Prestazioni fornite:
Valutazione dello stato nutrizionale e stima del fabbisogno energetico
Consulenze nutrizionali ed elaborazione di piani alimentari personalizzati per:
• soggetti sottopeso,sovrappeso e obesi
• soggetti che presentano patologie
• sportivi amatoriali e di livello agonistico
• donne in menopausa
• donne in gravidanza e allattamento
• soggetti in età pediatrica
• vegetariani
e vegani
• soggetti con intolleranze alimentari e allergie (celiachia, intolleranza al lattosio, sensibilità al glutine, allergie alimentari, allergia al nichel, allergia all'acido acetilsalicilico ecc...)
• soggetti con disturbi del comportamento alimentare (Anoressia, Bulimia e Binge Eating Disorder)
Valutazione ed analisi della composizione corporea mediante misurazioni antropometriche e bioimpedenziometria che permette di determinare massa grassa, massa magra, acqua corporea totale, ritenzione idrica, stato di idratazione, massa tissutale attiva e metabolismo basale
Studio del comportamento alimentare
Test per intolleranze alimentari (breath test per intolleranza al lattosio e cytotoxic test per intolleranza agli alimenti)
Nutrigenetica
(E' una disciplina che studia come le variazioni genetiche di un individuo influenzano la risposta a determinati nutrienti e tossine. Questa scienza permette di consigliare, mediante un semplice test, la quantità e la qualità di nutrienti di cui ciascuno ha bisogno in base al proprio DNA)
Percorsi di educazione alimentare per singole persone o per gruppi (scuole, cooperative sociali, associazioni sportive) con fornitura di materiale didattico di supporto
Elaborazione di tabelle dietetiche per scuole e cooperative sociali
La prima visita prevede:
• Anamnesi fisiologia, alimentare, ponderale, patologica e farmacologica personale
• Anamnesi patologica e ponderale familiare
• Misurazione antropometriche
• Valutazione della composizione corporea mediante bioimpedenziometria
• Analisi dei fabbisogni nutrizionali, dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo e consigli per un corretto stile di vita
• elaborazione di una dieta personalizzata, sia per quanto riguarda la situazione fisiopatologica del soggetto sia per quanto riguarda le attività quotidiane ed i gusti alimentari.
• Definizione degli obiettivi da raggiungere
I controlli (con cadenza mensile o bisettimanale in base al paziente ed alle sue esigenze) prevedono:
• valutazione del raggiungimento degli obiettivi prefissati
• valutazione delle variazioni del peso corporeo e delle cironferenze
• valutazione delle variazioni della composizione corporea mediante bioimpedenziometria
• modifiche del piano alimentare
Il controllo del peso e delle circonferenze, su richiesta del paziente, anche con cadenza settimanale, è gratuito