Palermo Problemi d'Ansia e Attacchi di panico Psicologo

Palermo Problemi d'Ansia e Attacchi di panico Psicologo Daniele dr Russo, Psicologo A Palermo, Aiuto Specialistico per disturbi d' Ansia e Panico con rimedi efficaci senza psicofarmaci e garanzia di remissione.

Con oltre 15 anni di solida esperienza clinica sul campo e più di 1500 pazienti soddisfatti, opero a Palermo interventi psicologici per persone che soffono di problemi d'ansia e attacchi di panico, fobie e ossessioni, confusione e stress. Se da ex bambino ferito da un'infanzia difficile sognavo che non avrei mai permesso che anche gli altri bambini soffrissero, questo desiderio infantile, negli anni successivi, unendosi alla competenza è andato a costituire la solida motivazione personale nel mio lavoro: il bene del paziente sopra ogni cosa. Non sono Sigmund Freud ma so quello che faccio e dopo tanti anni di lavoro anche con casi clinici catastrofici posso affermare che se sei in un mare di guai non aspettare a chiamare per fissare un appuntamento. Si riceve per appuntamento
c/o L.go Montalto, 5
3498182809

Ci sono pazienti che arrivano dopo anni di visite, esami, terapie fallite e diagnosi parziali senza mai ricevere una ver...
21/07/2025

Ci sono pazienti che arrivano dopo anni di visite, esami, terapie fallite e diagnosi parziali senza mai ricevere una vera spiegazione. Una donna di circa 40 anni, mentalmente integra ma segnata da 15 anni di sintomi cronici, era stata etichettata con “ansia e stress” come ultima e comoda formula medica. Nessuno aveva mai realmente ascoltato il corpo o collegato i pezzi. Quando l’ho presa in carico non ho cercato traumi, ho applicato il mio paradigma clinico e riconosciuto una sindrome da sensibilizzazione centrale.

per saperne di più sul blog:

Ci sono pazienti che arrivano dopo aver attraversato la via crucis di tutti gli specialisti. Che portano con sé cartelle mediche f***e di sigle, diagnosi parziali, terapie fallite.Eppure, nessuno ha ancora dato loro una vera spiegazione. Nessuno ha mai guardato l’insieme. Nessuno ha ascoltato dav...

domenica 20 luglio ore 22 e 30; una paziente che seguo soltanto da una settimana mi scrive.  Ha 24 anni e da tre anni so...
21/07/2025

domenica 20 luglio ore 22 e 30; una paziente che seguo soltanto da una settimana mi scrive. Ha 24 anni e da tre anni soffre di una tempesta emotiva e fisica legata a un disturbo d’ansia con attacchi di panico e sintomi somatici intensi. Ha provato un percorso cognitivo comportamentale che non ha dato nessun beneficio si è rivolta a me solo pochi giorni fa e ieri sera ha avuto una crisi con sintomi da Pronto Soccorso. Le ho risposto, perchè, da sempre offro la reperibilità telefonica per le emergenze. Stamattina mi scrive che "piano piano ho iniziato a stare meglio". per saperne di più sul mio blog:

Quando il corpo è un campo di battaglia Ore 22:30 di domenica 20 luglio. M., una giovane paziente di 24 anni, che seguo soltanto da una settimana mi scrive. Il suo corpo è in trincea. Fiato corto, cuore in gola, mente paralizzata. Una crisi d’ansia con sintomi così intensi da dovere ricorrere a...

24/06/2025
RECENSIONE vera di paziente Autentico.
14/05/2025

RECENSIONE vera di paziente Autentico.

13/05/2025

🌿 Da oltre vent’anni accolgo storie, sguardi, silenzi e speranze.
Vent’anni accanto a chi ha avuto il coraggio di affrontare sé stesso e mi ha affidato la propria vita, il suo dolore e la sua rinascita.
Grazie a ogni uomo e donna, a ogni mamma e papà di un adolescente o bambino, a ogni coppia innamorata, a tutti voi in quell’istante fragili ma avete scelto comunque di fidarvi, di raccontare, di ripartire.
A tutti voi, il mio più profondo ringraziamento.
Camminare al vostro fianco è stato un privilegio raro e il dono più grande del mio lavoro.
È un onore che non si dimentica.
Vent’anni di passi condivisi, di anime che si sono aperte nel tempo sospeso dell’ascolto autentico.

Grazie a chi ha scelto la cura psicologica attraverso il mio operato e mi ha concesso la possibilità preziosa di esserci, in quel momento esatto.

🕊️🙏🙏🙏🙏🙏🙏

Il vostro Psicologo preferito

Daniele dott. Russo

Daniele dr Russo, Psicologo A Palermo, Aiuto Specialistico per disturbi d' Ansia e Panico con rimedi efficaci senza psicofarmaci e garanzia di remissione.

Nel 2024, un team di ricercatori dell'Università di Torino ha condotto uno studio innovativo sull'uso della Stimolazione...
03/02/2025

Nel 2024, un team di ricercatori dell'Università di Torino ha condotto uno studio innovativo sull'uso della Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) per modulare le risposte di paura e ansia. La ricerca, pubblicata sulla rivista eLife, ha identificato la corteccia prefrontale anteriore mediale (aPFC) come una regione chiave nel controllo delle reazioni emotive associate a memorie traumatiche.

Contesto dello Studio:

Dopo un'esperienza traumatica, il cervello forma un ricordo dell'evento che comprende due componenti principali:

Rappresentazione consapevole: La memoria dettagliata dell'accaduto.

Valenza emotiva: Le reazioni corporee automatiche, come l'aumento del battito cardiaco e della sudorazione, che possono provocare sentimenti di paura o panico.

Queste risposte fisiche possono evolversi in sintomi di disturbi come il disturbo post-traumatico da stress o i disturbi d'ansia.

Metodologia:

I partecipanti allo studio sono stati esposti a uno stimolo con valenza negativa. Una settimana dopo, è stata applicata una sessione di TMS focalizzata sulla corteccia prefrontale anteriore mediale (aPFC). La TMS è una tecnica non invasiva che utilizza campi magnetici per modulare l'attività di specifiche aree cerebrali.

Risultati:

Riduzione delle risposte di allarme: Dopo la stimolazione, i partecipanti hanno mostrato una significativa diminuzione delle reazioni corporee di allarme quando esposti nuovamente allo stimolo minaccioso, rispetto al gruppo di controllo sottoposto a una stimolazione placebo.

Persistenza dell'effetto: L'attenuazione delle risposte emotive è perdurata nel tempo senza necessità di ulteriori sessioni di neurostimolazione.

Integrità della memoria consapevole: La stimolazione non ha influenzato la memoria consapevole dell'evento minaccioso; i partecipanti ricordavano ancora l'episodio, ma senza le intense reazioni emotive associate.

Confronto con altre aree cerebrali:

Lo studio ha confrontato gli effetti della stimolazione della aPFC con quelli derivanti dalla stimolazione della corteccia prefrontale dorsolaterale, un'area precedentemente studiata. I risultati hanno indicato che la stimolazione della aPFC è più efficace nel regolare le iper-reazioni di allarme verso stimoli minacciosi.

Implicazioni Cliniche:

Questa ricerca suggerisce che la TMS focalizzata sulla aPFC potrebbe diventare una strategia terapeutica complementare per trattare persone che hanno vissuto esperienze traumatiche o che soffrono di disturbi d'ansia. La possibilità di modulare le risposte emotive senza alterare la memoria consapevole dell'evento rappresenta un avanzamento significativo nel campo delle neuroscienze cliniche.

Il ricercatore Eugenio Manassero ha sottolineato l'importanza clinica dello studio, evidenziando come questa tecnica potrebbe affiancarsi ad altre terapie per migliorare la salute e il benessere della collettività.

In conclusione, la scoperta del ruolo della aPFC nel modulare le reazioni di paura e ansia apre nuove prospettive nel trattamento dei disturbi legati allo stress e all'ansia, offrendo speranza per interventi terapeutici più mirati ed efficaci.

🟥 "Anche i più coraggiosi hanno paura: solo non lasciano che la paura li fermi." – Julian T. RuizL’ansia è un’ombra. Sil...
03/02/2025

🟥 "Anche i più coraggiosi hanno paura: solo non lasciano che la paura li fermi." – Julian T. Ruiz

L’ansia è un’ombra. Silenziosa, subdola, ti segue ovunque. Anche quando ridi, anche quando sembri stare bene. È lì, nascosta dietro un respiro affannoso, dietro un pensiero ossessivo. Ti sveglia nel cuore della notte, ti chiude la gola quando meno te lo aspetti, ti fa credere che tutto stia per crollare.

Ti trasforma in uno spettatore della tua stessa vita, bloccato in un loop di paura e battiti accelerati.
L’ansia ti ruba i momenti più belli.
Ti trovi in mezzo alla gente, ma ti senti solo. L’attacco arriva all’improvviso.

Un pugno allo stomaco. Il cuore accelera, il fiato manca, il cervello urla che sta per succedere qualcosa di terribile. Ma non succede nulla.

Ogni pensiero è una tempesta, ogni situazione un’onda che sembra travolgerti. Il cuore batte, il respiro si spezza, e all’improvviso non sai più chi comanda.

L’ansia ti paralizza mentre tutto il mondo continua a scorrere normalmente, mentre fuori la vita va avanti senza di te.

Il problema non è restare calmi, neanche, chiedere aiuto.
Il problema è trovare l’aiuto giusto.

💡 Il Dott. Russo, psicologo a Palermo, può aiutarti a farlo.

Uno dei più rinomati psicologi di Palermo, con una carriera che vanta oltre 1500 casi clinici risolti, Daniele Russo si è affermato come un punto di riferimento per chi cerca un aiuto psicologico specialistico; Con un approccio clinico e scientifico di prim'ordine, Daniele Dr. Russo si distingue per la sua capacità di affrontare una vasta gamma di problematiche psicologiche. La sua esperienza e professionalità sui disturbi d’ansia e da attacchi di panico è testimoniata da numerose recensioni positive che lo descrivono come un esperto capace di cambiare la vita delle persone con la sua competenza, empatia e dedizione.

Con il giusto percorso, l’ansia smette di essere una prigione e diventa solo un ostacolo da superare.

Ricordati chi sei. E riprenditi la tua vita.
Il primo passo verso la libertà è scegliere di non avere più paura.

Agisci ora. 📞 📍 Prenota oggi stesso.

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palermo Problemi d'Ansia e Attacchi di panico Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

“Le cose o si fanno bene, oppure, non si fanno”.

Questo presupposto, dal mio primissimo paziente ad oggi, mi ha sempre guidato consapevole che dal mio operato dipende la salute e il benessere di un essere umano. Credo sia questa la coordinata di riferimento principale in un lavoro come il mio per garantire la remissione della situazione/problema vissuta dalla persona.

Oramai, dopo più di 400 casi clinici di situazioni anche complesse e catastrofiche - alcuni dei quali - confermati dalle opinioni espresse spontaneamente dalle persone che a me si sono rivolte (Recensioni non comprate e neanche copiate parola parola da altri come molti purtroppo fanno), posso affermare oltre ogni ragionevole dubbio - e senza arroganza e/o presunzione, che sei vuoi risolvere il tuo problema per sempre hai trovato lo Psicologo giusto qui a Palermo.

In uno studio elegante e accogliente opero nel fornire interventi specialistici per disturbi d’ansia e da attacco di panico.