13/07/2025
👶 STIMOLAZIONE PRECOCE: FARLO BENE, SENZA ESAGERARE
Tutti ne parlano: stimolazione sensoriale, schede visive, giochi educativi, baby flashcards… Ma cosa serve davvero al tuo bambino nei primi mesi o anni di vita?
La stimolazione precoce non è una corsa contro il tempo né una sfida a “farlo diventare più bravo degli altri”.
È un modo per sostenere lo sviluppo del bambino, con delicatezza e rispetto.
🟢 FA BENE se:
• Nasce dalla relazione quotidiana con mamma e papà
• Coinvolge il contatto visivo, la voce, il sorriso
• Stimola i sensi: tatto, suono, movimento, odori
• Favorisce l’esplorazione libera e il gioco spontaneo
• È adattata all’età e ai tempi del bambino
🔴 FA MALE se:
• È forzata, ripetitiva o legata a performance
• Si basa su app, video o stimoli artificiali
• Aumenta l’ansia nel genitore o la fatica nel bambino
• Non lascia spazio al riposo, alla noia, al silenzio
• Sostituisce l’interazione reale con stimoli impersonali
💡 Ricorda: non serve insegnare tutto subito. Serve esserci.
Un bambino stimolato in modo sano non è bombardato di attività, ma è guardato, toccato, ascoltato e rispettato.
👁️🗨️ Uno sguardo, una carezza, una parola calda valgono più di mille giochi elettronici.
📌 Nessun gioco è più educativo dell’amore.
📍 .muscolinopediatra