Licandro Dr. Luciano

Il professor dottor Licandro Luciano è medico dirigente con incarico di responsabile della U.O. Semplice di oftalmologia pediatrica e di genetica oculare dell'ospedale dei bambini Giovanni Di Cristina di Palermo, svolge inoltre attività di oculista consulente dell'unità operativa di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale Civico e del reparto di pediatria dell'I.S.M.E.T.T.

31/07/2025

Lo studio del prof. Licandro resterà chiuso per ferie estive fino al 17 agosto.
Buone vacanze a tutti.

05/06/2025

I bambini di oggi nascono pre-miopi e sono destinati a diventare sempre più miopi crescendo, con il rischio di patologie anche importanti – come la cataratta, il glaucoma e il distacco di retina – già in giovane età. Al congresso della Società italiana di pediatria che si chiude oggi a Napoli, Paolo Nucci, ordinario di Oftalmologia all’università di Milano e presidente della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo (Siops) lancia un allarme che va ben oltre l’epidemiologia. Parla di cambiamenti adattativi, quelli per intenderci di Darwin, e di come tutto stia accadendo troppo in fretta rispetto alle “normali” regole di evoluzione cui siamo abituati.

L’articolo completo di Elvira Naselli su Salute

27/05/2025

Nella cultura Māori, l'autismo è chiamato “Takiwātanga” che si traduce come "nel suo tempo e nel suo spazio". Questo termine è stato coniato dal linguista ed educatore Māori, Keri Opai, nell'ambito di un glossario destinato all'uso della lingua Māori nei settori della salute mentale e delle disabilità.

La parola riflette una prospettiva che si allontana dalla visione occidentale dell'autismo, e riconoscendolo invece come un modo unico di vivere il mondo.

È un approccio profondo e significativo, che abbraccia la neurodiversità con “aroha” (amore) e “manaaki” (cura).

23/04/2025
Buone feste pasquali.
18/04/2025

Buone feste pasquali.

14/04/2025

Può capitare di trovarsi improvvisamente con un versamento di sangue nella parte bianca dell’occhio, una condizione che - oltre che essere antiestetica – può suscitare ansia e preoccupazione. Si tratta dell’esito della rottura di un capillare oculare, un evento che nella maggior parte dei casi ha carattere benigno e si risolve senza bisogno di terapia. Tuttavia se si ripete frequentemente oppure la piccola emorragia stenta a riassorbirsi è importante indagarne le cause per escludere che si tratti della manifestazione di patologie sistemiche, quali l’ipertensione arteriosa o il diabete. Per approfondire vi proponiamo il nostro articolo
https://www.oculistaitaliano.it/articoli/rottura-dei-capillari-oculari/

21/02/2025

Ptosi, visione doppia, associati a debolezza della muscolatura extraoculare e facile affaticamento generale: con questi sintomi l’oculista può avanzare il sospetto che il paziente soffra di miastenia gravis. Una diagnosi precoce e un trattamento appropriato possono in questi casi fare davvero la differenza per una patologia autoimmune rara, che non può essere guarita, ma trattata e tenuta sotto controllo per contenerne le manifestazioni cliniche. Per conoscere i sintomi, i test diagnostici e le terapie attuali e in fase di sperimentazione clinica vi invitiamo a leggere il nostro articolo
https://www.oculistaitaliano.it/articoli/miastenia-gravis-oculisti-in-prima-linea/

10/02/2025

Grassi buoni e pericolosi, impariamo a riconoscerli da soli

Indirizzo

Via Francesco Porcelli, 15
Palermo
90128

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Licandro Dr. Luciano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Licandro Dr. Luciano:

Condividi

Digitare