Ancora oggi, si pensa alla figura dell’ostetrica come alla professionista che, tra le mura di un ospedale o clinica, “fa nascere i bambini”. L’ostetrica è molto, molto di più: implica non solo avere delle conoscenze e delle competenze, ma anche l'avere cura di “esserci” senza interferire con tutti quei processi naturali che non devono subire alterazioni. L’ostetrica è un punto di riferimento che p
romuove la Salute, figura di sostegno concreto nei cambiamenti fisici ed emotivi, per garantire e tutelare il benessere psicofisico della donna, di neonat* e bambin* e della famiglia, durante tutto l’arco della vita. Il nostro compito, come spazio maternage e come professioniste, è quello di accompagnare le famiglie attraverso l'assistenza personalizzata, mettendo sempre le donne, i/le bambin*, l’intera famiglia ed i loro bisogni al centro. CHI SIAMO:
Dalla fusione di esperienze, professionalità e visioni condivise, 𝐸𝘭𝑖𝘣𝑒́ prende forma come spazio che accoglie e fornisce supporto alle donne, ai bimbi e alle famiglie, divenendo il luogo in cui si offre un sostegno autentico e concreto, incentrato sull'ascolto e sulla consapevolezza di sé. All'interno del Centro troverete quindi tante figure professionali e corsi studiati per prendersi cura di voi. Rossella Russo,
𝑶𝒔𝒕𝒆𝒕𝒓𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝑨𝒄𝒒𝒖𝒂𝒎𝒐𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊𝒔𝒕𝒂
Laureata nel 2010, al termine dei miei studi universitari ho iniziato la mia avventura come ostetrica. La riflessione su come desideravo essere un'ostetrica mi ha portato a una scelta coraggiosa: controcorrente alle aspettative comuni, ho deciso di rimanere nella mia Sicilia e abbracciare la libera professione. Il mio cuore era orientato a essere autenticamente accanto alle famiglie, guidandole con empatia e consapevolezza attraverso ogni fase della nascita e della crescita. L'arricchimento della mia formazione è stato naturale, con la particolare scoperta dell'acqua, sia come elemento di connessione con il benessere interiore, sia come strumento terapeutico, riscoprendo la bellezza dell'intrauterino e promuovendo un'accoglienza gentile. Con due figli nati in casa, ho vissuto esperienze uniche che hanno sottolineato l'importanza dell'ascolto e dell'accoglienza, punti cardine del mio lavoro. Marzia Floridia,
𝑶𝒔𝒕𝒆𝒕𝒓𝒊𝒄𝒂
Il mio percorso parte a ritroso: sono una mamma la cui passione per l'ostetricia è sbocciata a seguito del parto di mia figlia. Sono una donna, una madre ed un'ostetrica che porta avanti l’educazione all’Ascolto, volto a creare Salute ed a sostenerla. Negli anni di studio e formazione mi sono resa conto della necessità di ascoltare la nostra parte più ancestrale, che conosce già come si mette al mondo un figlio e come lo si allevi. Guidata dalla consapevolezza che il corpo di una donna ha necessità di schiudersi, ripartendo da un ascolto più intimo e personale, sostengo le donne e future madri a riconoscersi nella propria ciclicità, che comincia ancor prima di concepire un figlio, accompagnandole verso la scoperta o la ri-scoperta e la cura del proprio corpo in ogni sfera della vita: alimentazione, attività fisica, delle emozioni.