D.ssa Valentina Ventrella - Psicologo Palermo

D.ssa Valentina Ventrella - Psicologo Palermo D.ssa Valentina Ventrella Psicologo Psicoterapeuta Specialista in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale

Specializzata nel trattamento di Disturbi di ansia, Attacchi di panico, Ansia sociale, Ipocondria, Ruminazioni patologiche, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Gestione dello Stress, Disturbi della personalità, Depressione e disturbi dell'umore, Tecniche di rilassamento.

21/03/2022

A volte capita di sentirsi impotenti, privi di strumenti e possibilità di migliorare la propria vita, sconnessi da sè e da tutto. Se la sfida fosse quella di essere in contatto con il momento presente e, sulla base di ciò che la situazione permette, attuare comportamenti che perseguono i propri valori di vita?
Anche in presenza di eventi privati difficoltosi è possibile vivere un’esistenza piena e significativa, iniziando da ora, ma per farlo si dovrà imparare ad abbandonare i tentativi di controllo, ad uscire dalla propria mente, prestare attenzione ed entrare cosi in contatto con la propria vita...la vita che sempre può stupirci!

(ACT Italia)

10/12/2020

Il vento è come l’ansia: non si vede ma se ne scorgono gli effetti.

09/12/2020

Il dolore e la fatica pesano molto di più se non si riesce a rimanere concentrati sul raggiungimento dell'obiettivo, eliminando tutto quello che fa percepire lo sforzo come insopportabile. Chi non ci arriva di norma si è lasciato andare a mille pensieri diversi dal raggiungere la meta.

04/12/2020

A volte il cervello si inceppa come uno smart phone. E va spento un attimo e riacceso. Va resettato perchè gira attorno ad assunti che ci portano solo sofferenza. Convinzioni a cui siamo legati da sempre , ma che non danno alcun sbocco a possibili soluzioni ed esse stesse dilatano un trauma. A volte può essere utile rinunciare ai nostri assunti che ci imprigionano e fare uno scatto verso nuove terre. Un passaggio doloroso, pieno di ansia, confusione, depressione. Perché le certezze di cui abbiamo bisogno non funzionano più. Il nuovo a volte è doloroso ma va sempre preferito al vecchio se questo si è diventato fonte di malessere. Nulla dentro di noi è più grande di noi. Si può fare.

03/12/2020

Amo sempre più il silenzio. Quello dei sentimenti veri che non devono gridare, dei pronunciamenti lievi che non hanno bisogno del grassetto e delle convinzioni autentiche a cui non serve il volgare maiuscolo.

02/12/2020

Quando hai un buon motivo per lottare non ti serve un esercito appresso.

01/11/2020
27/10/2020

Di norma si dispera chi vorrebbe controllare sempre la propria vita non accettando che alcuni eventi prescindono da ogni forma di controllo personale. L’esistenza con tutte le sue variabili intervenienti non è un tram.

27/10/2020

Sono tempi incerti, dove la prospettiva si è fatta corta. La visione della vita risente delle contingenze che ne limitano la dilatazione nel tempo che è diventato prezioso e al tempo stesso tiranno. Paura, ansia o semplicemente incertezza. Non si era abituati a vivere incartati dentro una confezione magari elegante ma costrittiva. L'amore e i suoi gesti sono congelati, in attesa di non si sa bene cosa. La socialità è monca, ferita e temuta. Accettare è difficile, pretendere è un boomerang di frustrazioni. Chi ha fede e chi no. Chi impreca e urla e chi china il capo senza abbassare gli occhi e attende. E mentre aspetta continua ad essere un buon cittadino, un bravo essere umano. Nei tempi incerti le certezze scaturiscono da ognuno di noi oppure c'è l'abisso.

05/06/2020

Chi pensa di delegare al digitale e al web la Scuola e il supporto psicologico di pazienti affetti da patologie o magari le confessioni, oppure i gruppi di auto aiuto ignora le regole della comunicazione non verbale, i modellamenti, i contatti oculari, le sfumature di tono, la mimica e l’empatia figlia della capacità emozionale di ciascuno. Si chiama “contatto umano” e la sua mancanza l’abbiamo patita nel recente lockdown. Non serve per comprare su Amazon ma per molto altro sembrerebbe ad oggi indispensabile.

"Il 42% degli italiani è stressato"
30/05/2020

"Il 42% degli italiani è stressato"

La fotografia della situazione emerge dagli ultimi dati dello "stressometro", realizzato dall'Istituto Piepoli per il Consiglio nazionale Ordine

27/04/2020

Questa fase 2 tanto agognata è solo un uscio un po' più aperto. Ed è sperimentale. Se ricominciano i contagi la porta si dovrà richiudere. Ma il governo c'entra poco. C'entra il virus, o meglio il modo come ognuno di noi, giovane, meno giovane, anziano, lo affronterà. Gettare i sacrifici alle ortiche sarebbe da stupidi e piangere una caterva di nuovi morti sarebbe diabolico.
Cosa ci si aspettava ? Semmai arriverà il vaccino potrà garantirci la vita di un tempo ?
Al momento pare improbabile un ritorno al passato così come vorremmo. Dovrà essere, è il caso di dirlo, un ritorno al futuro.

27/04/2020

L’ansia è come la febbre. Prima di zittirla cerca di capire di cosa è sintomo.

19/04/2020

Senza mezze misure. Negli eventi eccezionali si manifesta, in alcuni, il peggio di noi ed emerge, in altri, la parte migliore.

14/04/2020

Anche l'ansia, come la paura di ciò che non vediamo è un nemico terribile. Tutti stanno imparando a non banalizzarle adesso.

13/04/2020

Alcune cose non si possono insegnare. Vanno vissute e basta. Sulla propria pelle. Senno' non le saprai mai

12/04/2020

Una serena Pasqua ad ogni amico/a da qui. La migliore Rinascita possibile. Che ci veda protesi all'abbraccio. Alla gioia di vivere

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Valentina Ventrella - Psicologo Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Valentina Ventrella - Psicologo Palermo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram