Dal 5 marzo scorso abbiamo aperto a Palermo "l'Alzheimer Caffè" (l'evento inaugurale ha avuto luogo il 15 marzo). L'Associazione, attiva da circa un decennio nell'assistenza, sostegno, intrattenimento di anziani, si è aggiudicata nel settembre scorso, un bando di UniCredit Factoring in collaborazione con UniCredit Foundation per la creazione di 4 nuovi Alzheimer Caffè (Torino, Verona, Napoli,Palermo). Il Bando prevede il finanziamento del progetto nell'arco di tre anni. La formula del caffè Alzheimer è molto diffusa in Italia, quello di Palermo è il primo della Sicilia. Inoltre, il "Caffè" di Palermo è stato il primo dei 4 del Bando ad essere realizzato, un motivo di orgoglio per l'Associazione e per il Sud che, una volta tanto, diventa esempio di efficienza ed efficacia. L'Alzheimer Caffè Palermo è pensato come uno spazio informale in cui pazienti e familiari trovano un'atmosfera accogliente, centrata sull'ascolto e sulla cordialità. E' uno spazio gratuito dove è possibile informarsi, incontrare altri che vivono analoghe situazioni e confrontarsi. L'Associazione si propone, mediante l'apertura del Caffè, di contrastare l'isolamento sociale che spesso determina questo tipo di patologia e contestualmente rafforzare l'efficacia delle azioni dei familiari per migliorare la qualità di vita del paziente e dei suoi cari. Un altro obiettivo è quello di proporsi, inserendosi nella rete territoriale dei servizi esistenti, come primo approccio alla patologia, per fornire indicazioni ed orientamenti utili alla famiglia. Uno spazio di incontro periodico che offre supporto ed accoglienza sia ai pazienti che ai loro familiari: per i pazienti sono disponibili laboratori creativi, musicoterapia, attività di stimolazione cognitiva, intrattenimento. Dedicati a queste attività educatori e terapisti occupazionali con l'ausilio di un operatore sanitario ed un infermiere professionale. A partire dal 16 Aprile scorso, è stata attivata una sessione di arte-terapia emozionale, con una psicologa terapeuta. Queste sessioni avranno cadenza mensile. Per i familiari: informazione /formazione con esperti del settore, sostegno psicologico di gruppo o individuale, consulenza legale. Con il coordinamento di uno psicologo e di un assistente sociale e la partecipazione dell'equipe dell'UVA (unità di valutazione Alzheimer) che fa riferimento all'ASP 6 di Palermo. A tutti gli incontri partecipa inoltre personale volontario dell'Associazione, che viene coinvolto in ausilio alle varie attività. All'inizio ed al termine di ogni incontro vengono offerti caffè, dolci e bevande per condividere momenti di relax tutti insieme. Attualmente, in poco più di un mese di attività, e per ciascun incontro, intratteniamo circa quaranta persone fra pazienti e familiari. I locali, resi disponibili dall'ASP 6 di Palermo, ristrutturati ed allestiti dalla ns. Associazione, si trovano all'interno del Presidio Pisani di via G. La Loggia. Sono privi di barriere architettoniche e facilmente accessibili e fruibili anche a persone con ridotte capacità motorie. Di pertinenza anche un ampio giardino di cui è in corso la sistemazione e l'arredamento, per consentirne l'utilizzo nei mesi estivi e per la realizzazione di attività di floricoltura da offrire ai pazienti. Adiacente è disponibile un grande parcheggio. L'Alzheimer Caffè Palermo è aperto tutti i martedì, dalle 15 alle 17 (chiusura il mese di agosto e per le festività natalizie), presso il Padiglione 37 del Presidio Pisani, ingresso da via G. La Loggia 5. Informazioni per pazienti e familiari vengono fornite scrivendo all'indirizzo e-mail della nostra associazione info@associazionelagrandefamiglia.it oppure telefonando al 392- 9585707 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.