Ambiti d'intervento:
Psicologia dell’età adolescenziale
Psicologia dell’adulto
Psicologia della coppia
Psicologia della famiglia
Servizi offerti:
Consulenza psicologica
Valutazione psicodiagnostica
Sostegno psicologico
Conduzione di gruppi
Riabilitazione psicologica
Psicoterapia individuale
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia di gruppo
Si occupa di:
Adolescenza
Relaz
ioni di coppia
Relazioni familiari
Sostegno alla genitorialita'
Promozione della salute
Bullismo
Disturbo bipolare
Disturbi depressivi
Disturbi d'ansia
Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti (lutti, malattie, separazioni e perdite)
Disturbi dissociativi
Disturbi del comportamento alimentare
Dipendenze patologiche
Disturbi psicosomatici
Disturbi psicotici
Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta
Disturbi di personalità
Ha conseguito la laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Palermo. Tesi: "Educazione socio-affettiva a scuola: prevenzione del disagio adolescenziale". Iscritta all'Ordine degli Psicologi Regione Sicilia n°5282/sezione A
Ha conseguito la Specializzazione in Psicoanalisi di Gruppo e Psicoterapia a funzione analitica presso l' I. I. P. G. (Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo)
Tesi: "Alla scoperta del(i) Nuovo(i) Mondo(i) possibile(i). Trasformazioni in un gruppo terapeutico. Valutazione: Eccellente 50/50
(http://www.iipg.it/) Sede Palermo - Via Notarbartolo 15 – 90144
L’ I.I.P.G. eredita e prosegue la tradizione e l’esperienza dei Centri Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo, sorti a Roma (Il Pollaiolo) ed a Palermo, sul finire degli anni ’60, grazie all’opera di Francesco Corrao tesa a far conoscere, sperimentare ed evolvere le teorie psicoanalitiche di Wilfred R. Bion sul pensiero, sulla psicosi e, soprattutto, sui gruppi. L’applicazione e lo sviluppo del modello originale del gruppo analitico proposto da Bion ha rilevato lo straordinario valore trasformativo:
· In ambito terapeutico, nei confronti di una vasta gamma di sintomatologie cliniche, fino a quelle psicosomatiche, borderline e psicotiche, in quanto capace di attivare e trasformare livelli molto arcaici di funzionamento del pensiero;
· In ambito formativo, particolarmente nei settori socio-sanitari, in quanto capace di offrire risposte efficaci e trasformative agli operatori di varie professionalità che si confrontano, sia individualmente che in equipe, con problematiche di disagio psichico. Svolge dal 2012 l'attività di Psicologo Psicoterapeuta Libero Professionista. Riceve per appuntamento. Consulente Psicologo, ha collaborato con:
- l’Osservatorio D’Area contro la Dispersione Scolastica “Centro Storico”, Piazza Montevergini, 8 Palermo
- l’U.O. di Psicologia del Distretto 11, ASP 6 c/o sede Ambulatorio Neuropsichiatria Infantile, Via La Loggia, Palermo
- il CSM (Centro di Salute Mentale) Distretto 39 - Bagheria (ASP 6 Palermo) Via De Spuches, 2 - 90011 Bagheria
(Presso tale struttura ha anche condotto un gruppo terapeutico a funzione analitica della durata di 2 anni con pazienti psichiatrici adulti) .
- l'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia nell'ambito del Progetto Cu Si', un intervento di sviluppo di Comunità rivolto agli abitanti del quartiere Albergheria del Comune di Palermo
- diverse scuole, cooperative sociali, centri aggregativi, associazioni e studi medici di Palermo e provincia, lavorando sia alla progettazione e alla realizzazione di interventi rivolti a minori e genitori che alla progettazione di interventi sociali
- Centro Didattico "Piccoli Talenti" Misilmeri (PA)
Presidente dell'Associazione "Il Mosaico" onlus, Associazione di psicoterapeuti ad orientamento dinamico-relazionale che svolge la propria attività nel settore sociale. Vice-Presidente e Segretario dell'Associazione Eirene-idee in rete, associazione che intende promuovere lo sviluppo culturale del territorio attraverso la realizzazione di iniziative educative, formative, culturali e sociali
Partecipazione in qualità di relatore alla Tavola rotonda "RevoLution" organizzata dall'A.G.E.S.C.I. Gruppo Scout Bolognetta 1 con la relazione "La fragilità dei legami nella post-modernità"
Partecipazione in qualità di relatore al Ciclo di Conferenze "Insieme per capirci qualcosa" organizzato da Radio Studio Centro Consorzio Radiofonico Siciliano con la relazione "Dipendenze e comportamenti a rischio nella società contemporanea"
Partecipazione in qualità di relatore alla Tavola rotonda "Educare: il coraggio di una scelta" organizzata dall'A.G.E.S.C.I. Gruppo Scout Bolognetta 1 con la relazione "Essere adolescenti oggi: aspetti del disagio adolescenziale nella società contemporanea"
Partecipazione in qualità di relatore al Convegno "Marineo si illumina. Giornata mondiale della fibromialgia" con la relazione "Gli aspetti psicologici della fibromialgia". Pubblicazioni
Patrizia Oliveri, "L'adolescenza tra conflitti e nuovi adattamenti nel complesso processo di costruzione della propria identità", Eleuteriolab, 2016
S. Caronia, M. A. Diana, S. M. Gentile, P. Oliveri, "Pensieri migranti", Ordine Psicologi Regione Sicilia Rivista ottobre 2018
S. Oliveri, "Pensieri migranti", Poliedro, ottobre 2018