Studio Ar.P.A - Psicoterapia, Logopedia e Neuropsicomotricità

Studio Ar.P.A - Psicoterapia, Logopedia e Neuropsicomotricità Studio multidisciplinare per la valutazione e il trattamento del bambino e dell'adulto con difficoltà

Lo studio offre al suo paziente un servizio integrato: difatti, essendo costituito da una équipe multidisciplinare composta da psicologhe, logopediste e neuropsicomotriciste esperte nella gestione delle problematiche del neurosviluppo, garantisce alla propria utenza una presa in carico globale, completa e quanto più possibile specifica. Si effettuano inoltre valutazioni dei disordini specifici del

l'apprendimento, supporto ai compiti, recupero scolastico e potenziamento cognitivo. Lo studio è affiancato dalle terapiste di "Facciamo Aba"per la terapia cognitivo-comportamentale. Dal 2021 oltre alla sede di Palermo è attiva una succursale a Cinisi, che offre i medesimi servizi.

15/05/2025

📣Primo turno SOLD OUT!!!
Ultimi 2 posti al secondo turno (17:00-19:00) e poi chiudiamo le iscrizioni.
Solo per la sede di Palermo.
Per info e iscrizioni: 3206417727.
Chiama ORA!

Perché scegliere il nostro Doposcuola?✅ Supporto Scolastico Personalizzato: I nostri educatori qualificati offrono assis...
10/02/2025

Perché scegliere il nostro Doposcuola?

✅ Supporto Scolastico Personalizzato: I nostri educatori qualificati offrono assistenza nei compiti, aiutando ogni bambino a superare le difficoltà e a consolidare le conoscenze apprese a scuola.

✅ Attività di potenziamento: Non ci limitiamo solo allo svolgimento dei compiti! I bambini vengono anche intrattenuti con attività ludiche di potenziamento cognitivo.

✅ Ambiente Sereno e Familiare: La serenità dei vostri bambini è la nostra priorità. Il nostro staff è composto da professioniste appassionate e attente, capaci di garantire un'atmosfera di complicità e collaborazione.

✅ Flessibilità: Offriamo diverse opzioni orarie per adattarci alle vostre esigenze familiari, così i vostri bambini possono beneficiare di un doposcuola che si integra perfettamente nella loro routine.

✅ Socializzazione: I bambini hanno l’opportunità di incontrare nuovi amici e sviluppare abilità sociali in un contesto positivo e inclusivo.

Unisciti a noi per un pomeriggio all’insegna dell’apprendimento e del divertimento!
Visita il nostro sito web www.studioarpa.org o contattaci al 3206417727 per ricevere maggiori informazioni e per prenotare una prova!

Settembre è alle porte e non hai ancora trovato un doposcuola per tu* figli*?!? Niente paura, per fortuna abbiamo ancora...
20/08/2024

Settembre è alle porte e non hai ancora trovato un doposcuola per tu* figli*?!? Niente paura, per fortuna abbiamo ancora qualche posto a disposizione! 🥳 E se ti iscrivi entro il 31 agosto puoi approfittare della nostra super promo estiva!!!!
Per saperne di più, contattaci al 320 6417727, anche whatsapp.
Si parte dal 2 settembre!

N.B. la promozione riguarda solo la sede di Palermo, Via Giuseppe de Spuches 11

Stai programmando le ferie e non vuoi impazzire dietro ai compiti per le vacanze?! Approfitta del nostro servizio valido...
23/05/2024

Stai programmando le ferie e non vuoi impazzire dietro ai compiti per le vacanze?! Approfitta del nostro servizio valido solo per il mese di giugno! 12 incontri condotti da personale specializzato per potenziare, consolidare e recuperare competenze scolastiche e svolgere gli odiati compiti estivi!
Per info contattare: 3272287285

Spesso pensiamo che per preparare  i bimbi alla prima classe della scuola primaria un bambino debba conoscere  e sapere ...
16/05/2024

Spesso pensiamo che per preparare i bimbi alla prima classe della scuola primaria un bambino debba conoscere e sapere scrivere lettere e numeri e debba saper fare pregrafismi...ma esistono altri modi per prepararlo all'avvio della letto- scrittura: primo fra tutti allenando le abilità metafonologiche! Vediamo di che si tratta...

Se vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito www.studioarpa.org

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione" primaria

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di tummy time, ma non tutti sanno nello specifico di cosa si tratta. Da molti...
24/04/2024

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di tummy time, ma non tutti sanno nello specifico di cosa si tratta.
Da molti è considerato solo un gioco per intrattenere i neonati, in realtà è un esercizio molto importante perché favorisce il corretto sviluppo muscolare e la motricità, e stimola l'apparato sensoriale.
Leggi il post se vuoi sapere più nel dettaglio di cosa stiamo parlando e perché il tummy time non dovrebbe mai mancare nella routine quotidiana di un neonato!

Se vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito www.studioarpa.org

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione" tummytime

Lo abbiamo detto e ribadito tante volte e non ci stancheremo mai di  ripeterlo: ogni bambino ha i suoi tempi e non tutti...
12/04/2024

Lo abbiamo detto e ribadito tante volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: ogni bambino ha i suoi tempi e non tutti raggiungono determinate tappe dello sviluppo allo stesso modo dei pari.
Per alcuni bimbi lo sviluppo del linguaggio può essere un processo più lento e complicato rispetto ad altri, in questi casi è fondamentale contattare un professionista del settore che possa fornire le giuste indicazioni sul percorso da adottare al fine di favorire un recupero delle abilità mancanti.
È importante inoltre differenziare un semplice ritardo da condizioni più complesse, vediamo insieme quali possono essere le differenze.

Se vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito www.studioarpa.org

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione" tardivo

L' essere umano è un animale sociale in grado di comunicare sin dalla nascita. Nei primi mesi di vita l'unico mezzo di c...
05/04/2024

L' essere umano è un animale sociale in grado di comunicare sin dalla nascita. Nei primi mesi di vita l'unico mezzo di comunicazione del neonato è il pianto, che può essere prodotto in modi diversi e con scopi diversi. Può infatti variare di intensità, frequenza, modalità, ed il caregiver impara piano piano ad interpretarlo ed a rispondere ai bisogni del piccolo. Più questi bisogni vengono soddisfatti, più il neonato comunica, e via via che cresce impara a farlo non solo con il pianto ma anche attraverso vocalizzi, espressioni facciali, movimenti del corpo. Maturata la consapevolezza che l’adulto risponde ad ogni segnale prodotto, il bambino specializza con la crescita la sua abilità di utilizzare gesti e vocalizzazioni volontariamente per soddisfare un proprio bisogno o raggiungere uno scopo.
È qui che inizia la fase intenzionale della comunicazione: indico un biscotto con la precisa intenzione di convincere l'adulto di riferimento a darmelo.
Successivamente l'essere umano acquisisce la fase dichiarativa della comunicazione: il gesto di indicare e mostrare o il vocalizzo, la parola anche solo abbozzata ha uno scopo puramente di condivisione, il bambino "mostra" qualcosa a qualcun'altro all'interno di una relazione sociale.
Queste abilità purtroppo non sempre si sviluppano naturalmente e nei tempi previsti, vediamo insieme cosa fare quando ciò accade.

Se vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito www.studioarpa.org

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione"

Auguri a tutti nostri dolcissimi coniglietti, che possiate saltellare felici ogni giorno, sempre più in alto. 🐰   🐣   "C...
31/03/2024

Auguri a tutti nostri dolcissimi coniglietti, che possiate saltellare felici ogni giorno, sempre più in alto. 🐰
🐣

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione"

Approfittane adesso! A Settembre potrebbe essere troppo tardi.. il nostro doposcuola ha posti limitati! Per info: 320.64...
29/03/2024

Approfittane adesso!
A Settembre potrebbe essere troppo tardi.. il nostro doposcuola ha posti limitati!
Per info: 320.6417727

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione"


Pensiero laterale, cos'è e come esercitarlo nei bambini !Quello che comunemente chiamiamo "pensare" altro non è che una ...
28/03/2024

Pensiero laterale, cos'è e come esercitarlo nei bambini !
Quello che comunemente chiamiamo "pensare" altro non è che una abilità molto complessa che per essere svolta richiede l'attivazione di un insieme di diversi domini cognitivi. Dal pianificare, programmare, trattenere informazioni, generare idee, prendere decisioni e risolvere problemi, ci sono moltissimi compiti che la nostra mente svolge costantemente. Man mano che i bambini crescono e maturano le loro funzioni cognitive, si perfezionano questi processi, anche grazie alle sollecitazioni e stimolazioni provenienti dall'ambiente casa e scuola. Tuttavia c'è uno di questi domini al quale non sempre viene posta la giusta attenzione: il pensiero laterale. Scopriamo insieme di cosa si tratta!!
Se vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito www.studioarpa.org

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione"

Anche se meno conosciuta rispetto ad altre neurodivergenze, l'ADHD è  piuttosto diffusa ma spesso è difficile riconoscer...
21/03/2024

Anche se meno conosciuta rispetto ad altre neurodivergenze, l'ADHD è piuttosto diffusa ma spesso è difficile riconoscerla.
Il DSM la definisce come "una situazione/stato persistente di disattenzione e/o iperattività e impulsività più frequente e grave di quanto tipicamente si osservi in bambini di pari livello di sviluppo”.
Sostanzialmente il bambino con ADHD fatica a regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo,degli obiettivi da raggiungere e delle richieste dell’ambiente. Si tratta di una situazione invalidante anche per la famiglia e per la scuola, che genera sconforto e stress nei genitori e negli insegnanti, spesso impreparati nella gestione del comportamento del bambino e sprovvisti di strumenti efficaci per aiutarlo. I bambini che soffrono di ADHD presentano difficoltà ad organizzarsi con i compiti e con le altre attività scolastiche ed extra-scolastiche, faticano a mantenere in ordine materiali e oggetti, eseguono le consegne in maniera disordinata e disorganizzata, gestendo male il tempo e non riuscendo a rispettare le scadenze.
Conoscere i comportamenti caratteristici dei bambini con ADHD è indispensabile per avviare, se necessario, un percorso diagnostico, ma vediamo insieme quali sono i criteri specifici per questa condizionSe hai trovato interessante il post accendi un cuore, metti un like, salva e condividi!

Se vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito www.studioarpa.org

"Ci sono posti che regalano luce anche nei giorni più bui. Per qualcuno è lavoro, per noi è... Amore, Rispetto, Passione, Attenzione"

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ar.P.A - Psicoterapia, Logopedia e Neuropsicomotricità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Ar.P.A - Psicoterapia, Logopedia e Neuropsicomotricità:

Condividi