Vivi Sano Ets

Vivi Sano Ets Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Vivi Sano Ets, Via Angió 27, Palermo.

Stile di vita sano e salubrità dell’ambiente come strategia preventiva e terapeutica.Dal benessere psicofisico alla salute sociale.Prevenire il disagio attraverso l’educazione dei giovani al rispetto dei valori.Favorire una crescita sostenibile, inclusiva In un periodo di congiuntura economica durante il quale proprio i soggetti deboli hanno maggiormente bisogno di attenzione, la nostra Onlus vuole affiancare le amministrazioni nella erogazione dei servizi di assistenza socio-sanitaria stimolando le aziende, le associazioni di categoria, gli ordini professionali e i cittadini sul tema della responsabilità sociale, favorendo la cultura del dono e la coesione sociale per una visione condivisa del welfare e delle politiche sociali a favore dei giovani e dei soggetti in condizione di disagio.

Vivi Sano… le immagini di un fine settimana impegnativoall’Istituto dei ciechi  "Florio - Salamone" Palermo per attivata...
14/09/2025

Vivi Sano… le immagini di un fine settimana impegnativo

all’Istituto dei ciechi "Florio - Salamone" Palermo per attivata attività di formazione condivisa con gli amici di ALA Milano Onlus per il nostro progetto di prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti sostenuto dal dipartimento nazionale antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A inizio ottobre invece inizia la seconda annualità di Internauti interistituzionali Stop-Phone progetto sull’uso consapevole di smartphone e device condotto per l’ASP Palermo insieme a Genitori Connessi, Fondazione Don Calabria per il Sociale e il Centro Diaconale "La Noce" - Istituto Valdese,

al Il Parco dei Suoni con le attività sportive e artistiche, iniziate a Palermo lunedì 1 settembre dopo la pausa di agosto, di Abilità in Mostra - Progetto per le Persone con Autismo sostenuto dalla Regione Sicilia - Assessorato famiglia, politiche sociali e lavoro

a Castelbuono con la Consulta Giovanile di Castelbuono per condividere l’inaugurazione di un panchina dedicata alla sensibilizzazione dell’Autismo per il progetto

a San Vito lo Capo per un meeting di calcio a 5 organizzato dalla Fisdir Sicilia mentre vanno avanti i lavori, anche di sabato, di realizzazione del nostro quarto progetto di rigenerazione urbana il Centro sportivo educativo Paolo Borsellino, progetto condiviso con l’Caritas Diocesana - Piana degli Albanesi e Kleíse Cooperativa Sociale a RL

Il Parco della Salute al foro italico e La Casa delle Ninfee serra restaurata in un desolato Giardino Inglese Mattarella. Beni comuni aperti tutti i giorni, sabato e domenica compresi…

Partecipiamo!

buongiorno! mentre…al Centro sportivo educativo Paolo Borsellino riprendono i lavori, Il Parco della Salute vi aspetta d...
25/08/2025

buongiorno!

mentre…

al Centro sportivo educativo Paolo Borsellino riprendono i lavori,

Il Parco della Salute vi aspetta dalle 9.00 alle 20.00 (eccetto il lunedì),

La Casa delle Ninfee è aperta il pomeriggio dei giorni feriali e il sabato mattina

Il Parco dei Suoni si prepara ad accogliere le persone con disabilità che inizieranno le attività lunedì prossimo 1 settembre, così come le attività di Abilità in Mostra - Progetto per le Persone con Autismo a Palermo, Termini Imerese e Castelbuono.

Questa settimana ecco gli eventi ai quali parteciperemo:

- a Partinico a parlare di dipendenze patologiche e i nostri progetti di prevenzione e contrasto per e con la sezione territoriale di Azione Cattolica Italiana;

- a Castelbuono per partecipare a un evento
sportivo inclusivo organizzato dalla Consulta Giovanile di Castelbuono che ringraziamo per la destinazione del contributo che utilizzeremo per avviare un progetto da spendere sul territorio.

Partecipiamo!

il video che racconta il nostro quarto intervento di rigenerazione urbana per dare opportunità di socializzazione a tant...
29/07/2025

il video che racconta il nostro quarto intervento di rigenerazione urbana per dare opportunità di socializzazione a tanti.

Il Centro sportivo educativo Paolo Borsellino che da ottobre aprirà difronte la via D’Amelio.

Partecipiamo!

SportGoverno
Sport e Salute
Kleíse Cooperativa Sociale a RL
Caritas Diocesana - Piana degli Albanesi
Istituto dei ciechi "Florio - Salamone" Palermo
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Palermo
Comitato Italiano Paralimpico
Fispes FISPIC Fisdir
Portale dello Sport del Comune di Palermo

🌈

Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, visita il cantiere e il murale di Andrea Buglisi del nuovo Centro Sportivo Educativo Paolo Borsellino che ve...

18/07/2025

17 luglio 2025

abbiamo coinvolto Manfredi, Fiammetta e indirettamente Lucia sin dalla ideazione del nostro ultimo progetto di rigenerazione urbana con la consapevolezza che sono persone da rispettare e, soprattutto, cautelare.

L’inaugurazione del murale dedicato a Paolo Borsellino ha coinvolto i presenti emotivamente.
È stato veramente toccante sentire Manfredi.
Il resto purtroppo lo fa la linea ‘sottile’ che separa il pudore e la deontologia professionale dalla ricerca della notizia e/o del like…

Centro sportivo educativo Paolo Borsellino

🌈🙏

La nostra vice Presidente Irma Calò ieri ospite di Cinema City Palermo a parlare di famiglie disfunzionali e del nostro ...
05/07/2025

La nostra vice Presidente Irma Calò ieri ospite di Cinema City Palermo a parlare di famiglie disfunzionali e del nostro lavoro di prevenzione e contrasto delle dipendenze e di opportunità di incontro che diamo da anni ai cittadini con i nostri luoghi di comunità Il Parco della Salute, Il Parco dei Suoni, La Casa delle Ninfee e da ottobre il Centro sportivo educativo Paolo Borsellino 🌈

https://www.facebook.com/share/p/1C322HH43L/?mibextid=wwXIfr

Promessa mantenuta! Iniziati i lavori al Centro sportivo educativo Paolo Borsellino. Il Parco della Salute nel 2015Il Pa...
12/06/2025

Promessa mantenuta! Iniziati i lavori al Centro sportivo educativo Paolo Borsellino.

Il Parco della Salute nel 2015
Il Parco dei Suoni nel 2021
La Casa delle Ninfee nel 2024

interventi tangibili grazie a chi ci sostiene e chi ci collabora per promuovere il bene comune

SportGoverno Sport e Salute Kleíse Cooperativa Sociale a RL Caritas Diocesana - Piana degli Albanesi Istituto dei ciechi "Florio - Salamone" Palermo Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Palermo Paralimpico Fispes FISPIC Fisdir Federazione Fisdir Sicilia Portale dello Sport del Comune di Palermo

Terminate in festa le mattine della salute organizzate a Il Parco della Salute dalla nostra associazione in collaborazio...
06/06/2025

Terminate in festa le mattine della salute organizzate a Il Parco della Salute dalla nostra associazione in collaborazione con Scelta Vincente ASD APS e cofinanziate da Regione Sicilia - Assessorato famiglia, politiche sociali e lavoro per gli allievi e gli insegnanti dell’I.C. Rita Atria all’interno del progetto CURA Comunità Urbane Rigeneranti Attive, iniziativa promossa dalla nostra associazione insieme alla Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Palermo la realizzazione di attività di interesse generale (annualità 2022).

Bimbi con i nostri cappellini vogliosi di riprendere le attività a settembre.

Partecipiamo!!!

un pomeriggio di un giorno feriale…🌈 a Il Parco della Salute con la partita dei Boomerang Palermo di Silvana Moscatello ...
29/05/2025

un pomeriggio di un giorno feriale…

🌈 a Il Parco della Salute con la partita dei Boomerang Palermo di Silvana Moscatello e Nino Rubino per ‘Dai un calcio all’infarto’ evento per promuovere l’attività motorie e sportiva a tutte le età

🏃‍♂️ a Il Parco dei Suoni per l’allenamento di atletica leggera, arco e pallacanestro della nostra Special Academy al Istituto dei ciechi "Florio - Salamone" Palermo

🪷 a La Casa delle Ninfee per l’incontro dei bimbi del Garzilli con i protagonisti dello zecchino d’oro

Alcune attività sostenute dal Regione Sicilia - Assessorato famiglia, politiche sociali e lavoro per il progetto CURA Comunità Urbane Rigeneranti Attive, iniziativa promossa dalla nostra associazione insieme alla Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Palermo per la realizzazione di attività di interesse generale (annualità 2022).

Partecipiamo!

16/05/2025

Liberi di essere indipendenti.

16/05/2025

Da Milano a Palermo… facciamo prevenzione, insieme!

Un progetto biennale di prevenzione primaria delle dipendenze, finanziato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha unito le forze di ALA Milano Onlus e Vivi Sano Ets Palermo per sperimentare un modello condiviso di prevenzione nelle scuole.

Non solo informare, ma rafforzare le competenze emotive e relazionali dei ragazzi. Perché prevenire significa offrire strumenti concreti per affrontare la vita, sviluppare pensiero critico e costruire benessere psicologico.

Attraverso plenarie, focus group condotti da psicologi esperti, e workshop rivolti a docenti, genitori e operatori, abbiamo seminato relazioni, ascolto e consapevolezza.

E c’è di più: i ragazzi sono diventati protagonisti attivi, ideando e realizzando una campagna video di sensibilizzazione e prevenzione social. Ecco lo spot completo prodotto da Vivi Sano con la supervisione di VediPalermo con un laboratorio di mediaeducation svolto al Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo insieme a Deborah Fimiani, alle docenti Miceli e Militello e al gruppo "Pagine Nuove" composto da Giada Bucceri, Chiara Corso, Erica Costantino, Gabrielle Galliano e Sofia Patinella.

🎥 Guardare il mondo con gli occhi dei ragazzi è il primo passo per costruire un futuro più libero dalle dipendenze.



Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II Palermo - Giornale d'Istituto

Da 10 anni la nostra associazione crea opportunità per tante persone grazie a una longeva e positiva collaborazione con ...
17/04/2025

Da 10 anni la nostra associazione crea opportunità per tante persone grazie a una longeva e positiva collaborazione con Livia Onlus, associazione oggi ente del terzo settore, costituito da Angelo Morello con Roberta e Guido per ricordare Livia.

Tra i primi genitori che hanno saputo rielaborare un lutto familiare per fare del bene, per il bene comune. Dopo di loro, ma è solo una questione cronologica, abbiamo conosciuto e collaborato con Roberta e Piero di Ali C'è e con Francesco e Vincenzo de La Casa di Giulio. A tutti loro va la nostra profonda stima.

Mancano meno di 2 mesi all'appuntamento annuale a cui vi invitiamo a partecipare per continuare a fare crescere ed alimentare la nostra Comunità e per continuare a fare tante belle cose insieme

"LiviaConNoi 2025"

Domenica 15 giugno al Teatro di Verdura, alle ore 21.00

biglietti:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/liviaconnoi/263954

informazioni:
Livia Onlus
http://www.liviamorello.it/

Partecipiamo!

Info: torna LiviaConNoi, lo spettacolo di arte varia con finalità benefiche, giunto alla sua quattordicesima edizione.
Musica, danza, teatro e comicità saranno protagonisti di una serata speciale, con la partecipazione di Sergio Vespertino e i suoi monologhi, e con un omaggio a Maurizio Bologna, attraverso l’ultima sua regia interpretata dalla Compagnia Pupella: Lavinia e Daniela Pupella, Leonardo Campanella, Ciccio Russo e la partecipazione di Antonio Panzica.
La musica sarà affidata alla Massimo Kids Orchestra, l’orchestra giovanile del Teatro Massimo, diretta dal maestro Michele De Luca, con il contributo del soprano palermitano Valentina Di Franco, cara amica di Livia. Sul palco anche Marzia Molinelli con gli allievi della Pas Performing Arts School, realtà che forma molti giovani talenti nelle arti performative e la danza.

Conduce Alessandro Amato.

L’iniziativa sostiene il progetto di borse di studio destinate a giovani meritevoli e non autosufficienti, affinché possano continuare a coltivare il proprio talento artistico.
Quest'anno saranno donate tre borse che sosterranno nel loro percorso scolastico ed artistico tre giovani talenti.

Saremmo lieti della tua presenza e di quella dei tuoi amici. I biglietti sono disponibili su Vivaticket oppure possono essere richiesti direttamente a Livia Onlus senza diritti di prevendita (prezzi: 20, 15, 10 euro).

Chi non potesse partecipare, può comunque sostenere il progetto donando il 5x1000 a Livia ETS indicando il C.F. 97296430826.

Un’occasione per fare cultura, ricordare e sostenere il futuro.

Imparare a riconoscere le specie botaniche della macchia mediterranea e averne cura nel nostro giardino realizzato con l...
09/04/2025

Imparare a riconoscere le specie botaniche della macchia mediterranea e averne cura nel nostro giardino realizzato con l' Orto Botanico di Palermo, giocare e socializzare attraverso la pratica luidico-motoria con tecnici specializzati...

Attività sane in città, a Il Parco della Salute al foro italico difronte la porta di ingresso al centro storico di Palermo, sul mare in una giornata primaverile soleggiata. 👍🌈🏃‍♂️🧘🏽🌳☘️

Sabato prossimo saremo ad Assisi ospiti della Fondazione Sportcity del Presidente Fabio Pagliara per raccontare le nostre pratiche a una platea nazionale che, insieme a noi, da anni promuove salute anche attraverso la 'sportivizzazione' delle città in linea con gli obiettivi di .

Sono le nostre "le Mattine della Salute", oggi il terzo appuntamento di primavera per e con l’I.C. Rita Atria di Palermo con attività di outdoor education fuori dalle mura scolastiche che prevedono laboratori di educazione ambientale e attività motoria con rientro a scuola in camminata tutti insieme, con gli insegnanti (che nel frattempo acquisiscono conoscenze specifiche partecipando alle attività) e i nostri operatori.

Attività promosse dalla nostra associazione e cofinanziate dalla Regione Sicilia - Assessorato famiglia, politiche sociali e lavoro per la realizzazione di attività di interesse generale come previsto dal Codice del Terzo Settore (accordi di programma 2023 - Progetto CURA).

Presso le scuole secondarie di primo grado di Palermo e provincia procedono intanto le attività di prevenzione e contrasto alle dipendenze patologiche da smartphone e device con Internauti interistituzionali Stop-Phone e da sostanze con "da Milano a Palermo... Facciamo Prevenzione", progetto promosso da ALA Milano Onlus.

Partecipiamo!

SportGoverno Sport e Salute Sport and Exercise Sciences Research Unit University of Palermo Fondazione CON IL SUD Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Fondazione Pizzo-Morello Livia Onlus UniCredit Portale dello Sport del Comune di Palermo Il Parco dei Suoni Centro sportivo educativo Paolo Borsellino Palestre a cielo aperto per il Sud

Indirizzo

Via Angió 27
Palermo
90142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivi Sano Ets pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

In un periodo di congiuntura economica durante il quale proprio i soggetti deboli hanno maggiormente bisogno di attenzione, la nostra Onlus vuole affiancare le amministrazioni nella erogazione dei servizi di assistenza socio-sanitaria stimolando le aziende, le associazioni di categoria, gli ordini professionali e i cittadini sul tema della responsabilità sociale, favorendo la cultura del dono e la coesione sociale per una visione condivisa del welfare e delle politiche sociali a favore dei giovani e dei soggetti in condizione di disagio.