Dott.ssa Federica Di Maggio - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Federica Di Maggio - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta. Ricevo per consulenze individuali, di coppia e familiari presso il mio studio.

Chiusura estiva dello studio Chiudo il mio studio per le ferie estive con una gioia profonda nel cuore. Una gioia fatta ...
11/07/2025

Chiusura estiva dello studio

Chiudo il mio studio per le ferie estive con una gioia profonda nel cuore. Una gioia fatta di volti, storie, emozioni. Di tutte le persone che ho avuto il privilegio di incontrare in questo cammino: chi mi ha scelta, chi mi ha consigliata, chi mi ha riconfermata nel tempo.
Tutto questo, per me, è una soddisfazione che va oltre ogni aspettativa.
Ogni racconto che ho ascoltato, ogni lacrima condivisa, ogni fiducia ricevuta nel custodire trame familiari complesse e delicate sono per me un dono prezioso, un tesoro che mi arricchisce giorno dopo giorno.
Spero che queste settimane di pausa siano per ciascuno dei miei pazienti un tempo fertile, in cui ritrovare quella voce interna, che chiamo "il supervisore interno" fatta anche delle nostre parole, delle riflessioni condivise, delle immagini che hanno dato senso al percorso.
E se in questo tempo estivo riuscirete a sentirvi un po’ più capaci di camminare da soli, allora saprò che stiamo andando nella giusta direzione.
Buone ferie a tutti noi 🌿

30/05/2025
01/04/2025

Un’altra giovane donna uccisa. Un altro femminicidio.
Sara Campanella, 22 anni, accoltellata per strada a Messina da un uomo che, secondo le prime ricostruzioni, non accettava la fine della loro relazione.
Esprimiamo dolore e vicinanza alla famiglia e a chi voleva bene a Sara, ma ribadiamo con forza: la violenza si può e si deve preve**re.
Sappiamo che il femminicidio è l’esito estremo di segnali che spesso si manifestano molto prima.
Riconoscerli e interve**re precocemente è fondamentale.
Eppure si continua a non investire, con decisione, in una rete capillare di prevenzione, di presa in carico del disagio psicologico, attraverso anche percorsi di educazione all'affettivitá, alla sessualità, alle relazioni, sin dalla più tenera età. La comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi è pronta.
Abbiamo gli strumenti, la preparazione, anni di sperimentazione sulla nostra presenza nelle scuole. Che non è, certo, l'unica soluzione di un fenomeno, molto complesso, ma è un grande contributo che come categoria professionale possiamo dare.
Senza un impegno strutturale nella direzione di un profondo cambiamento culturale, ogni appello rischia di restare vuoto.

04/02/2025

"Oggi una paziente è entrata nel mio studio dicendo: 'Oggi non volevo ve**re, perché è come se mi sentissi impreparata, come se non avessi fatto i compiti.'

Le ho sorriso e le ho risposto che, per me, questa è una riflessione bellissima. Perché? Perché significa che ha compreso il vero valore della terapia: non è un processo passivo, ma un lavoro condiviso, che va oltre la seduta. La terapia non è magia, e il cambiamento non avviene solo grazie al terapeuta, ma grazie all'impegno della persona nel riflettere, applicare, sperimentare.

Essere ‘impreparati’ non è un problema, anzi: è un segno che il processo è attivo, che qualcosa si sta muovendo. E proprio su questo possiamo lavorare insieme.

Oggi, quindi, sono grata a questa paziente per avermi ricordato quanto sia prezioso il coraggio di mettersi in gioco, anche quando si ha paura di non essere all’altezza. La terapia è un viaggio, e ogni passo conta."

In terapia, spesso le domande più profonde riguardano il significato e il valore del dolore che sperimentiamo. Chiedersi...
13/01/2025

In terapia, spesso le domande più profonde riguardano il significato e il valore del dolore che sperimentiamo. Chiedersi cosa impariamo dal nostro dolore non è solo un modo per affrontarlo, ma anche per trasformarlo in uno strumento di crescita.
Impariamo che il dolore non è solo sofferenza, ma può essere anche trasformazione. Non è facile né immediato, ma il processo terapeutico ci aiuta a trovare un senso, a costruire una narrativa che includa anche le nostre ferite come parte della nostra storia personale. 💫

❤️‍🩹Guarire per non ferireQuante volte ci troviamo a reagire in modo impulsivo, a sentirci feriti o arrabbiati senza che...
02/12/2024

❤️‍🩹Guarire per non ferire
Quante volte ci troviamo a reagire in modo impulsivo, a sentirci feriti o arrabbiati senza che ci sia una reale causa esterna? Spesso, la verità è che stiamo rispondendo a vecchie ferite, non ancora risanate, che continuano a sanguinare anche se il "taglio" non è più presente.

Se non affrontiamo ciò che ci ha fatto soffrire, rischiamo di scaricare il nostro dolore su chi ci è vicino, anche se non ha alcuna responsabilità. È così che le ferite del passato possono trasformarsi in nuovi conflitti nel presente.

La buona notizia è che guarire è possibile. Attraverso un percorso di consapevolezza e cura di sé, possiamo imparare a:

💫Riconoscere i nostri schemi di reazione.

💫Dare un nome e uno spazio alle emozioni che abbiamo represso.

💫Smettere di attribuire agli altri colpe che non hanno.

Il lavoro su di sé è un atto di amore verso noi stessi e verso chi ci circonda. Guarendo le nostre ferite, liberiamo noi stessi dal peso del passato e costruiamo relazioni più sane e autentiche.

Se senti che le tue ferite stanno influenzando il tuo presente, non esitare a chiedere aiuto. Il primo passo verso la guarigione è riconoscere che meriti di stare bene.

Io sono la Dott.ssa Di Maggio Federica
Ricevo per appuntamento in corso calatafimi 880.
Tel 389 796 6913

16/11/2024

Dopo un lungo iter amministrativo il servizio di psicologia delle cure primarie in Sicilia è diventato finalmente realtà.
Il decreto del presidente della Regione, Renato Schifani, è stato approvato oggi dalla giunta, con il parere favorevole della sesta commissione dell’Ars.

Leggi la notizia completa ➡️ https://bit.ly/40O5fJc

Grazie di cuore a questa paziente per il prezioso gesto: un dono carico di orgoglio e parte del suo patrimonio familiare...
06/11/2024

Grazie di cuore a questa paziente per il prezioso gesto: un dono carico di orgoglio e parte del suo patrimonio familiare.
Nel fare questo lavoro, che ogni giorno mi riempie di soddisfazioni, rifletto sull'autenticità della relazione terapeutica. Al di là del lavoro clinico, c’è anche un incontro profondo tra persone 💫💫


11/04/2024
Consiglio la lettura di questo interessante libro a tutti i genitori che si stanno avvicinando a  questa difficile fase ...
31/01/2024

Consiglio la lettura di questo interessante libro a tutti i genitori che si stanno avvicinando a questa difficile fase di sviluppo dei propri figli. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza. Vi aiuterà a guardarvi dentro e a capire che tipo di genitori siete e vorreste diventare.. Inoltre vi fornirà degli strumenti utili per ritrovare un canale di comunicazione ad oggi perso con i vostri figli.. lo consiglio

Indirizzo

Corso Calatafimi 880
Palermo
90129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Di Maggio - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Di Maggio - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram