
12/03/2025
Orizzonte non aveva un sito, Pandemia Web Agency lo ha reso possibile. Benvenuti!
Siamo una cooperativa sociale dal 2002. Siamo associati alla Confcooperative e facciamo parte della rete territoriale del CeSVoP.
Via Del Granatiere, 15
Palermo
90014
Lunedì | 09:00 - 17:00 |
Martedì | 09:00 - 17:00 |
Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
Giovedì | 09:00 - 17:00 |
Venerdì | 09:00 - 17:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orizzonte - società cooperativa sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Orizzonte nasce nel 2002 e sin da subito partecipa a molteplici iniziative ed attività proprie del settore assistenziale. Propedeuticamente all'avvio delle attività in maniera autonoma, ha collaborato con aziende del privato sociale ed imprenditoriale ed associazioni no profit, al fine di acquisire quelle esperienze e professionalità necessarie a svolgere in maniera autonoma, puntuale e rigorosa la missione aziendale fissata. La Orizzonte si occupa dal 2003 della gestione di comunità alloggio che accolgono disabili psichici. Nel 2005 nel distretto socio-sanitario di Mezzojuso nasce il “Centro Aggregativo Girotondo” per prevenire l’emarginazione e il rifiuto sociale di ragazzi affetti da disabilità sensoriale di età compresa tra i 13 ed i 18 anni. Nel 2008 viene attivato il servizio “ludoteca in ospedale” che intende garantire al bambino degente spazi e occasioni per il suo benessere psicologico ed affettivo. Il diritto al gioco, alla socialità e all’assistenza è un diritto inalienabile, a maggior ragione per i bambini ammalati, che non devono interrompere il loro naturale processo di crescita. Un’esperienza quindi che si consolida, forte della comune convinzione che al bambino ospedalizzato occorre innanzitutto evitare forme di isolamento, proprie della condizione di malattia. Nel 2013 viene sviluppato ed attivato un servizio volto alla piena realizzazione dell’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti con disabilità. Il progetto si chiama “Saggezza di Vino” in quanto le persone protagoniste del progetto saranno impegnate in alcune aziende del settore vitivinicolo del territorio trapanese. Dagli interventi di orientamento e formazione fino alla fase della vendemmia e dell’imbottigliamento del prodotto finito. Alla conclusione del progetto è stato assegnato ad ogni singolo protagonista l' “Attestato di qualifica di operatore di vinificazione”. Orizzonte svolge attività di assistenza domiciliare in favore di anziani ed inabili, sia in forma privata che in regime di convenzione con gli Enti Locali.