Dr. Marco Di Gesù Fisiatra

Dr. Marco Di Gesù Fisiatra Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione

Fisiatra Interventista

Mya Salute - Palermo
Nova Salus - S.Giovanni Gemini (AG)
Fisiokines - Trapani D.
(1)

Laurea in Medicina e Chirurgia nel Luglio 2005 presso l'Università degli Studi di Palermo. Votazione 110/110 con lode tesi degna di menzione e candidata al premio Calandra. Titolo della tesi: “La riabilitazione nelle lesioni della cuffia dei rotatori”

Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (Ottobre 2009) presso l'Università degli Studi di Messina. Votazione 50/50 con lode. Titolo della tesi “Terapia robotica e stimolazione elettrica transcranica a corrente continua (tDCS) nel recupero dei deficit motori dell'arto superiore in pazienti con esiti di ictus cerebri”

Nel periodo della formazione specialistica:
- U.O di Riabilitazione Neurologica Intensiva della Fondazione “S. Maugeri” di Mistretta (ME) – Direttore: Dott. De Cicco
- U.O. di Riabilitazione Neurologica del Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina – Direttore: Prof. R. Dattola
- Research fellowship presso il Motion Analysis Laboratory dello Spaulding Rehabilitation Hospital di Boston, Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitazione, Università di Harvard. Direttore P. Bonato. Nel Febbraio 2010 ha ottenuto il “Certificate of Fellowship in Physical and Rehabilitation Medicine” dall’European Board of Physical and Rehabilitation Medicine (Cert. 2170)

Uno dei fondatori di FisiatriaInterventistica.it. Responsabile dell’Ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione del Poliambulatorio Mya Salute a Palermo. Direttore Sanitario del Centro di fisioterapia Nova Salus a San Giovanni Gemini (AG). Consulente presso la Clinica Candela di Palermo. Consulente presso il centro Fisiokines a Trapani.

Tendinopatie e artrosi refrattaria. Cosa c’è di “nuovo"?ARTROSI REFRATTARIAAnalizzerò una possibile opzione terapeutica ...
21/09/2025

Tendinopatie e artrosi refrattaria. Cosa c’è di “nuovo"?

ARTROSI REFRATTARIA

Analizzerò una possibile opzione terapeutica per i casi più "difficili" da trattare nell'osteoartrosi di ginocchio.
Come da analisi di Letteratura la gestione dell'artropatia degenerativa della femoro-rotulea, dei casi avanzati di artrosi e dei pazienti obesi rappresentano un limite alle procedure terapeutiche attualmente disponibili, incluso l'Acido Ialuronico.

Martedì analizzeremo le prime evidenze sul CM-Chitosano intra-articolare, un dispositivo medico da alcuni anni in nostro possesso ma con recenti (2024) validazioni che ci motivano all'uso.

PEPTIDI DI COLLAGENE INFILTRATIVI

La terapia infiltrativa con peptidi di collagene rappresenta un approccio innovativo nella gestione delle lesioni tendinee e legamentose.

Dr. Luca Latini approfondirà le evidenze scientifiche nel prossimo webinar.
Dalla ricerca alla pratica clinica: i peptidi di collagene stanno ridefinendo i protocolli infiltrativi per tendini e legamenti. Un aggiornamento fondamentale per il clinico moderno.

ll webinar sarà offerto gratuitamente a Medici previa registrazione martedi 23 Settembre alle ore 19.

Tutti gli interessati che volessero seguire possono contattare l’azienda all’indirizzo info@aptissen.it per ricevere l’invito (nell’oggetto inserite “Webinar 23 Settembre”).

Orgoglioso e felice.Orgoglioso di ricevere la stima per ciò che con Fabio Bonomolo fisioterapista e tutti i nostri colla...
14/09/2025

Orgoglioso e felice.

Orgoglioso di ricevere la stima per ciò che con Fabio Bonomolo fisioterapista e tutti i nostri collaboratori ho creato in questi anni.

Felice di dare il supporto a un gruppo in cui credo: a partire da Francesco e dal suo tenace figlio, Pallino, orgoglio palermitano, a tutti i maestri e preparatori che fanno amare il tennis a grandi e piccini.

Andiamo avanti.

🎾 Nuova partnership tra Mya Rehab e Cinà Tennis Institute 🎾

Siamo felici di annunciare una nuova e importante collaborazione: Mya Rehab, società specializzata in servizi di Fisiatria e Fisioterapia a Palermo, ha stretto una convenzione con il Cinà Tennis Institute, la prestigiosa scuola di tennis all’interno del Country Club.

Grazie a questa sinergia, tutti gli iscritti al Cinà Tennis Institute avranno l’opportunità di accedere a:
✅ Visite fisiatriche
✅ Ecografie muscoloscheletriche
✅ Trattamenti fisioterapici mirati

Il tutto in stretta collaborazione con i preparatori atletici del gruppo Cinà, per garantire un percorso completo e personalizzato che unisce prevenzione, diagnosi e trattamento.

👉 Un passo importante per supportare la salute, la performance e il benessere di chi vive il tennis con passione.



Nella foto, da sinistra, Claudio Busalacchi (preparatore fisico di primo grado),Fabio Bonomolo (fisioterapista), Camillo Lucchese (maestro nazionale di Tennis), Dr. Marco Di Gesù (fisiatra).

C'erano due fisiatri, un fisioterapista e uno specializzando in medicina dello sport...Sembra l'inizio di una barzellett...
13/09/2025

C'erano due fisiatri, un fisioterapista e uno specializzando in medicina dello sport...

Sembra l'inizio di una barzelletta, ma è un invito ai pazienti: giocate a Padel!
Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra, Fabio Bonomolo fisioterapista

A tutti i colleghi e amici fisioterapisti, in particolare i siciliani, condivido un importante appuntamento che si terrà...
05/09/2025

A tutti i colleghi e amici fisioterapisti, in particolare i siciliani, condivido un importante appuntamento che si terrà a Catania l'11 Ottobre prossimo.

Come ANFI - Associazione Nazionale Fisiatria Interventistica abbiamo fornito il patrocinio perchè sappiamo che si tratta di un appuntamento scientifico di alto livello in cui il confronto tra differenti professionisti, fortemente voluto dal Dott. Di Giunta, rappresenta il momento di maggiore significato!

“𝐅𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐨𝐧: 𝐋𝐚𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚”

📅𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞

📍𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃 𝐇𝐎𝐓𝐄𝐋 𝐁𝐀𝐈𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐃𝐄
Via A. Musco 8/10 - Acicastello – Catania

👉𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨: Angelo C. C. Di Giunta

🔹𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀: http://eventi.expoct.it

🔹 𝐄𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐛𝐨𝐨𝐤𝐢𝐧𝐠: FINO AL 30 SETTEMBRE 2025 QUOTA DI ISCRIZIONE AGEVOLATA

👉𝐋𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 in tema di imaging, trattamenti conservativi, riabilitazione post-operatoria e tecniche chirurgiche come la stabilizzazione artroscopica, le release capsulari.

Il corso è rivolto a medici chirurghi, fisioterapisti, massofisioterapisti, tecnici di radiologia medica, tecnici ortopedici, specializzandi.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:

Èxpo S.r.l.
Segreteria Organizzativa
info@expoct.it

Tendinopatie e artrosi refrattaria. Cosa c’è di “nuovo”?Accetto con onore l’invito che mi è stato rivolto da Aptissen a ...
03/09/2025

Tendinopatie e artrosi refrattaria. Cosa c’è di “nuovo”?

Accetto con onore l’invito che mi è stato rivolto da Aptissen a realizzare, insieme all’amico Dr. Luca Latini - Fisiatra, un webinar gratuito dedicato a due approcci terapeutici innovativi su cui stiamo concentrando la nostra attenzione clinica.

L’Arthrys, dispositivo medico iniettabile a base di peptidi di collagene (PBP) a basso peso molecolare derivati dal collagene bovino.

Il Kiomoedine vs One, dispositivo medico a base di carbossimetil-chitosano (CM-chitosano) ideato per l’artrosi di ginocchio.

Condivideremo esperienze cliniche, riflessioni e prime evidenze.

Il webinar sarà offerto gratuitamente a Medici previa registrazione martedi 23 Settembre alle ore 19.

Tutti gli interessati che volessero seguire possono contattare l’azienda all’indirizzo info@aptissen.it per ricevere l’invito (nell’oggetto inserite “Webinar 23 Settembre”).

ABUSIVISMO.Un termine molto ampio che contiene molteplici aspetti che in ambito Riabilitativo riescono a  declinarsi in ...
20/08/2025

ABUSIVISMO.

Un termine molto ampio che contiene molteplici aspetti che in ambito Riabilitativo riescono a declinarsi in tutte le forme.

"Dottore, lei che ne pensa di questo..."

"Caro collega, siamo stanchi di..."

Beh... a tutti gli amici, colleghi, fisiatri e fisioterapisti con cui mantengo contatti e dai quali ricevo, per stima, le solite domande... so offrire un'unica risposta.
Quella che ritengo migliore e che ricalca la mia scelta, personale e condivisa dai colleghi con cui condivido un grande percorso di crescita.

Formatevi!

A essere migliori.
A saper collaborare meglio.

Come spesso dico in casa: In Team We Trust.

Perchè la Fisio-Terapia non viene vista come una Terapia?

È tempo di famiglia!Giusto qualche giorno per ricaricare le pile, nel modo che trovo migliore... stancarmi con loro! 😘
14/08/2025

È tempo di famiglia!

Giusto qualche giorno per ricaricare le pile, nel modo che trovo migliore... stancarmi con loro! 😘

𝐋𝐚 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞.Negli ultimi giorni, i social di chi si occupa di Riabilitazione sono ...
09/08/2025

𝐋𝐚 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞.

Negli ultimi giorni, i social di chi si occupa di Riabilitazione sono stati invasi dall’ennesima, vecchia disputa tra medici e fisioterapisti sulle competenze.

A riaccendere il fuoco, un articolo de 𝐼𝑙 𝑆𝑜𝑙𝑒 24 𝑂𝑟𝑒 che ha ribadito un concetto apparentemente ovvio: 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚.

Eppure, su questa ovvietà si è scatenato il solito polverone.
Perché? Perché in Italia sembra che la rivalità tra categorie sia nel DNA. La voglia di superare le regole, di criticare “l’altro” solo perché è diverso, continua a dividere.

Così tornano a galla gli estremismi che danneggiano il vero cuore della Riabilitazione: il paziente.

Basta un articolo per far riemergere vecchi stereotipi: il “fisioterapista esecutore” e il “medico dittatore”.
Da una parte chi usa impropriamente il termine “diagnosi” per descrivere valutazioni fisioterapiche, o peggio, fa “diagnosi ecografiche” senza titolo.
Dall’altra chi riduce il fisioterapista a un mero esecutore della prescrizione medica.
Rumore, polemiche, strumentalizzazioni. E il paziente? Sempre più confuso.

E nella confusione, chi ci guadagna sono i non-titolati che si presentano come curatori “totipotenti”: dalla diagnosi alle terapie, magari vantando VIP sportivi tra i clienti ed eseguendo trattamenti invasivi pur senza alcuna laurea in medicina.

𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚.

È fatta di fisiatri e fisioterapisti che collaborano davvero, lontani dalle bagarre social. Professionisti che mettono l’interesse del paziente al centro, non il proprio ego o la visibilità online.

Nella mia realtà:
• Il fisioterapista sa quando chiedere il mio parere e quando la sola valutazione fisioterapica non basta.
• Io so quando ascoltare le sue osservazioni e, a volte, rivedere la diagnosi alla luce delle sue valutazioni.
• Nessuno detta ordini, tutti contribuiscono al percorso di cura.

Ecco perché nella lotta tra partiti non smetto di sognare un nuovo “partito”: il partito della Riabilitazione.
Quello in cui fisiatra e fisioterapista lavorano fianco a fianco, ciascuno con le proprie competenze, per fare bene e meglio.

E per lasciare ai margini chi non ha titolo per farne parte.

- L'articolo a cui si fa riferimento: https://www.ilsole24ore.com/art/esercizio-abusivo-professione-medica-il-fisioterapista-che-fa-diagnosi-AH7Tni5B

- Quanto da me scritto in passato:
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑢𝑛 𝐹𝑖𝑠𝑖𝑎𝑡𝑟𝑎 𝑒𝑑 𝑢𝑛 𝐹𝑖𝑠𝑖𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑠𝑡𝑎? https://fisiatrainterventista.it/blog/note-per-i-pazienti/perche-un-fisiatra-e-un-fisioterapista/
𝐹𝑖𝑠𝑖𝑎𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑒/𝑜 𝐹𝑖𝑠𝑖𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎? https://fisiatrainterventista.it/blog/note-per-i-colleghi/fisiatria-e-o-fisioterapia/
𝑉𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎 𝑜 𝑉𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒? https://fisiatrainterventista.it/senza-categoria/visita-o-valutazione/
𝐻𝑜 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝐹𝑖𝑠𝑖𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎. 𝐸 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎. https://fisiatrainterventista.it/blog/note-per-i-colleghi/ho-gia-fatto-fisioterapia-e-non-funziona/

Indirizzo

Viale Strasburgo 422
Palermo
90146

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 10:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Marco Di Gesù Fisiatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono...in breve!

Laurea in Medicina e Chirurgia nel Luglio 2005 presso l'Università degli Studi di Palermo. Votazione 110/110 con lode tesi degna di menzione e candidata al premio Calandra. Titolo della tesi: “La riabilitazione nelle lesioni della cuffia dei rotatori” Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (Ottobre 2009) presso l'Università degli Studi di Messina. Votazione 50/50 con lode. Titolo della tesi “Terapia robotica e stimolazione elettrica transcranica a corrente continua (tDCS) nel recupero dei deficit motori dell'arto superiore in pazienti con esiti di ictus cerebri” Nel periodo della formazione specialistica: - U.O di Riabilitazione Neurologica Intensiva della Fondazione “S. Maugeri” di Mistretta (ME) – Direttore: Dott. D. De Cicco - U.O. di Riabilitazione Neurologica del Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina – Direttore: Prof. R. Dattola - Research fellowship presso il Motion Analysis Laboratory dello Spaulding Rehabilitation Hospital di Boston, Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitazione, Università di Harvard. Direttore P. Bonato. Nel Febbraio 2010 ha ottenuto il “Certificate of Fellowship in Physical and Rehabilitation Medicine” dall’European Board of Physical and Rehabilitation Medicine (Cert. 2170)

Da Settembre 2020 Responsabile dell’ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione presso Mya Salute, Palermo

Dal 2014 consulente Fisiatra presso il Centro di fisioterapia Nova Salus a San Giovanni Gemini (AG)

Dal 2017 consulente presso lo studio Fisiokines di Trapani