Dottoressa Lucrezia Sirchia Psicologo Sessuologo Palermo

Dottoressa Lucrezia Sirchia Psicologo Sessuologo Palermo Psicologo e Sessuologo clinico con laurea in Psicologia Clinica; specializzata in Sessuologia clinica e Psicologia applicata presso A.i.s.p.a.

07/09/2025

Nel 1900 venne scattata questa foto.
La donna in primo piano non era né una tata né una domestica: era una delle guardie del corpo personali del re di Dahomey, l’antico regno africano oggi conosciuto come Benin, celebre per le sue guerriere amazzoni.
Donne cresciute per combattere, temute da interi eserciti.

Secondo i racconti dell’epoca, superava i 2 metri e mezzo d’altezza e riusciva a sollevare un uomo con un solo braccio. La sua forza era leggendaria, la sua resistenza fuori dal comune. Ma divenne anche vittima dell’esotismo coloniale: la stampa britannica la descriveva come una curiosità da circo.

“La nostra bellezza mora visiterà presto le principali città”, scrivevano a Londra. Non capivano che davanti a loro non c’era uno spettacolo da guardare. C’era una leggenda vivente.

Il suo nome era Ella Abomah Williams, conosciuta anche come Mme Abomah. Una donna il cui ricordo è stato ingiustamente cancellato, ma che ci ricorda una cosa importante: a volte le vere eroine camminano accanto a noi, invisibili agli occhi di chi non sa vedere.

07/09/2025

L'ira della Cina per la decisione dell'amministrazione Usa: 'Istruzione politicizzata'. L'Ue: 'Un disastro' (ANSA)

07/09/2025

Quando il dibattito è finito, la calunnia diventa lo strumento del perdente.

Socrate

07/09/2025

Richard Feynman 💜 Premio Nobel per la Fisica (1965)

07/09/2025

Marlon Brando era così tanto un amante dei gatti che una volta disse: " Vivo nella casa del mio gatto". 🐱

07/09/2025

Una volta Leonhard Seppala disse: "Togo non è stato solo un cane da slitta, è stato il mio compagno, la mia guida e la mia più grande lezione di lealtà e resistenza. Nelle condizioni peggiori, quando tutto sembrava impossibile, lui è andato avanti, senza paura, senza arrendersi. Mi ha insegnato che il vero coraggio non è solo andare avanti, ma sapere di chi fidarsi per arrivare più lontano di quanto avresti mai immaginato."

Leonhard Seppala, leggendario esploratore norvegese ed esperto conduttore di slitte, è conosciuto per il suo ruolo cruciale nella Grande Corsa del Siero del 1925. Durante un'epidemia di difterite a Nome, in Alaska, guidò con il suo cane Togo il tratto più lungo e pericoloso del percorso, coprendo quasi 260 miglia in condizioni estreme per consegnare il siero che avrebbe salvato molte vite. Sebbene Balto abbia ricevuto il riconoscimento per l'ultima tappa, Togo è ricordato come il vero eroe per la sua resistenza e lealtà incrollabile.

07/09/2025

Alberto Sordi ebbe 18 cani, di tutte le razze: li teneva in casa, dormivano sui letti, facevano vita di famiglia. Alla loro morte, li seppelliva nel giardino della sua villa romana. Su ogni sepoltura piantava delle rose a memoria di quelli che lui definiva amici veri e compagni fedeli. Tra Alberto e i cani c’era un rapporto di piena libertà e rispetto tanto è vero che lui li definiva persone.

Web

14/08/2025
13/08/2025

Giosuè: Perché i cani e gli ebrei non possono entrare, babbo?
Guido: Eh, gli ebrei e i cani non ce li vogliono. Ognuno fa quello che gli pare, Giosuè. Guarda, là c'è un negozio, un ferramenta: loro, per esempio, non fanno entrare gli spagnoli e i cavalli. E poi, c'è un farmacista: ieri ero con un mio amico, un cinese che ha un canguro. Gli ho chiesto: "Si può entrare?" E lui: "No, qui i cinesi e i canguri non li vogliamo". Eh, gli sono antipatici, che ti devo dire!
Giosuè: Ma noi in libreria facciamo entrare tutti.
Guido: No, da domani ce lo scriviamo anche noi. Chi ti è antipatico a te?
Giosuè: I ragni. E a te?
Guido: A me... i visigoti! E da domani ce lo scriviamo: "Vietato l’ingresso ai ragni e ai visigoti". Oh, mi hanno proprio stufato, 'sti visigoti. Basta, eh!

-- Roberto Benigni, "La Vita è Bella"

26/09/2024

😉

Indirizzo

Palermo
90144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Lucrezia Sirchia Psicologo Sessuologo Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Lucrezia Sirchia Psicologo Sessuologo Palermo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare