Centro Paul Lemoine

Centro Paul Lemoine Il CPL promuove la ricerca e lo sviluppo della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico. Scuola

🌟 Apertura ufficiale delle iscrizioni per l'anno 2026! 🌟🧠💬L'Istituto Psicoanalitico Lacaniano di formazione in Psicodram...
18/09/2025

🌟 Apertura ufficiale delle iscrizioni per l'anno 2026! 🌟

🧠💬L'Istituto Psicoanalitico Lacaniano di formazione in Psicodramma freudiano apre le sue porte per il prossimo anno accademico. Non perdere l'opportunità di formarti in un ambiente specializzato nel campo dello psicodramma.

✨ Iscriviti entro il 31 ottobre 2025 e approfitta di una riduzione di 500€ sulla quota di iscrizione.

Per maggiori informazioni e per inviare la tua candidatura, contattaci: 📞 Tel: +39 091 976 2399
📧 Email: segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com
🌐 Web: www.scuolapsicoterapiaipp.com

🔗 Trasforma la tua carriera!.

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼: "Il Savoir Faire dello psicanalista” a cura di Luis Izcovich - Mimemis Edizioni​▶️ Sabato 27 se...
09/09/2025

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼:
"Il Savoir Faire dello psicanalista” a cura di Luis Izcovich - Mimemis Edizioni

​▶️ Sabato 27 settembre | Ore 10.00
​▶️ Evento in presenza e online

Il savoir-faire dello psicoanalista riguarda il suo statuto e l'attualità del suo praticare. È innanzitutto una questione della clinica lacaniana, una clinica sempre da rinnovare, che tiene conto della soggettività dell'epoca, motivo per cui, attraverso queste pagine, si cerca di cogliere l'ordine della struttura dell'analisi collegandolo al contesto del nostro discorso. Come dice Lacan alla fine del suo insegnamento, il savoir-faire, piuttosto che una tecnica di competenza, è una disposizione al pudore, che lui chiama pudore originario, in relazione al quale ogni sapere si fonda su un orrore insuperabile rispetto a quel luogo in cui giace il segreto del sesso. Da tutto questo il soggetto dovrà ricavare una condotta, un savoir-faire. "Saperci fare": è una formula di Lacan che riguarda non solo l'analizzante prima della cura, ma anche le conseguenze dell'operazione analitica, cosa si apprende da un'analisi e cosa ce ne possiamo fare. Lo scopo che qui si persegue è quello di capire come una pratica della parola possa incidere sul savoir-faire del soggetto riguardo ai suoi sintomi che, in ultima istanza, dipendono sempre dal sesso.

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼:
​▶️ Prof. Luis Izcovich
Psicoanalista, psichiatra, dottore in psicoanalisi all'Universite
Paris 8, membro fondatore dell'Internazionale dei Forum del
Campo Lacaniano e della scuola di psicoanalisi
​▶️ Dott. Alfredo Cassataro
Psicoanalista, psicodrammatista, Direttore IPP
▶️ Dott. Roberto Karra
Psicoanalista, psicodrammatista, Vicedirettore e docente IPP
▶️ Dott.ssa Silvana Leali
Psicologa, psicoterapeuta e psicodrammatista
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteriaescuolapsicoterapiaipp.com; eventiipp@gmail.com
Indirizzo evento: Via Agrigento 50, - Palermo
Telefono: 091 976 2399
Web: www.scuolapsicoterapiaipp.com

🌟 Sei curioso di scoprire il mondo dell'IPP? Partecipa ai nostri Open Day gratuiti! 🌟Ti aspettiamo in presenza per una g...
05/09/2025

🌟 Sei curioso di scoprire il mondo dell'IPP? Partecipa ai nostri Open Day gratuiti! 🌟

Ti aspettiamo in presenza per una giornata dedicata alla psicoanalisi e allo psicodramma.

Iscriviti subito e riserva il tuo posto!
Per info e prenotazioni
email: segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com

Non mancare! Ti aspettiamo con entusiasmo! ✨

presenza

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗜𝗣𝗣 - Seminario gratuito ​▶️ Data: 6 settembre 2025​▶️ Ora: 17:00​▶️ Modalità: In presenza (su prenotazione)​▶️...
25/08/2025

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗜𝗣𝗣 - Seminario gratuito

​▶️ Data: 6 settembre 2025
​▶️ Ora: 17:00
​▶️ Modalità: In presenza (su prenotazione)
​▶️ Indirizzo: Via Agrigento, 50 - Palermo

​𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮

​▶️Ore 17:00 - Saluti istituzionali con il Dott. Alfredo Cassataro
​▶️Ore 17:30/19:00 - Seminario "Ricordi sognati e sogni ricordati", con il Dott. Silvestro Lo Cascio
​▶️Ore 19:00/20:00 - Gruppo esperienziale di Psicodramma Analitico con il Dott. Alfredo Cassataro e il Dott. Roberto Karra

​𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com
📞 091 976 2399
🌐 www.scuolapsicoterapiaipp.com
dei sogni

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗜𝗣𝗣 - Seminario gratuito ​▶️ Data: 5 settembre 2025​▶️ Ora: 17:00​▶️ Modalità: In presenza (su prenotazione)​▶️...
24/08/2025

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗜𝗣𝗣 - Seminario gratuito

​▶️ Data: 5 settembre 2025
​▶️ Ora: 17:00
​▶️ Modalità: In presenza (su prenotazione)
​▶️ Indirizzo: Via Agrigento, 50 - Palermo

​𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮

​▶️Ore 17:00 - Saluti istituzionali con il Dott. Alfredo Cassataro
​▶️Ore 17:30/19:00 - Seminari "Dare parola allo psicotico! Psicoanalisi e psicosi", con la Dott.ssa Stefania Torrasi
“Quali possono essere i destini dei contenuti se si rompe il contenitore?” con il Dott. Benedetto Genovesi
​▶️Ore 19:00/20:00 - Gruppo esperienziale di Psicodramma Analitico con la Dott.ssa Sandra Giordano e il Dott. Roberto Karra

​𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com
📞 091 976 2399
🌐 www.scuolapsicoterapiaipp.com

📢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 - SECONDA EDIZIONE- MODULO VI 29 GIUGNO 2025​▶️ ...
21/06/2025

📢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 - SECONDA EDIZIONE- MODULO VI 29 GIUGNO 2025

​▶️ IN AULA CON LA DOTT.SSA AURORA PRESTIANNI
Esperta Criminologa
Specializzata in grafologia giudiziaria e forense

📅 DOMENICA 29 giugno (9.00-13.00) IL COLLOQUIO CRIMINOLOGICO IN REGIME PENITENZIARIO
Il modulo descrive le modalità e la relazione tra esperto e detenuti in espiazione della pena: quali domande fare, quali errori evitare è un setting efficace e produttivo. L’alleanza terapeutica è il “doppio mandato” imposto dalla direzione dell’Istituto Penitenziario.Il criminologo è chiamato ad indagare la storia criminale e criminogenetica rispondendo a quesiti relativi alla criminogenesi e alla criminodinamica: ricercherà le motivazioni alla base del reato, analizzerà la relazione diadica tra autore e vittima e ricostruirà le notizie concernenti la posizione giuridica.
Sarà analizzato il modello elaborato da Ivey e Ivey (2004), ovvero il sistema VVVB.
E’ dedicato agli specialisti che operano nel settore dei crimini e delle condotte violente (criminologi, investigatori, psichiatri, psicologi, operatori delle Forze dell'Ordine, avvocati e magistrati).

📍 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧À: In presenza e online
💶 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢: 100€

📩 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
CENTRO PAUL LEMOINE - Via Agrigento, 50 | 90141 Palermo
📞 Tel. e Fax 091 976 2399
✉️ segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com

🔗 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢-
Un’occasione unica per approfondire tematiche cruciali con esperti nel settore.

Prestianni criminologico # criminodinamica penitenziaria

📢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 - SECONDA EDIZIONE- MODULO V 28 GIUGNO 2025​▶️ I...
10/06/2025

📢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 - SECONDA EDIZIONE- MODULO V 28 GIUGNO 2025

​▶️ IN AULA CON IL DOTT. ROBERTO TURRISI
Psicologo e Formatore
Autore del volume “Elementi
di psicologia criminale”

📅 SABATO 28 giugno (9.00-13.00) | PSICOLOGIA DELLE CONDOTTE VIOLENTE
Il modulo affronterà le tematiche dell’aggressività, della violenza e della distruttività da un punto di vista psicologico, psicopatologico e criminologico. E’ dedicato agli specialisti che operano nel settore dei crimini e delle condotte violente (criminologi, investigatori, psichiatri, psicologi, operatori delle Forze dell'Ordine, avvocati e magistrati).

📍 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧À: In presenza e online
💶 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢: 100€

📩 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
CENTRO PAUL LEMOINE - Via Agrigento, 50 | 90141 Palermo
📞 Tel. e Fax 091 976 2399
✉️ segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com

🔗 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢-
Un’occasione unica per approfondire tematiche cruciali con esperti nel settore.

Turrisi # aggressività

*OPEN DAY IPP A MESSINA*​▶️ Sabato 14 Giugno | Ore 9.30​▶️ Evento in presenza▶️ Indirizzo: viale San Martino, 62 - Messi...
06/06/2025

*OPEN DAY IPP A MESSINA*

​▶️ Sabato 14 Giugno | Ore 9.30
​▶️ Evento in presenza
▶️ Indirizzo: viale San Martino, 62 - Messina

*Programma della giornata*
​ ▶️ Ore 9.30 - Presentazione della Sede Didattico Scientifica Messinese con la dott.ssa Dott.ssa Valentina Calavitta responsabile della sede didattico scientifica IPP di Messina e la dott.ssa Giovanna Lentini vice responsabile della sede didattico scientifica IPP di Messina
​▶️ Ore 10.00 Presentazione del Libro dal titolo "Violenza di Genere" della dott.ssa Manuela Meneguzzer laureata in Scienze e tecniche psicologiche - Dialogheranno con l'autrice il Prof.re ordinario dell'università di Messina Mario Bolognari e la Dott.ssa Maria Grazia Saporito - Psicologa e Psicoterapeuta. In chiusura interverranno gli editori Margherita Guglielmino, responsabile editoriale Carthago Edizioni e Giuseppe Pennisi amministratore Carthago Edizioni ▶️ Ore 12.00/13.00 - Gruppo esperienziale di Psicodramma Analitico con la dott.ssa Valentina Calavitta e la dott.ssa Giovanna Lentini
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteriaescuolapsicoterapiaipp.com; eventiipp@gmail.com
Telefono: 091 976 2399
Web: www.scuolapsicoterapiaipp.com
# # # # # #

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼: "Il Vizio di Morire -Tossicomania, cura e istituzione oggi, un approccio psicoanalitico" a cura...
14/05/2025

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼:
"Il Vizio di Morire -Tossicomania, cura e istituzione oggi, un approccio psicoanalitico" a cura di Angelo Villa e Luca Ciusani

​▶️ Sabato 31 Maggio | Ore 17.00
​▶️ Evento in presenza

La cura della tossicomania in istituzione ha una lunga tradizione, nata dalla necessità di dare una risposta contingente e concreta alla diffusione della droga dagli anni ‘70 in poi. Questo testo nasce oggi, in un tempo successivo, in cui il fenomeno della tossicodipendenza svela forse con più chiarezza la sua natura di copertura e di alienazione rispetto alle inquietudini che assillano l’uomo, a partire dalla sua nascita. Una via di fuga che si intreccia inevitabilmente con la morte. È proprio questo intreccio a rendere necessaria una risposta che, scevra da ogni velleità missionaria, tenga conto del fatto che “non diventa tossicomane chi vuole”.

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼:
​▶️ Dott. Luca Ciusani – Psicoanalista, Docente IPP
​▶️ Dott.ssa Sandra Giordano - Psicoterapeuta, Psicodrammatista, Docente IPP, Responsabile sede didattica di Palermo ▶️ Dott. Silvestro Lo Cascio – Psicoterapeuta, Docente IPP, Direttore Rivista Fort-Da
​A seguire Sessione di Psicodramma condotta da ▶️ Dott. Alfredo Cassataro - Psicoanalista, Psicodrammatista, Direttore IPP ▶️ Dott. Roberto Karra – Psicoterapeuta, Psicoanalista, Vicedirettore e Docente IPP

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteriaescuolapsicoterapiaipp.com; eventiipp@gmail.com
Indirizzo evento: Via Agrigento 50, - Palermo
Telefono: 091 976 2399
Web: www.scuolapsicoterapiaipp.com
#

📢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 - SECONDA EDIZIONE- MODULO IV 24-25 MAGGIO 2025​...
08/05/2025

📢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 - SECONDA EDIZIONE- MODULO IV 24-25 MAGGIO 2025

​▶️ IN AULA CON LA DOTT.SSA STEFANIA TORRASI*
Psicanalista e psicodrammatista palermitana. Formatasi tra Palermo, Parigi, Milano e Bologna, è Presidente del Centro Paul Lemoine (CPL) e dell'istituto IPP (Istituto Psicoanalitico Lacaniano di formazione in psicodramma freudiano). Appassionata di nuoto, musica, cinema e teatro, collabora come psicologo clinico con il Centro Regionale Trapianti della Regione Sicilia avendo svolto la sua attività presso il Reparto di Rianimazione Pediatrica dell'Ospedale dei Bambini di Palermo e che oggi collera con la U.O.C. di Anestesia e Rianimazione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina. CTU presso l'Albo dei Consulenti Tecnici del tribunale di Palermo e Termini Imerese per la categoria psicologi (prot. 104/2009). Pubblica articoli e testi specialistici.

📅 SABATO 24 E DOMENICA 25 MAGGIO (9.30-13.30) | NELLA MENTE DEL PEDOFILO:IL PROFILO CRIMINOLOGICO DEL PEDOFILO
Il modulo si articola in 8 ore ed è dedicato agli specialisti che operano nel settore dei crimini sessuali (criminologi, investigatori, psichiatri, psicologi, operatori delle Forze dell'Ordine, avvocati e magistrati). Fornisce tutte le competenze tecniche necessarie ed indispensabili per poter operare nel settore giudiziario (sia come CTP che come CTU) offrendo una formazione specialistica nel campo della Pedofilia. Verrà trattato il significato di pedofilia: profilo criminologico , criteri diagnostici del D.S.M., interpretazioni psicoanalitiche e la questione della cura "si cura o no un pedofilo?". Infine, attraverso il trattamento di casi clinici entreremo nella mente del pedofilo per offrire un contributo in merito alla sua personalità.

📍 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧À: In presenza e online
💶 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢: 150€

📩 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
CENTRO PAUL LEMOINE - Via Agrigento, 50 | 90141 Palermo
📞 Tel. e Fax 091 976 2399
✉️ segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com

🔗 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢-
Un’occasione unica per approfondire tematiche cruciali con esperti nel settore.

📣 Evento culturale e psicologico a PalermoIl Centro Clinico Il Nodo è lieto di invitarti all’incontro “Di padre in figli...
23/04/2025

📣 Evento culturale e psicologico a Palermo

Il Centro Clinico Il Nodo è lieto di invitarti all’incontro “Di padre in figlia. Un percorso dal mondo classico a oggi”, che si terrà martedì 29 aprile 2025 alle ore 17:30 presso la sede del Centro Paul Lemoine, in via Agrigento 50, Palermo.

Un momento di dialogo e riflessione che intreccia cultura classica e sguardo psicoanalitico contemporaneo.

Interverranno:

Dr. Roberto Clemenza, psicologo psicoterapeuta e direttore del Centro Clinico Il Nodo

Prof.ssa Marina Buttari, docente di latino e greco

Prof.ssa Maria Teresa Montesanto, docente di storia dell’arte
(entrambe del Liceo Classico Vittorio Emanuele II)

📍 Evento in presenza
🎟 Ingresso gratuito – Prenotazione consigliata

📞 Prenotazioni e informazioni:
329 128 1464 | centroclinico.ilnodo@gmail.com

Indirizzo

Via Agrigento 50
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 12:00
18:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
16:00 - 18:00

Telefono

+390915083051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Paul Lemoine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Paul Lemoine:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram