Siamo orgogliosi di farci promotori, insieme alla Palestra Popolare Palermo ed ad alcuni abitanti del quartiere su cui insiste la nostra realtà, di questa importante iniziativa di solidarieta'.
INVITIAMO TUTTI A CONTRIBUIRE PORTANDO GENERI DI PRIMA NECESSITÀ CHE CI IMPEGNEREMO A DISTRIBUIRE TRA CHI, NEL NOSTRO QUARTIERE, A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA, SI TROVA IN RISTRETTEZZE ECONOMICHE.
CI TROVATE AL CENTRO SOCIALE EXKARCERE IN VIA SAN BASILIO 17 MARTEDÌ 5 E SABATO 9 MAGGIO DALLE 9:00 ALLE 19:00
Il Governo Conte ha chiuso la fase 1 e avviato la fase 2.
Una fase uno che ha significato restrizioni, limitazioni di movimento, spesso l'impossibilità, per noi che facciamo lavori precari o in nero, di portare il pane a casa.
Una fase due che non cambia la nostra situazione. Ci dicono di resistere, di stringere ancora la cinghia, ma non ci dicono per quanto tempo. Intanto gli aiuti econonici che ci avevano promesso non sono mai arrivati.
"Siamo tutti sulla stessa barca". "Andrà tutto bene". "Lontani ma uniti".
Queste le frasi che ci sentiamo dire ormai da settimane.
Ma non è così, non siamo tutti uguali!
C'é una bella differenza tra il viaggiare su un'imbarcazione comodi, serviti, riveriti, in prima classe e lo sgobbare e remare a braccia per andare avanti.
Come si dice in Sicilia: "u saziu un criri o riunu". Non ci sentiamo vicini a nessuno, anzi pensiamo di essere abbandonati dal Governo nazionale e anche dal Governo regionale.
Da un po' di tempo è diventato difficile riuscire a campare. Chiederci di andare avanti in queste condizioni per molto tempo vuol dire portarci all'esasperazione e alla fame.
Abbiamo rispettato le regole per il nostro grande senso di responsabilità e perché rispettiamo la nostra comunità.
Se necessario resisteremo ancora, ma questa volta solo grazie alle nostre forze.
Crediamo sia giunta l'ora di rimboccarci le maniche. Ognuno di noi faccia tutto il possibile per aiutare i meno fortunati che, a più di 50 giorni dall'inizio lock down, si trovano in una situazione sempre più tragica.
All'interno della nostra comunità la solidarietà è un'arma.
Per questo lanciamo una campagna di raccolta di generi di prima necessità (alimentari, prodotti per l'igiene personale e della casa, mascherine, guanti in lattice mono uso, medicinali da banco etc.).
Lo stato ci ha abbandonato e allora
"RAMUNNI AIUTU".
Quando vai al mercato, al supermercato, in farmacia a fare acquisti per la tua famiglia, pensa anche a chi non può più acquistare nulla perché non lavora e ha finito i risparmi.
Acquista qualcosa anche per loro e faccelo avere il martedì e sabato dalle 9.00 alle 19,00 in Via San Basilio 17 presso i locali della Palestra Popolare Palermo (Centro Sociale ExKarcere), ci occuperemo noi di distribuire il tutto a chi ne ha più bisogno.
#Ramunniaiutu