Elisa De Vita - Psicologa e Psicoterapeuta

Elisa De Vita - Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa clinica e Psicoterapeuta gruppoanalista. Consulente Tecnico in ambito civile e penale.

04/08/2025

CONTRO L’ABUSO DELLA PSICOTERAPIA
Giuseppe Raniolo (Segretario scientifico nazionale IIPG)
La psicoterapia è un atto di cura: silenzioso, complesso, trasformativo. Implica rispetto per la soggettività e per i tempi della psiche. Ma oggi questo spazio “sacro” è spesso travolto da logiche di mercato, potere, narcisismo e spettacolo. Occorre ricordare cosa la psicoterapia è – e cosa non deve mai diventare.
1. Non è una merce.
Quando è confezionata come prodotto, venduta con slogan, pacchetti o “risultati garantiti”, la psicoterapia perde la sua anima. La cura non è consumo: non si misura in efficienza né in stelle su una piattaforma.
2. Non è una chiesa.
Le scuole che si chiudono in dogmi e carismi tradiscono il pensiero clinico. La clinica viva non ripete formule: interroga, ascolta, si trasforma.
3. Non è esercizio di potere.
Chi cura non domina, accompagna. Non offre soluzioni preconfezionate, ma sostiene la soggettivazione. Ogni sfruttamento, anche sottile, è abuso.
4. Non è un surrogato affettivo.
La relazione terapeutica non sostituisce legami mancati: li elabora. Se resta nella fusione idealizzante, produce dipendenza, non libertà.
5. Non conferma l’Io: lo interroga.
La psicoterapia non adatta, non potenzia. Non promette benessere o successo, ma consente di abitare la propria verità, anche scomoda.
6. Non è uno spettacolo.
La narrazione clinica non è materiale da brand. Esibire il dolore altrui o il proprio ruolo di “guaritore” è una violazione etica.
7. Non deve servire il dominio.
La cura psichica non normalizza, non addomestica. Interroga i codici del potere, non li conferma.
8. Richiede pensiero e formazione continua.
Non basta un titolo. Serve un percorso personale, una supervisione costante, una responsabilità etica attiva.
9. È sempre un atto etico.
Curare è sostenere il soggetto, non la prestazione. È tollerare il silenzio, custodire l’invisibile, resistere alla semplificazione.

Dall'altra parte, sempre.Si va un pò in pausa, ci si rivede a settembre.
31/07/2025

Dall'altra parte, sempre.
Si va un pò in pausa, ci si rivede a settembre.


📚"Un farmaco è veleno o salvezza. Ogni cura lo è. Anche l'amore: può soffocare, condannare o liberare. La giusta misura....
23/06/2025

📚"Un farmaco è veleno o salvezza. Ogni cura lo è. Anche l'amore: può soffocare, condannare o liberare. La giusta misura. Il calibro. Le dosi. Quanto di quanto somministrare.
Quando. È tutto qui."

Cinque generazioni di donne.
Perché noi siamo la nostra storia.


"Cercare vicinanze, sopportare distanzeSopportare vicinanze, cercare distanze"Come si sopravvive alla palude, ovvero, co...
21/05/2025

"Cercare vicinanze, sopportare distanze
Sopportare vicinanze, cercare distanze"

Come si sopravvive alla palude, ovvero, come si cresce, nonostante tutto?



"Perché?""Perché il nostro matrimonio è qualcosa che ha smesso di renderci felici""No, io non ti ho chiesto perché vi se...
04/05/2025

"Perché?"
"Perché il nostro matrimonio è qualcosa che ha smesso di renderci felici"
"No, io non ti ho chiesto perché vi separate, ti chiedo perché succede questo, perché un giorno scopri di non volere più bene a una persona, perché non sei più felice con lei. Succederà anche a me?"

Siamo fatti di crepe. Crepe che si originano nonostante noi; crepe che costruiamo, a volte minuziosamente, giorno dopo giorno; crepe dentro le quali ci nascondiamo; crepe che rivelano chi siamo veramente; crepe attraverso le quali - come scrive qualcuno - entra la luce.

28/04/2025

Amare.
01/04/2025

Amare.

"Oltre agli psicanalisti, non soltanto chi lavora nell'ambito della pratica forense ma anche la gente comune, in tanti c...
27/01/2025

"Oltre agli psicanalisti, non soltanto chi lavora nell'ambito della pratica forense ma anche la gente comune, in tanti continuano a cercare il modello rivelatore di un potenziale delinquente.O di un potenziale assassino. Forse, la cosa più stupefacente è che tale inquietudine sia dovuta non tanto a scoprire questa propensione negli altri, quanto in se stessi.
Per avere la garanzia che uno non potrà mai diventare un mostro"


Ringrazia,Vattene via quando serve,Non portare rancore,Ricorda il male che hai trasformato in bene,Libera la tua tenerez...
23/01/2025

Ringrazia,
Vattene via quando serve,
Non portare rancore,
Ricorda il male che hai trasformato in bene,
Libera la tua tenerezza, ma studia il nero del mondo
Non nascondere lo sconforto,
ringrazialo, intervistalo,
non dare retta a tutto quello che ti dice
Raccogli la gioia del giorno,
se ne trova sempre qualcuna se ti guardi bene intorno.

[Franco Arminio - Canti della gratitudine]

"Comunque sia sono diventato psichiatra e poi psicoanalista per questo motivo: per ve**re a patti con la mia tristezza"
19/01/2025

"Comunque sia sono diventato psichiatra e poi psicoanalista per questo motivo: per ve**re a patti con la mia tristezza"

16/01/2025

Indirizzo

Via Antonio De Gregorio, 15
Palermo
90143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393281677097

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa De Vita - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisa De Vita - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare