Orizzonte - società cooperativa sociale

Orizzonte - società cooperativa sociale Siamo una cooperativa sociale dal 2002. Siamo associati alla Confcooperative e facciamo parte della rete territoriale del CeSVoP.

Siamo una cooperativa sociale nata nel 2002, lavoriamo nel settore dei servizi socio assistenziali sia residenziali che domiciliari dedicati ai soggetti svantaggiati, sia adulti che minori. Dal 2004 ci occupiamo della gestione di comunità alloggio per disabili psichici. Abbiamo aperto nel 2004 "Oasi" e nel 2009 “Villa Felicia” a Castellammare del Golfo e poi “Villa Giada” nel 2012 a Calatafimi Segesta. Si tratta di strutture iscritte all'albo regionale che ospitano disabili psichici in convenzione con i comuni del territorio. Il nostro partner energetico per queste strutture residenziali è Power Energia, una cooperativa energetica che ci garantisce e certifica che tutta l'energia consumata è al 100% prodotta da fonti rinnovabili. Lavorano per la nostra cooperativa circa 30 operatrici ed operatori assunti a tempo indeterminato, attualmente dei 50 operatori utilizzati, 40 sono donne, il nostro presidente è una donna, per noi le donne sono un valore aggiunto per una gestione lungimirante della nostra cooperativa sociale, è una scelta che paga visto che esistiamo da oltre 20 anni. Offrire un lavoro a persone che sposano la nostra mission ovvero quella dell’applicazione dell’articolo 3 della costituzione, è per noi motivo di orgoglio, lavoriamo per offrire servizi a chi ne ha bisogno e lavoro a chi ha buona volontà e ottime capacità. Offriamo servizi di assistenza domiciliare nelle province di Palermo e di Trapani in favore di anziani, disabili psichici o fisici e minori. Nella nostra storia abbiamo gestito centri diurni per minori e progetti di reinserimento lavorativo e sociale finanziati dalla Regione Siciliana ma anche progetti rivolti ai minori come “clown therapy” finanziato dal dipartimento delle pari opportunità. Da marzo 2022 siamo iscritti al RUNTS come Impresa Sociale. Dal 2023 grazie ad una nostra iniziativa portata avanti in collaborazione con il CeSVoP è stato inaugurato l’Orto Sociale di Villa Felicia, abbiamo cioè trasformato il terreno che circonda la nostra comunità Villa Felicia di Castellammare del Golfo in un orto sociale che accoglierà associazioni e cooperative del territorio per attività che abbiano un impatto sociale positivo e ospiterà attività didattiche in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio. Maggiori informazioni li trovate sul nostro sito internet e sui canali social. Potete contattarci su WhatsApp al 3494413891.

Orizzonte non aveva un sito, Pandemia Web Agency lo ha reso possibile. Benvenuti!
12/03/2025

Orizzonte non aveva un sito, Pandemia Web Agency lo ha reso possibile. Benvenuti!

08/03/2025

~ giornata internazionale della donna 🌹 ~

La cooperazione è il modello anticonformista per eccellenza, tutti i dati che leggerete durante questa giornata sulle cariche ricoperte dalle donne nella politica, nel lavoro e in ogni ambiente di vita e lavoro di questa società, probabilmente non saranno vere nelle realtà cooperative.

Orizzonte, che è una cooperativa sociale, è dal 2002 che porta avanti la sua mission grazie alle donne che ne fanno parte e lavorano per promuovere i principi di uguaglianza e fraternità tipici della nostra realtà. Da noi le donne sono più degli uomini, tante di più, ricoprono i livelli contrattuali più alti, sono mediamente con noi da più tempo rispetto agli uomini.

La Cooperativa è donna.

Buona giornata a tutte le nostre lavoratrici e collaboratrici 🌹

~ SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025 ~C'è tempo fino al 18 febbraio 2025 alle ore 14:00 per candidarsi in uno dei progetti ...
08/01/2025

~ SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025 ~

C'è tempo fino al 18 febbraio 2025 alle ore 14:00 per candidarsi in uno dei progetti che coinvolgono la nostra cooperativa e quindi le 3 comunità alloggio. Abbiamo dato la disponibilità ad ospitare 2 volontari per ogni struttura.

Per candidarsi bisogna avere un'età compresa tra i 18 e i 28 anni ed in possesso dello SPID ed accedere a https://domandaonline.serviziocivile.it/

La durata è di mesi 12, il contributo invece è di € 507,30.

In questo prospetto in foto trovate tutti i codici necessari per intercettare i nostri progetti, ogni struttura può ospitare un massimo di 2 volontari che verranno selezionati da "Confcooperative Sicilia".

Vi invito pertanto a fare passaparola perché come ben sapete abbiamo davvero bisogno dei volontari del Servizio Civile Universale.

La nostra idea del Servizio Civile Universale è quella di formare gli operatori sociali del futuro.

Grazie

~ Buon Natale e sereno anno nuovo ~ Il lavoro che fanno i nostri operatori non è sicuramente facile. Ognuno di loro si p...
24/12/2024

~ Buon Natale e sereno anno nuovo ~

Il lavoro che fanno i nostri operatori non è sicuramente facile. Ognuno di loro si prende cura di due famiglie: la loro e la nostra. Pertanto è un lavoro che può essere pesante. Nessuno può lavorare bene in comunità o assistere un anziano se non è mosso anche dal cuore, dal sentimento. I soldi non bastano, in questo caso non sono incentivanti.

Negli anni abbiamo gestito questa cooperativa come se fosse anche per noi una famiglia, perché lo è, fa parte del nostro lavoro ma anche della nostra vita. Ogni volta che qualcuno ha un bisogno, noi ci siamo, troviamo la soluzione o almeno ci proviamo per davvero.

Ricordiamoci sempre che non sappiamo mai se e quando qualcuno di noi o un nostro caro possa trovarsi un giorno dall'altro lato del servizio, cioè a fare la parte dell'assistito e non dell'assistente, e pertanto lavoriamo come vorremmo lavorasse colui che ci assiste: prima i più bisognosi, poi noi. Solo così possiamo rimanere una cooperativa sociale, una famiglia, altrimenti saremmo dei commercianti, con tutto il rispetto dei commercianti.

Oggi vogliamo farvi gli auguri di buone feste natalizie e di un sereno nuovo anno, perché anche in momenti di festa come questo ci sarà qualcuno di noi ad assistere chi è meno fortunato.

Buon natale e felice anno nuovo. ❤️

Orizzonte vuole ringraziarvi ancora di aver scelto di affidarvi a noi ❤️

Indirizzo

Via Del Granatiere, 15
Palermo
90014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orizzonte - società cooperativa sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Orizzonte nasce nel 2002 e sin da subito partecipa a molteplici iniziative ed attività proprie del settore assistenziale. Propedeuticamente all'avvio delle attività in maniera autonoma, ha collaborato con aziende del privato sociale ed imprenditoriale ed associazioni no profit, al fine di acquisire quelle esperienze e professionalità necessarie a svolgere in maniera autonoma, puntuale e rigorosa la missione aziendale fissata. La Orizzonte si occupa dal 2003 della gestione di comunità alloggio che accolgono disabili psichici. Nel 2005 nel distretto socio-sanitario di Mezzojuso nasce il “Centro Aggregativo Girotondo” per prevenire l’emarginazione e il rifiuto sociale di ragazzi affetti da disabilità sensoriale di età compresa tra i 13 ed i 18 anni. Nel 2008 viene attivato il servizio “ludoteca in ospedale” che intende garantire al bambino degente spazi e occasioni per il suo benessere psicologico ed affettivo. Il diritto al gioco, alla socialità e all’assistenza è un diritto inalienabile, a maggior ragione per i bambini ammalati, che non devono interrompere il loro naturale processo di crescita. Un’esperienza quindi che si consolida, forte della comune convinzione che al bambino ospedalizzato occorre innanzitutto evitare forme di isolamento, proprie della condizione di malattia. Nel 2013 viene sviluppato ed attivato un servizio volto alla piena realizzazione dell’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti con disabilità. Il progetto si chiama “Saggezza di Vino” in quanto le persone protagoniste del progetto saranno impegnate in alcune aziende del settore vitivinicolo del territorio trapanese. Dagli interventi di orientamento e formazione fino alla fase della vendemmia e dell’imbottigliamento del prodotto finito. Alla conclusione del progetto è stato assegnato ad ogni singolo protagonista l' “Attestato di qualifica di operatore di vinificazione”. Orizzonte svolge attività di assistenza domiciliare in favore di anziani ed inabili, sia in forma privata che in regime di convenzione con gli Enti Locali.