Cooperativa Sociale Officina 22

Cooperativa Sociale Officina 22 La Cooperativa Sociale Officina 22 nasce dall'idea di un gruppo di giovani con lo scopo di "fare" Im

La Cooperativa Sociale Officina 22 nasce il 23 maggio del 2011.
È una cooperativa sociale di tipo A e B e può quindi sia occuparsi della gestione di servizi sia svolgere attività diverse (agricole, industriali, commerciali o di servizi) finalizzate all'inclusione sociale e all' inserimento lavorativo di persone svantaggiate (nel nostro caso utenti e/o ex utenti del dipartimento di salute mentale). L’attenzione della Cooperativa è rivolta alle persone svantaggiate attraverso la preponderanza del fare, soprattutto manuale, e non solo dell’assistenza quanto del lavoro nel senso più alto e nobile del termine. L’obiettivo di Officina 22 e’ quello di andare oltre le definizioni di normalità e diversità, emarginazione, svantaggio, aiuto e assistenza per fare confluire tutto questo in un’unica azione di riappropriazione della dignità delle persone, per fare in modo che queste stesse possano sfruttare capacità cognitive ed emozionali, esercitando la propria funzione all’interno della società e rispondendo alle esigenze della vita di ogni giorno. Le prime protagoniste, al centro dei lavori di Officina 22, sono le ‘’Regina di pezza’’. Queste sono parte di un gruppo di utenti del DSM che dopo aver fatto un percorso riabilitativo hanno espresso la volontà di fare impresa e avviare così una propria attività. Le ‘’Regine di pezza’’ confezionano, con grandi doti manuali, borse femminili e altri capi d’abbigliamento. Il compito della Cooperativa Sociale Officina 22 è quello di trasmettere l’idea imprenditoriale a tutto il gruppo per cercare insieme una via commerciale per questi manufatti che fino ad oggi non hanno avuto un lancio nel mercato, in modo che le azioni intraprese siano il più possibile sostenibili nel tempo. Officina22 e' inoltre partner ufficiale del progetto “Luce e Liberta' ”: la cooperativa sostiene la fuoriuscita di tre persone dall'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) per facilitare il reinserimento di questi in società attraverso la forza positiva dell’impegno lavorativo. La Cooperativa Sociale Officina 22 è costituita da uno staff di professionisti formati nel campo medico, psicoterapeutico, sociale e legale, esperti nel proprio settore con un portato etico ispirato ad alcuni principi di fondo così riassumibili:



Accoglienza della sofferenza, delle speranze e del desiderio di comunicare delle persone, dando tempo e spazio agli incontri;
Disponibilità e dedizione assoluta nel momento in cui si opera;
Un approccio olistico con le persone e con gli utenti, chiunque essi siano, tale da permettere un’articolazione di offerte idonee alle loro necessità.

Indirizzo

Via Pindemonte, 88
Palermo
90100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Sociale Officina 22 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Sociale Officina 22:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram