30/11/2023
Il trattamento osteopatico può essere un valido aiuto nella gestione del dolore cronico, che deve comunque avere prima di tutto un corretto inquadramento medico diagnostico.
Sensitizzazione Centrale e Osteopatia
La sensitizzazione Centrale è un fenomeno che avviene nel midollo spinale caratterizzato da iperalgesia, allodinia (sensazione di dolore di fronte e stimoli potenzialmente non dolorosi) aumento del campo recettivo dei neuroni (vengono recepiti stimoli che normalmente sono fuori dalla portata sensoriale del neurone) e sensazioni post-stimolo come bruciore o indolenzimento.
Essa si presenta per esempio di fronte a stati infiammatori cronici e non solo crea molto dolore ma coinvolge i neuroni effettori viscerali oltre che quelli somatici. In parole brevi si hanno sia disturbi muscolo-scheletrici (cervicalgia - lombalgie croniche ecc.) che viscerali ( gastriti croniche, sindrome del colon irritabile ecc.)
Le connessioni muscolo-viscere sono di diversa natura presenti nel corpo umano. Per rimanere in tema di sistema nervoso per esempio basta ricordare che ogni radice dorsale del midollo spinale innerva precise zone di cute, nonché precisi muscoli e visceri
Prendendo appunto in considerazione tutte queste connessioni, Il trattamento osteopatico rivolto al tessuto fasciale, viscerale nonché al muscolo scheletrico risulta essere efficace nel trattamento degli stati infiammatori cronici che causano a sua volta sensitizzazione centrale
Se ormai da tempo diversi dolori cronici sia di tipo muscolo-scheletrico che viscerale vi creano un forte disturbo non esitate a contattare un OSTEOPATA.