La nutrizione e la salute sono legate da precisi rapporti ormonali, biochimici e metabolici, il cui equilibrio rappresenta la base del nostro benessere fisico. Chi si rivolge al nutrizionista?
1)Il nutrizionista si occupa di indicare il corretto percorso dietoterapico ai fini di risolvere e prevenire diverse condizioni patologiche, offrendo anche un sostegno alle terapie normalmente applicate e f
avorendo la loro applicabilità.
2)Un corretto e personalizzato stile alimentare è fondamentale per diverse fasce di popolazione che presentano specifiche caratteristiche ed esigenze (ad esempio atleti, bambini, anziani, donne in gravidanza, ecc).
3)Conoscere le proprie caratteristiche metaboliche ed esigenze nutrizionali (ad esempio di cosa siamo carenti e cosa è superfluo) è la base del benessere di ciascuno di noi per migliorare la qualità della nostra vita. Patologie più frequenti che devono essere seguite dal Nutrizionista:
• AIDS
• Anoressia
• Bulimia
• Disturbi del sistema cardio-circolatorio
• Malnutrizione
• Gastrite
• Intolleranze Alimentari
• Stitichezza
• Diabete Mellito
• Sindrome di colon irritabile
• Ulcera gastrica
• Diabete Gestazionale
• Ipertensione Arteriosa
• Dislipidemia
• Obesità
• Sovrappeso
• Sindrome Metabolica
• Cancro
• Morbo di Crohn
• Disturbi gastrointestinali
• Disturbi a carico del fegato
• Osteoporosi, artrosi
• Orticaria
• Gotta
• Insufficienza renale
• Insufficienza respiratoria Sclerosi multipla ed altre patologie neurologiche
Si riceve per appuntamento dal lunedì al venerdì.