Dott.ssa Amelia Interrante Medico Pneumologo

Dott.ssa Amelia Interrante Medico Pneumologo Dott.ssa Amelia Interrante Specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio
Responsabile UF di Me

15/04/2025

In occasione del World Sleep Day 2025 abbiamo assicurato diversi esami del sonno a coloro i quali ne avevano fatto richiesta.
Un video che riassume alcuni momenti di questa giornata, ringraziando tutti coloro i quali si sono prestati autorizzando le riprese e la diffusione delle immagini, a chi ha contribuito alla realizzazione di questo video ed al supporto della Vivisol.

Non esitate a contattare il nostro studio se pensate di avere qualche sintomo riconducibile alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno.

🫁🫁🫁🫁
17/03/2025

🫁🫁🫁🫁

In occasione della giornata mondiale del sonno, venerdì 14 marzo, verranno erogate, presso lo studio medico, le seguenti...
08/03/2025

In occasione della giornata mondiale del sonno, venerdì 14 marzo, verranno erogate, presso lo studio medico, le seguenti prestazioni:
Valutazione Clinica con somministrazione di questionario sulla qualità del sonno a cura di Medico Specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio -
Incontro con Tecnico di Neuro Fisio Patologia per effettuazione di esame del sonno (poligrafia) al proprio domicilio - Valutazione esito esame con refertazione da parte del Medico specialista

Chiama ora al numero +39 351 561 6495 per fissare l'appuntamento!

06/03/2025
World Sleep Day - 14 marzo 2025STAY TUNED!!!
05/03/2025

World Sleep Day - 14 marzo 2025

STAY TUNED!!!

Cos’è la spirometria e come si esegueUna visita pneumologica con spirometria serve a misurare e valutare la funzionalità...
09/02/2025

Cos’è la spirometria e come si esegue

Una visita pneumologica con spirometria serve a misurare e valutare la funzionalità respiratoria: oggetto della valutazione è la quantità di aria contenuta nei polmoni e la sua modalità di spostamento attraverso i bronchi.

Una spirometria semplice può essere l’esame preventivo ottimale per chi lavora a continuo contatto con polveri o chi è abituato a fumare. La spirometria, non dolorosa né invasiva, è molto utile nel diagnosticare patologie ostruttive o restrittive, come asma, BPCO, fibrosi polmonare. La spirometria semplice permette di misurare i volumi polmonari dinamici e di calcolare l’indice di Tiffeneau, in modo da riconoscere un deficit ostruttivo o restrittivo.
La spirometria semplice vede il paziente, seduto e con il busto eretto, indossare l’apposito stringinaso e il boccaglio monouso connesso allo spirometro. Dopo aver inspirato ed espirato normalmente per 2 o 3 volte, deve eseguire una respirazione forzata, espirando subito e per il tempo maggiore possibile (almeno 6 secondi).
Quando è evidente un deficit ostruttivo viene effettuato il test di bronco dilatazione che consiste nella somministrazione di salbutamolo spray e nella successiva escuzione della spirometria per la diagnosi differenziale tra asma e BPCO.

In cosa consiste la visita pneumologicaLa visita pneumologica comprende una valutazione dell'anamnesi, durante la quale ...
09/02/2025

In cosa consiste la visita pneumologica

La visita pneumologica comprende una valutazione dell'anamnesi, durante la quale il medico raccogliere informazioni su sintomi, precedenti patologie e stile di vita: alimentazione, fumo, alcol, livello di attività fisica, lavoro svolto, assunzione di farmaci ed eventuali familiarità. Successivamente il medico passa all'esame obiettivo, che comprende l'auscultazione dei polmoni mediante il fonendoscopio ed un esame strumenta denominato Spirometria con eventuale test di bronco dilatazione. Lo pneumologo può richiedere alcuni test di laboratorio, come esami del sangue e dell'espettorato, e strumentali. Tra questi ultimi i principali sono gli esami di imaging come le radiografie toraciche e la risonanza magnetica, e la broncoscopia.'

23/12/2024

Lo studio rimarrà chiuso per le festività natalizie fino al 7 gennaio 2025. La riapertura è prevista per mercoledì 8 gennaio.
Tanti auguri a tutti!!!

Gli antibiotici sono un prezioso traguardo della medicina che ha permesso di salvare milioni di vite. Questi medicinali ...
19/11/2024

Gli antibiotici sono un prezioso traguardo della medicina che ha permesso di salvare milioni di vite. Questi medicinali vanno usati però soltanto quando è strettamente necessario. Se assunti in modo inappropriato infatti si mette a rischio la propria salute e si limita alla loro efficacia contribuendo allo sviluppo di batteri resistenti alle cure segui sempre e solo le prescrizioni del tuo medico”.

La lotta al fumo e i segnali di debolezza del Ssndi Rosaria IardinoHo trovato davvero molto interessante questa lettera ...
30/10/2024

La lotta al fumo e i segnali di debolezza del Ssn
di Rosaria Iardino

Ho trovato davvero molto interessante questa lettera al direttore su quotidianosanita.it, vi invito a leggerla!!!

L'influenza è una malattia con elevati costi sociali ed economici e la vaccinazione è il modo migliore per prevenirla. P...
21/10/2024

L'influenza è una malattia con elevati costi sociali ed economici e la vaccinazione è il modo migliore per prevenirla. Poiché i virus influenzali cambiano, ogni anno è necessaria la vaccinazione contro l'influenza per tenere il passo con i virus in circolazione.
L'influenza è solitamente lieve e nella maggior parte dei casi guarisce rapidamente, ma alcune persone sono ad alto rischio di gravi complicazioni.

Estimation of the global prevalence and burden of obstructive sleep apnoea: a literature-based analysisLo studio rappres...
19/10/2024

Estimation of the global prevalence and burden of obstructive sleep apnoea: a literature-based analysis
Lo studio rappresenta un'importante indagine scientifica che mira a quantificare l'incidenza e le conseguenze dell'apnea ostruttiva del sonno (OSA) a livello mondiale.

Attraverso una meticolosa revisione e analisi dei dati presenti nella letteratura esistente, questo studio fornisce stime aggiornate sulla diffusione di questa patologia respiratoria e sul suo impatto sulla salute pubblica.

I risultati evidenziano la necessità di una maggiore consapevolezza e interventi sanitari mirati per affrontare efficacemente il carico globale dell'OSA, migliorando così la qualità della vita dei pazienti affetti e riducendo i costi associati ai trattamenti e alle complicazioni correlate.

Indirizzo

Via Marchese Di Villabianca 82
Palermo
90143

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Amelia Interrante Medico Pneumologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Amelia Interrante Medico Pneumologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare