Marcella Agnone - Psicologa Psicoterapeuta

Marcella Agnone - Psicologa Psicoterapeuta Servizi di sostegno al benessere e al cambiamento

19/09/2025
17/09/2025
Settembre: tutti pieni di buoni propositi, zaini in ordine e diari profumati di nuovo.Ottobre: la piramide scricchiola.N...
15/09/2025

Settembre: tutti pieni di buoni propositi, zaini in ordine e diari profumati di nuovo.
Ottobre: la piramide scricchiola.
Novembre: qualcuno è già sceso di due piani senza accorgersene.

La verità è che non possiamo sempre stare in cima, immaginare futuri luminosi, dare senso alle giornate e creare gioia. A volte l’energia basta “solo” per la manutenzione di base: lavarsi, mangiare, fare il minimo indispensabile.

Il punto non è giudicarci, ma accorgerci per tempo di quanto siamo vicini al piano più basso. Perché restare troppo a lungo in modalità “sopravvivenza” (respirare, prendere farmaci, esistere e basta) significa rischiare il collasso.

Per questo serve:

monitorare in che livello ci troviamo mano a mano che l’anno scolastico procede,

mettere in atto piccole strategie per risalire (anche solo un gesto che porta un po’ di senso o una dose di leggerezza),

accettare che scendere un gradino capita, ma restarci a lungo non è un buon investimento.

🎒 In altre parole: meglio riconoscere subito quando stiamo troppo giù e cercare una micro-risorsa per risalire, invece di crollare di colpo.

[Il vero motivo per cui le risate con gli amici ti fanno dormire meglio]È domenica mattina. Spero che una buona parte di...
14/09/2025

[Il vero motivo per cui le risate con gli amici ti fanno dormire meglio]

È domenica mattina. Spero che una buona parte di voi abbia trascorso il sabato in compagnia. Perché così facendo non avete solo occupato il vostro tempo in modo piacevole, ma vi siete letteralmente presi cura di voi stessi.

Ecco perché.

Quando sei con amici fidati, il tuo cervello smette di essere in modalità "allerta". Le conversazioni sincere, le risate e il senso di appartenenza che si crea abbassano i livelli di , l'ormone dello stress.
È un effetto biochimico diretto e misurabile. Invece di rimanere teso, il tuo corpo si rilassa, preparandosi per un sonno più profondo e ristoratore.

Ti è mai capitato di fare una bella dormita dopo una serata piacevole? L'interazione sociale positiva, specialmente il contatto fisico, come un abbraccio, attiva il rilascio di . Questo ormone non solo crea un senso di fiducia e legame ma ha anche un effetto calmante sul sistema nervoso. È come un'iniezione naturale di tranquillità che ti aiuta a disconnetterti dalle preoccupazioni quotidiane e a sentirti al sicuro.

Molte delle nostre preoccupazioni ci tengono svegli, anche in background, e sono pensieri ciclici e ossessivi. Parlare, direttamente o indirettamente, ti arricchisce e ti apre, ti permette di mettere a fuoco le cose da un'altra angolazione, di ampliare il tuo pensiero o semplicemente di lasciarle andare.

A volte organizzare il sabato è impegnativo, richiede uno sforzo, perché siamo già stanchi. Passiamo la maggior parte del nostro tempo a lavorare, a essere genitori o a gestire le nostre responsabilità. Ma gli amici ci ricordano chi siamo al di fuori di questi ruoli. Ci danno lo spazio per essere semplicemente noi stessi, con le nostre passioni, i nostri scherzi e le nostre vulnerabilità. Questo nutrimento dell'identità è fondamentale per il benessere emotivo e la serenità.

Il riposo è l'assenza di attività, un rallentamento. È necessario, ma non è sufficiente.
La è un processo attivo che ripristina la tua energia a livello profondo: fisico, mentale ed emotivo. È ciò che il tuo sistema nervoso sta cercando.

Ecco perché dare spazio alle "cose belle" è uno degli atti più potenti di rigenerazione che tu possa compiere: un riposo "qualsiasi" è come mettere una toppa su una crepa, dare spazio agli amici, invece, è come le .
È un investimento attivo nella tua salute mentale, emotiva e, di conseguenza, nel tuo sonno.
Non si tratta solo di distrarsi, ma di profonda, e quella connessione è una delle medicine più potenti per un sistema nervoso stressato.

E tu, usi le tue amicizie per rigenerarti davvero? 👇

Per voi è così o no?
13/09/2025

Per voi è così o no?

Tu che rapporto hai con la puntualità? 😄
08/09/2025

Tu che rapporto hai con la puntualità? 😄

Un approccio equilibrato a fiducia e ottimismo è essenziale per il benessere psicologico. Quando sono genuini, ci danno ...
08/09/2025

Un approccio equilibrato a fiducia e ottimismo è essenziale per il benessere psicologico. Quando sono genuini, ci danno la forza di affrontare le sfide della vita. Ma è importante capire la differenza tra un ottimismo sano e una visione irrealistica.

Fiducia e ottimismo sono un motore che ci spinge ad agire e a credere in un futuro migliore, ci aiutano a vedere le opportunità anche nelle situazioni difficili e a mantenere la motivazione. Sono pilastri importanti per la nostra salute mentale.

Quando fiducia e ottimismo sono basati su una profonda consapevolezza, non sono ingenui, ma una scelta attiva. Questo tipo di ottimismo riconosce le difficoltà ma continua a credere nella nostra capacità di affrontarle. È un ottimismo che non ignora le sfide, ma le include nella propria visione.

La vita ci mette di fronte a delusioni, tradimenti e fallimenti. È naturale che queste esperienze scuotano la nostra fiducia, sia negli altri che in noi stessi. A volte, è giusto che la fiducia non sia incondizionata.

Mettere in discussione le nostre convinzioni è una forma di autoconservazione. La fiducia non deve essere cieca, ma guadagnata e, se necessario, ricostruita. È un processo continuo che richiede ascolto e coraggio.

Le esperienze difficili ci insegnano a valutare le situazioni in modo più realistico. Ci rendono più forti e consapevoli di chi siamo e di cosa vogliamo.
In questi momenti, prenditi il tempo per elaborare le tue emozioni, senza fretta, e considera l'idea di affidarti a un professionista.

Riconoscere quando la nostra fiducia è stata ferita e capire che va bene non sentirsi ottimisti tutto il tempo è il primo passo verso la guarigione.

Se senti che la tua fiducia è stata minata e hai bisogno di un supporto per affrontare queste sfide, sono qui per aiutarti. Insieme possiamo esplorare le tue emozioni e trovare la strada per un ottimismo più solido e consapevole. Contattami per una consulenza.

Anche i terapeuti si stancano.Anche i primi giorni di settembre.Non è solo il corpo a stancarsi, è la mente, è l’attenzi...
03/09/2025

Anche i terapeuti si stancano.
Anche i primi giorni di settembre.

Non è solo il corpo a stancarsi, è la mente, è l’attenzione continua, è il mantenere uno spazio sicuro e vivo.

Accogliere paure profonde, tensioni, ansie, desideri… tutto questo richiede energia.
Anche solo risuonare con certe emozioni può essere faticoso.
E allo stesso tempo è un atto di cura: ogni parola, ogni silenzio, ogni gesto diventa un movimento delicato tra mente, corpo e relazione.

Quando una giornata finisce, sento la stanchezza come un segnale prezioso. Mi ricorda quanto ho investito di me stessa e che, prima di tornare, devo respirare, ricaricarmi, osservare quello che ho dato. Una fatica che parla di presenza, attenzione e dedizione.

La Sintonia: Oltre la Superficie e le Apparenze(tempo di lettura: due minuti)Ciascuno di noi è portatore di una realtà i...
31/08/2025

La Sintonia: Oltre la Superficie e le Apparenze
(tempo di lettura: due minuti)

Ciascuno di noi è portatore di una realtà interiore, un universo complesso e dinamico che si differenzia dalla realtà oggettiva.

La realtà oggettiva è il palcoscenico su cui agiamo: i luoghi fisici, gli eventi condivisi, le parole pronunciate. Ma al di sotto di questa superficie visibile si nasconde un mondo fatto di emozioni, percezioni, ricordi, e stati d'animo. Questo è il nostro punto di riferimento interno, la lente attraverso cui interpretiamo il mondo esterno.

Quando due persone si incontrano, non si incontrano solo due corpi o due identità sociali, ma anche due realtà interiori, ciascuna con le proprie sfumature e colori.

Per raggiungere una vera sintonia, non è sufficiente trovarsi nello stesso posto o parlare dello stesso argomento. È necessario che questi due mondi interiori si riconoscano e si allineino.
Questo processo è spesso intuitivo e sottile. Non si tratta di condividere ogni singolo dettaglio della propria vita, ma di percepire e rispettare lo stato d'animo, la sensibilità e la prospettiva dell'altro.
La sintonia si manifesta quando il "colore di sfondo" di entrambi è lo stesso, quando, pur con storie e pensieri diversi, c'è una risonanza emotiva. È come se le due persone stessero ascoltando la stessa musica, anche se suonata da strumenti diversi.

La sintonia interiore è il fondamento per condividere un'intenzione e il tempo comune.
Quando le due realtà interiori sono allineate, le azioni congiunte non sono più solo una serie di gesti meccanici, ma diventano un flusso armonioso. Immagina due musicisti che suonano in un'orchestra: se non sono sintonizzati, le note risulteranno stonate, anche se leggono lo stesso spartito.
Allo stesso modo, in un rapporto, un'intesa profonda permette di agire insieme con uno scopo comune, che si tratti di un progetto lavorativo, una relazione d'amore o una semplice amicizia. Questo allineamento interiore rende il tempo trascorso insieme significativo e appagante, trasformando la semplice coesistenza in una vera condivisione.

La comprensione della realtà interiore è ciò che rende le relazioni umane complesse, ma allo stesso tempo incredibilmente gratificanti. È un invito a guardare al di là delle apparenze e a connettersi a un livello più profondo, riconoscendo che la vera vicinanza non si misura in chilometri, ma nella sintonia di due anime.

F***e agosto agosto f***e, dif***e al mare accatastatef***e svuotate; deserto agosto,sciame lontano,disperato agosto, me...
31/08/2025

F***e agosto
agosto f***e, di
f***e al mare accatastate
f***e svuotate; deserto agosto,
sciame lontano,
disperato agosto, mese
sbriciolato;
solitudine immensa, vecchia
compagnia,
capolinea
non dichiarato
i pazzi impazziscono più forte,
agosto, mese di morte,
agosto di grigliate, agosto
delle stelle, agosto
delle fate,
arido agosto,
agosto tutta pelle,
screpolato agosto
agosto di luce, che annotti
tardi, che non sai dormire
agosto esausto, di finestre,
di zanzariere,
agosto sulle banchine,
sui parcheggi desolati,
sulle serrande, agosto
sulle baracchine,
agosto di panchine
agosto di marciapiedi,
di asfalti crepati
agosto di silenzio, agosto
di ferragosto,
corteo di pensieri
funerale del sole,
agosto chiaro,
democratico agosto,
agosto a illuminare
anche quello che fa male.

(Beatrice Zerbini)

F***e agosto
agosto f***e, di
f***e al mare accatastate
f***e svuotate; deserto agosto,
sciame lontano,

disperato agosto, mese
sbriciolato;
solitudine immensa, vecchia
compagnia,
capolinea
non dichiarato

i pazzi impazziscono più forte,
agosto, mese di morte,

agosto di grigliate, agosto
delle stelle, agosto
delle fate,
arido agosto,
agosto tutta pelle,
screpolato agosto

agosto di luce, che annotti
tardi, che non sai dormire
agosto esausto, di finestre,
di zanzariere,
agosto sulle banchine,
sui parcheggi desolati,
sulle serrande, agosto
sulle baracchine,
agosto di panchine

agosto di marciapiedi,
di asfalti crepati
agosto di silenzio, agosto
di ferragosto,
corteo di pensieri
funerale del sole,
agosto chiaro,
democratico agosto,
agosto a illuminare
anche quello che fa male.
(Beatrice Zerbini)

Si chiude oggi il mese di Agosto, descritto magistralmente da
Beatrice Zerbini, poetessa bolognese.

Ph web

Indirizzo

Palermo
90100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marcella Agnone - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram