Dott. Giovanni Muscolino Pediatra

Dott. Giovanni Muscolino Pediatra “Con i bambini capirsi è semplice. Quando ti prendono per mano, hanno già scelto di fidarsi di te”.

🐶🐱 Gli animali non sono solo compagni di gioco:aiutano i bambini a sviluppare empatia, responsabilità e sicurezza emotiv...
25/07/2025

🐶🐱 Gli animali non sono solo compagni di gioco:
aiutano i bambini a sviluppare empatia, responsabilità e sicurezza emotiva.

🧠 Secondo diversi studi, la presenza di un animale domestico riduce lo stress, migliora l’umore e stimola lo sviluppo cognitivo nei più piccoli.

👶 Un animale può diventare un amico, un confidente, un piccolo “terapeuta” a quattro zampe.

💡 Insegna a tuo figlio il rispetto e l’amore per tutti gli esseri viventi. È una lezione che porterà con sé per tutta la vita.

📍 .muscolinopediatra

👁️ “Ti imita più di quanto ti ascolti.”I bambini imparano osservando.Prima ancora di capire bene le parole, assorbono i ...
14/07/2025

👁️ “Ti imita più di quanto ti ascolti.”
I bambini imparano osservando.
Prima ancora di capire bene le parole, assorbono i comportamenti delle persone che li circondano.

💬 Ogni gesto, ogni reazione, ogni tono di voce…
Diventa un messaggio.
Diventa un modello.

🧠 Nei primi anni di vita, il cervello è in pieno sviluppo: le esperienze quotidiane costruiscono le basi della personalità, dell’autostima, della regolazione emotiva.
Per questo tuo figlio non apprende tanto da ciò che gli dici, ma da ciò che sei accanto a lui ogni giorno.

🔹 Se urli spesso, imparerà che urlare è normale.
🔹 Se lo rispetti, imparerà a rispettare.
🔹 Se ti prendi cura di te stesso, imparerà che anche lui vale.

📌 L’educazione parte da te.
Non serve essere perfetti.
Ma serve essere presenti, coerenti e consapevoli.

💛 Perché tuo figlio non ha bisogno di discorsi lunghi.
Ha bisogno di un esempio che parla con i fatti.

📍.muscolinopediatra

👶 STIMOLAZIONE PRECOCE: FARLO BENE, SENZA ESAGERARETutti ne parlano: stimolazione sensoriale, schede visive, giochi educ...
13/07/2025

👶 STIMOLAZIONE PRECOCE: FARLO BENE, SENZA ESAGERARE

Tutti ne parlano: stimolazione sensoriale, schede visive, giochi educativi, baby flashcards… Ma cosa serve davvero al tuo bambino nei primi mesi o anni di vita?

La stimolazione precoce non è una corsa contro il tempo né una sfida a “farlo diventare più bravo degli altri”.
È un modo per sostenere lo sviluppo del bambino, con delicatezza e rispetto.

🟢 FA BENE se:
• Nasce dalla relazione quotidiana con mamma e papà
• Coinvolge il contatto visivo, la voce, il sorriso
• Stimola i sensi: tatto, suono, movimento, odori
• Favorisce l’esplorazione libera e il gioco spontaneo
• È adattata all’età e ai tempi del bambino

🔴 FA MALE se:
• È forzata, ripetitiva o legata a performance
• Si basa su app, video o stimoli artificiali
• Aumenta l’ansia nel genitore o la fatica nel bambino
• Non lascia spazio al riposo, alla noia, al silenzio
• Sostituisce l’interazione reale con stimoli impersonali

💡 Ricorda: non serve insegnare tutto subito. Serve esserci.
Un bambino stimolato in modo sano non è bombardato di attività, ma è guardato, toccato, ascoltato e rispettato.

👁️‍🗨️ Uno sguardo, una carezza, una parola calda valgono più di mille giochi elettronici.

📌 Nessun gioco è più educativo dell’amore.
📍 .muscolinopediatra

🔍 “Mamma, papà… ma io questa foto la volevo davvero online?”Non l’ha detto tuo figlio.Ma forse un giorno, lo penserà.Ogn...
12/07/2025

🔍 “Mamma, papà… ma io questa foto la volevo davvero online?”
Non l’ha detto tuo figlio.
Ma forse un giorno, lo penserà.

Ogni giorno milioni di bambini finiscono online senza avere voce.
🎈 In braccio a mamma, col bavaglino sporco.
🎉 Alla festa di compleanno, mentre piange.
🛁 N**o in vasca, “perché è buffo”.

Tu lo vedi piccolo. Ma Internet non dimentica mai.
E quella foto innocente, tra 10 anni, potrebbe diventare motivo di disagio, vergogna, perfino bullismo.

👁 Lo “sharenting” è questo: condividere online la vita dei propri figli.
Ma farlo senza consapevolezza significa togliere loro qualcosa di prezioso: il diritto a scegliere quando e come mostrarsi.

💡 E allora? Non devo più postare nulla?
No. Ma prima di cliccare “condividi”, chiediti:
✅ Mi sto mettendo nei suoi panni?
✅ Lo sto proteggendo o sto cercando approvazione?
✅ Cosa penserà tra 15 anni rivedendo questa foto?

📌 5 regole per uno sharenting più sicuro:
1. Mostra meno il volto, più il contesto
2. Evita nomi, luoghi, dettagli riconoscibili
3. Mai foto intime o imbarazzanti (nemmeno se “simpatiche”)
4. Non usare i tuoi figli per fare tendenza
5. Educa anche col tuo esempio: il rispetto parte da te

❤️ I tuoi figli non ti chiederanno di essere perfetto.
Ma ti ringrazieranno se li avrai protetti, anche quando sembrava “solo una foto”.

📍**.muscolinopediatra**

12/04/2025

Sport per bambini tra divertimento e necessità di avviare all'attività sportiva, tante variabili sono da tenere in considerazione per una scelta adeguata

05/04/2025
20/02/2025

Il pediatra spiega quando e come i bambini imparano a vestirsi da soli: è un processo da scoprire, che presuppone anche delle regole

Calendario vaccinale 2025
03/02/2025

Calendario vaccinale 2025

30/01/2025

Il pediatra Giovanni Muscolino spiega cosa sono i disturbi del sonno nel bambino e come è possibile evitare anche i semplici risvegli notturni

Indirizzo

Centro Cuore Europeo, Piazza Castelnuovo 50 Telefono 091335281
Palermo
90141

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giovanni Muscolino Pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giovanni Muscolino Pediatra:

Condividi

Digitare