IIPP - Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica

IIPP - Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica legalmente riconosciuta dal Miur

Questo 26 settembre il nostro primo open day! Su prenotazione on line o in presenza
24/09/2025

Questo 26 settembre il nostro primo open day!
Su prenotazione on line o in presenza

Il nostro Direttore, prof V.Caretti intervistato nella collana “psicoterapeuti italiani”Buon ascolto!
12/09/2025

Il nostro Direttore, prof V.Caretti intervistato nella collana “psicoterapeuti italiani”
Buon ascolto!

Vincenzo Caretti è psicologo clinico, psicoanalista ed è stato professore ordinario di Psicologia Dinamica presso la LUMSA di Roma. Direttore dell’Istituto I...

INIZIAMO CON GLI OPEN DAY!26 settembre: supervisione a porte aperte - dott.Di Carlo4 ottobre: SVIA scala di valutazione ...
04/09/2025

INIZIAMO CON GLI OPEN DAY!

26 settembre: supervisione a porte aperte - dott.Di Carlo

4 ottobre: SVIA scala di valutazione dell'interazione alimentare nei primi 3 anni di vita - prof.ssa Te***ne

22 novembre: seminario con il prof. A. Correale (locadina in fase di definizione)

28 novembre: supervisione a porte aperte - dott.Di Carlo

Data da definire: il modello integrato dell'IIPP - prof. V Caretti

Vi aspettiamo (previa iscrizione)!

Un grande classico , per noi un capo saldohttps://www.facebook.com/share/p/16hdFuPHeM/?mibextid=wwXIfr
28/07/2025

Un grande classico , per noi un capo saldo

https://www.facebook.com/share/p/16hdFuPHeM/?mibextid=wwXIfr

Costruzione e rottura dei legami affettivi di John Bowlby, in libreria
👉https://ow.ly/ZXaY50WimGk

Bowlby deve la sua fama alla radicale riformulazione della teoria psicoanalitica, da lui sviluppata nel corso di una lunga carriera di ricercatore, docente e consulente psichiatrico.
In questo libro, ormai considerato un classico, propone una selezione delle più importanti lezioni e relazioni tenute dal 1956 al 1976 presso società di psicoanalisi o psicologia e istituti di ricerca. Questi lavori, nati dalla vasta esperienza clinica di Bowlby, e scritti con l’umanità e la chiarezza che gli sono proprie, costituiscono una valida introduzione al suo pensiero, in tutti i suoi principi fondamentali, e una guida pratica sul comportamento e sullo sviluppo mentale dei bambini, a uso sia dei genitori sia degli operatori.

Gentili dott/sseabbiamo il piacere di informarvi che sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno e che da settembre sarà...
19/07/2025

Gentili dott/sse
abbiamo il piacere di informarvi che sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno e che da settembre sarà possibile sostenere il colloquio propedeutico all'ammissione.

I nostri appuntamenti inerenti gli open day:

26 settembre: supervisione a porte aperte
4 ottobre: SVIA scala di valutazione dell'interazione alimentare nei primi 3 anni di vita
22 novembre: seminario con il prof. A. Correale (locadina in fase di definizione)
28 novembre: supervisione a porte aperteData da definire: il modello integrato dell'IIPP

Vi aspettiamo (previa iscrizione)!

Nel QR code presente nel documento tutte le info sulla scuola

15/07/2025

Buone vacanze e da settembre apertura iscrizioni!

02/07/2025

🟢Sei Iscritta/o ENPAP e frequenti corsi, master, scuole di specializzazione inerenti la professione di Psicologo?

👉 Per te è disponibile il Contributo Formazione Professionale per aiutarti a sostenere le spese che investi per la tua crescita professionale

💰A quanto ammonta?
Copre il 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 2.000 euro

📌Chi può fare domanda?
Chi ha una posizione regolare e almeno un anno di anzianità contributiva

🗓 Scadenza
Hai tempo fino al 31 luglio 2025 per presentare domanda, per corsi che si sono conclusi entro il 31 dicembre 2024

🔍Info utili:
Si può fare domanda di contributo solo per corsi che hanno richiesto e ottenuto l'accreditamento da ENPAP
Controlla qui l'elenco degli organismi di formazione accreditati: http://bit.ly/44H8LGF

Trovi tutte le info sul sito: http://bit.ly/4lSPW9B

📢 Condividi con chi pensi possa essere interessata/o!

24/06/2025

Carissimi colleghi,
il Consultorio Psicoanalitico IIPP vi invita a partecipare all' ultimo appuntamento della rassegna cineforum "Il Trauma e il Corpo", un ciclo di incontri dedicato all’esplorazione psicoanalitica del trauma e del corpo attraverso il cinema.

Dopo ogni proiezione seguirà una discussione di gruppo per approfondire le tematiche del film e riflettere su come il corpo possa diventare un mezzo di espressione delle esperienze traumatiche.

Vi aspettiamo mercoledì 25 giugno ore 20.45 in Via Salvatore Meccio, 16 – Palermo per la proiezione di "Primo Amore"!

📩 Info e prenotazioni: compila il form google di seguito per iscriverti – numero max di posti: 30

https://forms.gle/Hz6hGphZgw8YURmH8

Un’occasione per riflettere e confrontarsi attraverso il cinema. Vi aspettiamo!

iiippconsultorio@gmail.com | 📞 3401844512

Complimenti ai colleghi che ieri hanno sostenuto l’esame di specializzazione! Fieri di voi e orgogliosi di poter contrib...
21/06/2025

Complimenti ai colleghi che ieri hanno sostenuto l’esame di specializzazione! Fieri di voi e orgogliosi di poter contribuire all’esercizio di questa professione con la vostra professionalità e la preparazione che avete dimostrato

Il 4 ottobre un altro importante evento di formazione Vi aspettiamo!!
12/06/2025

Il 4 ottobre un altro importante evento di formazione
Vi aspettiamo!!

EVENTI SCIENTIFICO CULTURALI 2025 pronti! A grande richiesta 2*ed. CORSO ufficiale TFP per il trattamento dei disturbi d...
11/06/2025

EVENTI SCIENTIFICO CULTURALI 2025 pronti!
A grande richiesta
2*ed. CORSO ufficiale TFP per il trattamento dei disturbi di personalità (unico in Sicilia) certificazione livello B

07/05/2025

In occasione della Giornata della Salute Mentale Materna, l'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana intende richiamare l’attenzione sull’importanza di riconoscere, prevenire e trattare il disagio psicologico che può insorgere durante la gravidanza e nel periodo perinatale.
Occorre promuovere una cultura della salute mentale che riconosca la pluralità dei vissuti legati alla maternità, un’esperienza profonda e trasformativa, ma spesso idealizzata.
Dietro al sorriso di una madre, possono celarsi emozioni complesse: ansia, tristezza, senso di inadeguatezza, solitudine. Disturbi come la depressione post-partum, l’ansia perinatale e le difficoltà di adattamento alla genitorialità rappresentano condizioni ad alta prevalenza, spesso sottodiagnosticate o ancor peggio taciute, con conseguenze significative sul benessere della madre, del bambino e del nucleo familiare.
Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza.
È tempo di abbattere lo stigma, riconoscere il carico invisibile che molte madri portano e garantire un accesso equo al supporto psicologico in ogni fase della maternità auspicando un approccio integrato tra servizi sanitari, sociali e psicologici.
L'idealizzazione della maternità e lo stereotipo della “madre perfetta” spesso impediscono un ascolto autentico del vissuto materno, contribuendo a silenziare il disagio e ad alimentare il senso di colpa.
È fondamentale che partner, familiari, operatori sanitari e la società tutta imparino ad ascoltare le donne, senza giudizio, senza minimizzare la loro sofferenza, riconoscendo il diritto di ogni madre a essere accolta nella propria vulnerabilità.
Lo psicologo può offrire uno spazio di contenimento, prevenzione e supporto qualificato svolgendo un ruolo cruciale nella presa in carico e nel sostegno per la tutela della salute della madre, dell’intero sistema familiare e per la prevenzione del rischio evolutivo nei figli.

Una società che tutela la salute mentale delle madri è una società che investe nel proprio futuro.

Indirizzo

Via Salvatore Meccio 16
Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IIPP - Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare