09/03/2024
QUALI TEST SONO UTILI PER VALUTARE ALCUNE CAUSE DI DEPRESSIONE E ANSIA
‼️Ci tengo a precisare che non devono essere fatti tutti. Scopo del post è chiarire, che esistono tante cause di depressione, che non bisogna fermarsi solo ad una causa possibile. Parlatene sempre con il vostro medico, è sempre cosa buona e giusta.
Quando soffri di depressione, oltre alle cause emozionali, conflittuali, psicologiche, esistono altre concause spesso poco considerate.
Oltre a farsi seguire dal proprio medico, psicologo, ecc., sarebbe utile effettuare alcuni approfondimenti, al fine di valutare una possibile concausa per effettuare un lavoro a sostegno.
Di seguito, un elenco di possibili cause da indagare quando si ha a che fare con disturbi dell'umore.
TEST
➡️Estrogeni, testosterone, progesterone, DHEA (uno squilibrio di alcuni di questi ormoni possono contribuire nella problematica)
➡️TSH, T3, T4 (ormoni tiroidei) - le disfunzioni tiroidee possono essere anche una causa di depressione
➡️Cortisolo e asse HPA (cortisolo salivare, urinario, sierico) - lo stress può contribuire ad un innesco di ansia e depressione
➡️Polimorfismi MTHFR, MTRR, COMT, VDR, ACAT...sono alcuni fattori predisponenti, che possono essere corretti attraverso una adeguata alimentazione e integrazione
➡️Carnitina sierica e urinaria - serve a valutare, oltre che a tutta una serie di condizioni, anche una possibile concausa di eccesso di glutammato, carente utilizzo di questo aminoacido per i mitocondri, o malattie neuromuscolari spesso accompagnate da ansia e depressione.
➡️Omega 3 index (un rapporto squilibrato tra omega 6 e omega 3, come un eccesso di acido arachidonico AA, possono creare infiammazione cerebrale e depressione)
➡️Normetanefrina urinaria - l'esame misura la concentrazione di metanefrine e normetanefrine escrete nell’urina in un arco di tempo di 24 ore. Le metanefrine e la normetanefrina sono metaboliti inattivi delle catecolamine adrenalina (epinefrina) e noradrenalina (norepinefrina). Vale per determinati tumori come anche per depressione e stress.
➡️Omocisteina - è noto come un eccesso di questo metabolita determina una carenza di SAMe s-adenosil-metionina che in difetto determina maggiore ansia e depressione.
➡️Neopterina - la neopterina è utile per la diagnosi di alcuni disturbi del metabolismo dei neurotrasmettitori. È anche utile come marcatore per la stimolazione del sistema immunitario, per determinare se c'è neuroinfiammazione e neuroglia infiammatoria attivata. I difetti nel metabolismo di BH4 (tetraidrobiopterina), possono causare iperfenilalaninemia e carenza dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina.
➡️Zinco e rame sierico (sono importanti per la salute mentale). Lo zinco è un cofattore enzimatico per la salute mentale, ormonale, per il progesterone, testosterone, ecc. Il rame è antinfiammatorio, utile per il colesterolo, estrogeni, guaine mieliniche, ecc.
➡️Ferro e ferritina - anemia, ferritina bassa, possono contribuire ad avere stanchezza, depressione, spossatezza, ecc. Controllare anche l'intestino, stomaco, altre cause spesso correlate questo problema.
➡️Colesterolo - se basso può creare problemi di ansia e depressione, i grassi e le lipoproteine sono fondamentali per il trasporto di vitamine, per gli ormoni ecc.
➡️Vitamina C - fondamentale per la sintesi di tanti neurorasmettitori, ghiandole surrenali. Si può dosare nel sangue.
➡️BDNF test - è il fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF) è un membro della famiglia delle proteine delle neurotropine. Il BDNF promuove la sopravvivenza, la crescita e la differenziazione dei neuroni e delle sinapsi nel sistema nervoso centrale e periferico. Il BDNF funge da biomarcatore di condizioni neurologiche come la schizofrenia e la depressione. Il BDNF può essere analizzato utilizzando ELISA, MSD o Luminex
➡️Esame del microbiota (se alterato è spesso implicato in diverse problematiche, tra le quali depressione e ansia).
➡️Rapporto Na/Mg e Ca/K (sodio magnesio e calcio potassio) nel mineralogramma. Se alterato indica surreni e tiroide implicati.
‼️Esistono anche tanti altri test o approfondimenti, questi sono solo alcuni tra tanti. Spero di esservi stato utile.
Consigli Dott Umberto Villanti