️

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐮ò 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨? 🩺

•Esegue l’esame obiettivo del piede in toto e comprende se si tratta o meno di onicomicosi e quali sono i fattori di rischio presenti
•Propone la terapia da effettuare
•Segue nella ricrescita ungueale

Affida la cura dei tuoi piedi a figure competenti!

Potete trovarmi a:
📍Cefalù
📍Castelbuono
📍Campofelice di Roccella
📍Palermo
📍Bagheria

Disponibile anche a domicilio 🏠



Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 18:00 - 18:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Franz Maria Caiazzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Franz Maria Caiazzo:

Condividi

Digitare