Studio Alagna - Podologia e Posturologia

Studio Alagna - Podologia e Posturologia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Alagna - Podologia e Posturologia, Podologo, Via Sciuti 15, Palermo.
(2)

24/09/2025

🦶 Unghia che fa male e si arrossa? È il momento di intervenire!
Se l’unghia dell’alluce ti dà fastidio, si gonfia o si arrossa, potresti avere un’unghia incarnita.
È uno dei problemi più comuni in podologia e, se trascurata, può diventare dolorosa e persino impedire di camminare normalmente.
I segnali da non ignorare in genere sono: dito gonfio e arrossato, dolore ad ogni passo, presenza di pus e successivamente granuloma.

Ci sono due approcci principali:
1️⃣ Trattamento conservativo, indicato nelle prime fasi, consiste nel rimuovere la porzione di unghia che causa il problema e liberare il solco ungueale con una tecnica indolore. Il sollievo è immediato e, se seguito correttamente, il problema può essere risolto senza ricadute.
2️⃣ Se l'infezione è più grave e si presenta da tempo la fenolizzazione rappresenta la soluzione definitiva. Attraverso questa tecnica il podologo rimuove solamente la parte di unghia incarnita, applicando un acido che impedisce la ricrescita della porzione problematica. I vantaggi di questa tecnica sono innumerevoli: oltre all'assenza dei punti di sutura, ottima resa estetica, inoltre l'intervento non provoca nessun dolore anche nel post operatorio.
Scrivici per saperne di più o prenotare una visita podologica!

Antonio, 34 anni, vive di calcio da quando era bambino. Ha inseguito il suo sogno correndo per anni sui campi di tutta I...
17/09/2025

Antonio, 34 anni, vive di calcio da quando era bambino. Ha inseguito il suo sogno correndo per anni sui campi di tutta Italia e oggi allena i piccoli del suo paese, sempre con le scarpe da gioco ai piedi.

Il tallone, però, gli ha fatto male praticamente da sempre. Quando è arrivato allo Studio Alagna ci ha confessato di averci fatto l’abitudine, convinto fosse “il prezzo da pagare” per stare in campo.

Durante la visita, con baropodometria e scannerizzazione 3D, abbiamo capito subito quale fose il problema: piede cavo, che lo costringeva a scaricare male il peso e a sovraccaricare la fascia plantare.
La soluzione? Un plantare su misura per le sue scarpe sportive più esercizi mirati per allentare la tensione.

Oggi Antonio si allena e allena senza più fastidi.

🏋️‍♀️ Rientro in palestra? Non dimenticare di proteggere i tuoi piedi!Spesso li diamo per scontati ma i piedi hanno un r...
15/09/2025

🏋️‍♀️ Rientro in palestra? Non dimenticare di proteggere i tuoi piedi!

Spesso li diamo per scontati ma i piedi hanno un ruolo importante.
Reggono il nostro peso, ci fanno muovere, ci aiutano a mantenere l’equilibrio… e nello sport sono fondamentali per correre, saltare, cambiare direzione, spingere.

Avere un podologo sportivo al tuo fianco è molto importante, non solo per risolvere dolori o fastidi, ma soprattutto per prevenirli e migliorare le tue performance.
L’esame podologico sportivo è indicato per tutti gli atleti, indifferentemente dal livello dell’attività svolta.

Presso il nostro centro di podologia a Palermo la visita è completa e personalizzata: la prima fase comprende un’anamnesi sportiva, che ha lo scopo di informare l’operatore sullo sport, la frequenza dell’attività e il livello dell’atleta. Dopo, verrà effettuata un’analisi biomeccanica-posturale globale dell’atleta. Infine, si utilizzeranno tecnologie come la pedana baropodometrica (per la visualizzazione delle pressioni) e lo scanner 3D.

Contattaci per saperne di più o per fissare una visita podologica!

Rientro a scuola e controllo ai piedi: scopri perché è importante Con l’inizio dell’anno scolastico si pensa a zaini, li...
10/09/2025

Rientro a scuola e controllo ai piedi: scopri perché è importante
Con l’inizio dell’anno scolastico si pensa a zaini, libri e scarpe nuove… ma hai mai pensato a un controllo podologico per tuo figlio?
In età pediatrica è molto importante capire se i piedi crescono bene o se serve un piccolo aiuto per evitare disturbi futuri a ginocchia, schiena o postura.
È consigliabile già intorno ai 4-5 anni, quando si forma l’arco plantare, fare il primo controllo.

La visita podologica pediatrica è infatti un controllo specialistico pensato per individuare e correggere in tempo eventuali problemi legati al piede e alla postura, individuando precocemente piede piatto o cavo e altri problemi di postura.

Durante la visita, il podologo parla con i genitori per ricostruire la storia di crescita del bambino e osserva i movimenti del piede per valutare come il piede lavora durante i passi.

05/09/2025

Rientro in ufficio e ritorno ai tacchi e alle scarpe eleganti?
Dopo le vacanze, tornare a indossare scarpe eleganti, strette e con la suola rigida, può essere una vera tortura.
Spesso, infatti, l'utilizzo di queste calzature può provocare un'infiammazione nella zona poco prima delle dita causando dolore che peggiora a ogni passo soprattutto a fine giornata.
Questo fastidio, detto metatarsalgia, spesso nasce da deformità come l'alluce valgo, il piede piatto o il piede cavo che possono far lavorare male il piede provocando squilibri meccanici.
Anche il peso in eccesso o scarpe poco ammortizzate durante lo sport non aiutano.
L’utilizzo di un plantare personalizzato risulta essere una terapia efficace per riequilibrare il giusto carico e far passare immediatamente il dolore.
Anche la fisioterapia nelle fasi acute può eliminare l’infiammazione ma se non viene corretto l’appoggio plantare rischia di essere solo un rimedio momentaneo.
Nei casi più gravi l’intervento chirurgico rappresenta la soluzione definitiva.

Dolore al tallone post-vacanze? Potrebbe essere fascite plantare 👇🏼👇🏼👇🏼Spesso rientrando dalle vacanze si avverte un cer...
02/09/2025

Dolore al tallone post-vacanze? Potrebbe essere fascite plantare 👇🏼👇🏼👇🏼

Spesso rientrando dalle vacanze si avverte un certo dolore al tallone che non è solo sintomo di stanchezza, potrebbe essere fascite plantare.
Dopo settimane in ciabatte, sandali piatti, camminate infinite, infatti, si protrebbe verificare un’infiammazione della fascia sotto il piede che ci sorregge a ogni passo.
Il dolore si sente soprattutto al mattino, appena si scende dal letto, oppure quando si ricomincia a fare attività dopo essere stato seduto.
💡 Ecco qualche consiglio sul cosa fare: Stretching e esercizi mirati sicuramente aiuteranno a dare sollievo, anche terapie fisioterapiche come l’onda d’urto, se la zona è molto infiammata, ma per alleviare il dolore e prevenire future infiammazioni sicuramente un plantare su misura che scarichi la fascia e ti faccia camminare bene è la soluzione ottimale.
Se il ritorno alla routine parte “con il piede sbagliato”… prenota la tua visita podologica!

🌞 In estate i nostri piedi tornano a respirare, togliamo scarpe e calzini e passiamo ai sandali e alle infradito. Propri...
28/08/2025

🌞 In estate i nostri piedi tornano a respirare, togliamo scarpe e calzini e passiamo ai sandali e alle infradito. Proprio perchè liberiamo i nostri piedi dovremmo prendercene più cura.
Di solito ci ricordiamo di mettere la crema sul viso, sulle spalle, magari anche sulle gambe, i piedi però li dimentichiamo, e invece sono i primi ad essere sensibili a sole e secchezza.
🧴 Ecco qualche consiglio per prenderti cura dei tuoi piedi:
Metti la protezione solare anche sui piedi, proteggili dal sole. Dopo mesi chiusi dentro scarpe e calze,  in estate i piedi sono particolarmente sensibili ai raggi UV, e sono più esposti a possibili scottature.
Evita di camminare scalzi su superfici molto calde come la sabbia rovente, bordi piscina incandescenti… Meglio avere sempre un paio di infradito in borsa.
Idratali con costanza dopo la doccia, un po’ di crema li aiuta a mantenerli morbidi ed evitare screpolature.
Proteggere i piedi non è solo una questione estetica, ma di salute. Un pizzico di attenzione quotidiana permette ai tuoi piedi di restare belli e sani.

👣 Scarpe nuove in vacanza? Attento alle vesciche. Le conosciamo tutti: quelle bollicine piene di siero che spuntano dopo...
27/08/2025

👣 Scarpe nuove in vacanza? Attento alle vesciche.
 
Le conosciamo tutti: quelle bollicine piene di siero che spuntano dopo una lunga camminata o una giornata con le scarpe sbagliate. Col caldo succede ancora più spesso.
La causa? Sfregamenti continui, scarpe troppo strette o rigide, calzini che non lasciano respirare il piede.
La vescica, per quanto fastidiosa, è in realtà una difesa: il nostro corpo crea quella bolla per proteggere la pelle sottostante.
 
Se stai per andare in vacanza, ecco qualche dritta per evitarle: 
Niente scarpe nuove in valigia. Meglio portare quelle già “rodate”, a cui il piede è abituato. 
Calzini traspiranti, meglio se in cotone, evita nylon o tessuti sintetici.
Se sai già dove tendono a formarsi (talloni, dita, ecc.), applica prima un cerotto oppure usa un po’ di talco o una crema barriera.  
Se le vesciche compaiono sempre negli stessi punti, valuta l’uso di solette o una visita da uno specialista, potrebbe esserci qualcosa da correggere nell’appoggio.
 
E se la vescica è già spuntata?
Meglio non toccarla. Non bucarla, non schiacciarla.
Finché resta chiusa, ti protegge. Se fa molto male o si trova in un punto critico puoi anche bucarla con un ago sterile e successivamente disinfettare la cute.

👵👴 Anziani e disturbi estivi a gambe e piedi: ecco qualche consiglio 👇🏼👇🏼👇🏼Con l’arrivo del caldo, può capitare che pied...
20/08/2025

👵👴 Anziani e disturbi estivi a gambe e piedi: ecco qualche consiglio 👇🏼👇🏼👇🏼
Con l’arrivo del caldo, può capitare che piedi e gambe si gonfino o diventino più pesanti, soprattutto nelle persone anziane.
Con l’età, infatti, la circolazione tende a rallentare e i liquidi si accumulano più facilmente.
Ecco qualche consiglio per evitare i disturbi estivi a gambe e piedi:
Bere a sufficienza, usare scarpe traspiranti e comode, fare pediluvi alternando acqua fredda e tiepida per dare sollievo, non stare troppo fermi ma fare almeno una passeggiatina quotidiana (anche breve), optare per cibi freschi e leggeri e con poco sale e in presenza di problemi di circolazione potrebbe essere utile utilizzare le calze a compressione.
Con un po’ di cura e i giusti consigli, anche le gambe più stanche possono ritrovare leggerezza.
Nel nostro studio ci prendiamo cura dei piedi dei più anziani con attenzione, delicatezza, esperienza.

🦶 Perché si hanno i piedi freddi anche d’estate?Può sembrare strano, ma avere i piedi freddi anche quando fa caldo è piu...
18/08/2025

🦶 Perché si hanno i piedi freddi anche d’estate?
Può sembrare strano, ma avere i piedi freddi anche quando fa caldo è piuttosto comune, ed è spesso un segnale che il corpo vuole dirci qualcosa.
La causa principale è quasi sempre legata alla circolazione: quando il sangue fatica ad arrivare fino ai piedi, si avverte quella fastidiosa sensazione di freddo.
Ma non è sempre (e solo) colpa della circolazione.
A volte la causa può essere legata a semplici abitudini quotidiane, come passare troppe ore seduti alla scrivania o indossare scarpe strette. Anche gli ormoni possono avere un ruolo: per esempio, chi ha l’ipotiroidismo tende a sentire freddo più facilmente.
Alcune condizioni di salute, come il diabete o problemi cardiaci, possono contribuire.
E poi c’è la sindrome di Raynaud, un disturbo che fa restringere i vasi sanguigni nelle mani e nei piedi e può causare proprio questa sensazione.
Cosa si può fare?
Scegliere scarpe comode che non stringano e lascino respirare il piede. Evitare di stare troppo tempo fermi o seduti. Concedersi pediluvi con acqua tiepida e massaggi per stimolare la circolazione. Tenere la pelle ben idratata con una crema nutriente.
Se però i piedi restano sempre freddi o si notano cambi di colore, gonfiore o formicolii, meglio parlarne con il proprio podologo.

Sudore eccessivo ai piedi?Si chiama iperidrosi ed è un disturbo che riguarda molte persone. Anche quando non fa caldo, i...
13/08/2025

Sudore eccessivo ai piedi?
Si chiama iperidrosi ed è un disturbo che riguarda molte persone. Anche quando non fa caldo, i piedi possono sudare tanto. Il sudore serve a mantenere la temperatura del corpo, ma se è troppo, diventa un problema fastidioso.
Allora, cosa fare? Ecco qualche consiglio pratico:
Lava i piedi ogni giorno e asciugali bene, cambia spesso i calzini preferendo quelli di cotone o altri tessuti che lasciano respirare la pelle, scegli scarpe comode e traspiranti, fai pediluvi con acqua fresca, alterna le scarpe che indossi e puliscile spesso per evitare cattivi odori e funghi.
Hai notato che quando sei stressato o nervoso sudano ancora di più? Allora rilassarsi un po’ può aiutare anche questo aspetto.
Con qualche piccolo accorgimento, la situazione può migliorare. Se però il problema persiste, è sempre meglio parlarne con il medico.

CHIUSURA PER FERIEdal 11 al 17 agosto lo Studio Alagna resterà chiuso per ferie, riapertura lunedì 18 agosto.Buone ferie...
11/08/2025

CHIUSURA PER FERIE
dal 11 al 17 agosto lo Studio Alagna resterà chiuso per ferie, riapertura lunedì 18 agosto.
Buone ferie!

Indirizzo

Via Sciuti 15
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

091 5079998

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Alagna - Podologia e Posturologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare