Cinque Seminari di Psico somatica Rela zionale

Cinque  Seminari di Psico  somatica   Rela  zionale PROGRAMMA DEL CORSO
Anno 2013-2014

1° Modulo: 10 e 11 Gennaio: Diagnosi psicosomatica, alexitimia e impasse
Venerdì 29 novembre
ore 15,00-16,30 Dott. A.

Il CIPS-Dipartimento di Palermo organizza il primo Diploma in Italiano di Iniziazione alla Psicosomatica Relazionale(on line) ed i seminari e percorsi formativi per i Diploma di Introduzione e I° Anno di Diploma di Terapeuta in Psicosomatica Relazionale Adele Bucalo Triglia: Presentazione del corso e della scuola francese
ore 17,00-18,30 Prof. Sylvie Cady : I Fondamenti teorici della psicosomatica relazionale
Sabato 30 Novembre
ore 9,00-10,30 Dott. Adele Bucalo Triglia : Il pensiero operatorio, l’alexitimia e l’impasse relazionale. ore 11,00-13,00 Prof. Sylvie Cady: La diagnosi psicosomatica e le sue molte dimensioni
ore 14,30-18,30 Dott. Bucalo e Prof. Cady : La Relaxation psicosomatica e la psicoterapia
relazionale: presentazione di un caso clinico

2° Modulo : 24 e 25 Gennaio: La proiezione del corpo e lo spazio immaginario
Venerdì 24 gennaio : ore 15,00 /16,30- 17,00-18,30 gruppo di supervisione clinica
Sabato 25 gennaio :
ore 9,00-10,30 Dott. Bucalo Triglia: Introduzione alla teoria del funzionamento allergico
ore 11,00-13,00 Prof. Jean Marie Gauthier : l’ Allergia e lo spazio immaginario
ore 15,00-16,30 Dott. A Bucalo Triglia: La Proiezione . ore 17,00-18,30 Prof. Jean Marie Gauthier: La dermatite atopica: una ricerca sulla relazione
madre bambino.

3° Modulo: 28 Febbraio e 1 Marzo: Corpo reale e Corpo Immaginario
Venerdì 28 febbraio : ore 15,00 /16,30- 17,00-18,30 gruppo di supervisione clinica
Sabato 1 Marzo:
ore 9,00-10,30 Dott. Adele Bucalo Triglia: dalla psicoanalisi alla
psicosomatica: corpo reale e corpo immaginario in gastroenterologia. Jean Marie Gauthier: La teoria dello spazio immaginario : I disturbi del
comportamento ed i disturbi dell’attenzione nell’adolescente e nel bambino. ore 15,00-16,30 Prof. Jean Marie Gauthier: L’ anoressia mentale
ore 17,00-18,30 Dott. Adele Bucalo Triglia: Conclusioni


4°Modulo : 21 e 22 Marzo: Spazio Tempo Affetto e Sogno
Venerdì 21 marzo: ore 15,00 /16,30- 17,00/18,30 gruppo di supervisione clinica
Sabato 22 marzo:
ore 9,00-13,00 Dott. A Bucalo Triglia: Lo Spazio, Il Tempo, l’Affetto e il Sogno: fare diagnosi in
psicosomatica
ore 14,30-18,30. Dott. A Bucalo Triglia: L’ Ipocondria e l’ Inquietante Estraneità. Esperienze
di clinica e terapia.

5° Modulo : 23 e 24 maggio: Pensare il somatico. Immaginario e banale
Venerdì 23 maggio: ore 15,00 /16,30- 17,00/18,30 : gruppo di supervisione clinica
Sabato 24 Maggio:
ore 9,00-10,30 Dott. A Bucalo Triglia:
ore 11,00-13,00 Prof. Sami-Ali: Immaginario e banale. Una Teoria Del Somatico
ore 15,00-16-30 Prof. Sylvie Cady: Psicosomatica del bambino: anamnesi ed esempi clinici
ore 17,00-18,30 Dott. Adele Bucalo Triglia: La psicoterapia relazionale. Esempi clinici. Il primo modulo formativo comprende, oltre alla giornata di lezioni teoriche, anche un pomeriggio con presentazione di casi clinici. A partire dal secondo modulo il corso prevede una giornata intera di lavori - il sabato - ed un pomeriggio di supervisione clinica - il venerdì precedente - per altri quattro fine settimana. Per partecipare agli incontri di supervisione di casi clinici che si svolgeranno il venerdì pomeriggio è necessaria la prenotazione presso la segreteria organizzativa entro il termine di 30 giorni precedenti l’incontro. Per iscriversi: inviare breve curriculum vitae e Modulo di Richiesta di Iscrizione compilato a segreteria@cips-psicosomatica.org
Agli ammessi ai corsi saranno inviate le informazioni riguardanti le modalità di pagamento del corso.

05/06/2024

la psicoterapia psicosomatica è molto utile nella cura della fibromialgia

19/11/2023

buona notte

Indirizzo

Via Paolo Gili, 4
Palermo
90138

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cinque Seminari di Psico somatica Rela zionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Diploma di Terapeuta in Psicosomatica Relazionale. Centre International de Psychosomatique. Parigi, Palermo

Care Colleghe e cari Colleghi,

Il nostro centro italiano è di già al suo quinto anno di attività e con piacere Vi aggiorno sull’anno di formazione che arriva. Per il 2018, il programma prevede otto seminari di formazione e cinque sessioni di supervisione (tutto necessario al conseguimento del Diploma) con un seminario introduttivo ai principi di base della Teoria Relazionale.

Anche per quest’anno ogni seminario presenta insieme ai principi fondamentali della teoria e le ultime ricerche ed esperienze del Centro di Parigi. I seminari sono complementari tra loro, ed ognuno di essi affronta una tematica di base, il ciclo annuale è infatti accessibile ed utile agli allievi di tutti i livelli formativi.

La nostra scuola funziona per moduli, l’ammontare delle ore di formazione insieme alla supervisione dei casi clinici ( frequentate a tanto a Palermo come a Parigi o in altri centri del Cips in Europa o in Nord Africa), con tesi finale è il percorso formativo per il Diploma Europeo della Federation Francaise de Psychothèrapie et Psychanalyse (FF2P) di uno o due anni.