
19/05/2025
Carissime/i,
il Comitato “Movimento Educativo”, nato dall’esperienza di Palermo Città Educativa, si è dato come finalità la sperimentazione di un modello di città basato sull’apprendimento permanente e sull’educazione come bene comune, per promuovere uno sviluppo culturale, sociale, economico e ambientale sostenibile.
Tra gli obiettivi specifici che ci siamo dati:
• Promuovere un “volontariato di cura delle relazioni”, come motore di cambiamento culturale e generatore di comunità più giuste, inclusive e umane;
• Rilanciare il valore dell’educazione permanente, come strategia per affrontare le trasformazioni del nostro tempo.
In quest’ottica abbiamo attivato protocolli con l’Università di Palermo e con la Pastorale, e avviato collaborazioni con numerosi soggetti del terzo settore, per mettere in campo azioni concrete.
Insieme a Centro Penc, CESIE ETS e Pastorale Scuola, stiamo costruendo un percorso per rilanciare la cultura del volontariato come pratica di cittadinanza attiva e come strumento per una comunità solidale, attenta alla cura e alla tutela delle persone fragili.
Grazie al Garante Regionale Sicilia e alla collaborazione di istituzioni e realtà del terzo settore, a giugno/luglio 2025, attiveremo un corso per Tutore Volontario rivolto a ragazzi e ragazze stranieri non accompagnati inseriti nel sistema SAI di accoglienza.
Vi chiediamo di aiutarci a diffondere la locandina allegata e di coinvolgere persone interessate a partecipare a questo percorso sperimentale.
Grazie di cuore per il vostro supporto!