Dottoressa Francesca Giove - Psicologa Psicoterapeuta

Dottoressa Francesca Giove - Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta ad orientamento analitico. Specializzata nel lavoro con adulti e donne vittime di violenza https://www.unobravo.com/psicologi/francesca-giove

Buona   e proviamo a riposare
30/07/2025

Buona e proviamo a riposare

27/07/2025

"C'è un solo modo per capire in che direzione andare.
Devi seguire la tua paura.
Essa ti mostrerà la via.
Fuggire da ciò che t'impaurisce è un modo per perdere il cammino: così facendo ti allontani sempre più da ciò che stai cercando.
Se hai timore di affrontare quella persona o quella situazione, si trova proprio lì il nodo da sciogliere.
Quel nodo che se riconosciuto e affrontato ti donerà le chiavi della libertà.
D'ora in poi, quindi, quando avvertirai paura, fastidio, irritazione e preoccupazione non fuggire. Rimani in ascolto di ciò che provi.
E con coraggio addentrati a scoprire il tesoro nascosto nel tuo malessere.
I tesori più preziosi vengono custoditi dal drago più terribile.
Per raggiungere i tesori, bisogna andare dal drago e baciarlo."

Bert Hellinger

25/07/2025
Da domani
23/07/2025

Da domani



Tutto pronto
22/07/2025

Tutto pronto

Buongiorno ❤️
22/07/2025

Buongiorno ❤️

18/07/2025

Specchio, specchio delle mie brame…

Ve la ricordate la matrigna di Biancaneve? Bella, vanitosa, crudele. Incapace di amare, incapace di vedere l’altro. Concentrata solo su se stessa, chiusa in un’ossessione narcisistica che la rende cieca, sorda, insensibile. Ecco: è questa la malattia profonda del narcisismo. Un ego talmente grande da non lasciare spazio a nessun altro. Un vuoto travestito da potenza.

Il mito di Narciso ce lo racconta benissimo. Rifiuta chiunque lo ami – compresa la povera ninfa Eco, che per il dolore perde tutto, tranne la voce. E alla fine, punito da Nemesi, Narciso si innamora della sua immagine riflessa nell’acqua. La guarda, la desidera, la venera… Finché capisce che quel ragazzo che lo fissa non esiste, è solo lui stesso. E muore.

Un’icona tragica, che ci parla di qualcosa di molto attuale: quando si ama solo un ideale di sé, si resta soli. Quando l’altro serve solo a specchiarci, ad ammirarci, a confermare che siamo perfetti, non è amore. È ego con un travestimento romantico. La psicoanalisi lo sa: il narcisismo è l’opposto della relazione. Perché rifiuta la differenza. Perché non tollera la critica. Perché vive la realtà come un attentato al proprio ideale. E allora che ci stai a fare in coppia, se l’altro non può mai essere altro da te? Se ogni sua parola è una minaccia? Se ogni suo limite ti offende?

I narcisi non vogliono davvero essere amati. Vogliono essere ammirati. E se non ti metti nella posizione giusta – quella dell’applauso costante – sei fuori. Ma attenzione: sotto quel narcisismo spesso c’è una ferita. Una mancanza profonda, una frattura nel riconoscimento.
E allora si rincorre un sé ideale, si costruisce una maschera. Si fa di tutto per non essere visti davvero. Perché essere visti davvero fa paura. Perché magari – sotto la superficie – ci si sente “meno”: meno belli, meno intelligenti, meno capaci, meno degni.

Ma è proprio lì che nasce la possibilità di una relazione autentica: nell’accettazione del proprio “meno”. Perché anche l’altro ha il suo “meno”. E quando due fragilità si riconoscono senza pretendere di guarirsi a vicenda, nasce qualcosa che somiglia all’amore.

La relazione vera non è fatta di specchi. È fatta di presenza. È fatta di accoglienza. È fatta di due persone “meno” – che insieme, però, valgono di più.

Michela Marzano

18/07/2025

15/07/2025

15/07/2025

“Noto che ha fatto il cambio di stagione, sir”
“In realtà ho solo tirato fuori tutto ciò che non mi stava più bene in vita, Lloyd”
“Ottima idea, sir”
“Non saprei, Lloyd. Ora mi sembra tutto così vuoto”
“Non vuoto, ma spazioso, sir”
“C’è differenza, Lloyd?”
“Il vuoto è questione di mancanze, lo spazio di opportunità, sir”
“Rivestiamoci a nuovo, Lloyd”
“Chiamo il sarto, sir.”

Non cascateci.Perché l'ultimo   potrebbe esserlo per davvero
01/06/2025

Non cascateci.
Perché l'ultimo potrebbe esserlo per davvero

Indirizzo

Via Notarbartolo
Palermo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:30 - 13:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Francesca Giove - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Francesca Giove - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare