Dott. Nicola Pellitteri Chinesiologo Massoterapista

Dott. Nicola Pellitteri Chinesiologo  Massoterapista CHI SONO
Chinesiologo,Massoterapista Sportivo ed Estetico, specialista in Trattamento Posturale e Linfodrenaggio Manuale Vodder. Operatore Socio Sanitario.

~~~NP_Massoterapista_Studio Privato~~~
Massoterapia_Chinesiologia_Posturologia
Si Riceve Solo su Appuntamento
📍Via Evangelista di Blasi 45 Palermo
📲3275781906
“Prenota su MioDottore.it” Dal 2008 Al 2015 Massoterapista in Centri Benessere,Spa,Centri Sportivi e di Medicina Estetica . Dal 2016 Attività Libero Professionale.
“Professionista di cui alla Legge N4/2013”

✨ Cos’è la cellulite?Tecnicamente si chiama panniculopatia edemato-fibro-sclerotica.È una condizione che interessa i tes...
21/09/2025

✨ Cos’è la cellulite?
Tecnicamente si chiama panniculopatia edemato-fibro-sclerotica.
È una condizione che interessa i tessuti sottocutanei, dove ristagni di liquidi e modificazioni del tessuto connettivo creano il classico aspetto a “buccia d’arancia”.

👉 Non è solo un inestetismo, ma un’alterazione dei tessuti che può peggiorare nel tempo.

📍 Nei miei percorsi di massoterapia estetica manuale, l’obiettivo è favorire il microcircolo e migliorare l’armonia dei tessuti.

07/09/2025

𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘

Il Comitato Italiano Scienze Motorie esprime profonda preoccupazione e sdegno per le recenti dichiarazioni della FNOFI, che si autoattribuisce senza alcuna legittimazione scientifica e normativa il titolo di “esperto del movimento”.

Il movimento umano, nelle sue dimensioni preventive, educative e di promozione della salute, è competenza esclusiva e riconosciuta del Laureato in Scienze Motorie e del Chinesiologo, come sancito dalla legge e dai riferimenti istituzionali che regolano le professioni sanitarie e motorie.

Assistiamo oggi ad un tentativo evidente di sconfinare in ambiti che non appartengono alla fisioterapia, generando confusione tra i cittadini e rischi per la salute pubblica.

Per questo chiamiamo l’intera comunità dei professionisti delle Scienze Motorie, studenti e laureati, ad unirsi e a respingere con decisione questa deriva: è nostro dovere tutelare la nostra identità professionale, difendere la verità scientifica e istituzionale e garantire ai cittadini servizi di qualità, erogati da chi ha realmente le competenze per farlo.

Il tempo degli abusi e delle sovrapposizioni è finito: ora serve unità, forza e chiarezza.

Comitato Italiano Scienze Motorie

02/09/2025

I𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 (𝗖𝗜𝗦𝗠) 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗰𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗗.𝗟𝗴𝘀. 𝟯𝟲/𝟮𝟬𝟮𝟭.

𝗜𝗹 𝗖𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗟𝗠-𝟲𝟳, secondo l’art. 41 del citato decreto, 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 nella progettazione e attuazione di programmi di esercizio fisico finalizzati alla prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili e al miglioramento della qualità della vita, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼.

𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼, 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼.

𝐒𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐮𝐧𝐨 “𝐬𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞”, che genera confusione nell’utenza e rischia di ledere i diritti di cittadini e famiglie, oltre che creare sovrapposizioni improprie tra professioni distinte.

Leggi l'articolo completo, contribuisci alla divulgazione, per fare corretta informazione
https://www.scienzemotoriecism.org/post/rasmissione-nota-su-competenze-professionali-del-chinesiologo-lm-67-e-richiesta-intervento-ministero

🌿 Strumenti semplici, grandi benefici!Gli elastici per esercizi posturali sono alleati fondamentali in Chinesiologia per...
01/09/2025

🌿 Strumenti semplici, grandi benefici!
Gli elastici per esercizi posturali sono alleati fondamentali in Chinesiologia per migliorare equilibrio, forza e consapevolezza del corpo. 💪🧘‍♀️
La postura si costruisce con costanza… un elastico alla volta!

24/08/2025

21/08/2025

L’idea che “i farmaci siano scorciatoie” e che “il CrossFit sia la cura”, recentemente promossa dal mondo CrossFit, è una definizione 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮.

Perché❓

1️⃣ I farmaci non sono scorciatoie: in molti casi sono 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝘃𝗶𝘁𝗮 (insulina, statine, antibiotici, chemioterapie).

2️⃣ Lo stile di vita conta, 𝗺𝗮 𝗵𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶: dieta ed esercizio fisico non bastano per condizioni genetiche, infettive o gravi.

L’attività fisica è fondamentale, ma 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲. Può prevenire, supportare e migliorare la salute, ma non sostituisce i trattamenti medici.

💡 La verità è che 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶. Il miglior approccio è 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼: usare entrambi come strumenti diversi per uno stesso obiettivo → la salute della persona.

Grazie al Prof. Samuele Marcora
(approfondimento tra i commenti)

02/08/2025

Salve, vorrei invitarti a prenotare una visita. Basta cliccare sul seguente link per accedere al mio profilo su MioDottore e selezionare una data:

22/06/2025

💊 Se fosse un farmaco, sarebbe stato approvato, rimborsato… e venduto a un prezzo esorbitante.

📈 Ma non lo è. È esercizio fisico strutturato.

Lo studio CHALLENGE, pubblicato lo scorso 1 Giugno sul New England Journal of Medicine, mostra che un programma di esercizio supervisionato per 3 anni, iniziato dopo la chemioterapia adiuvante nei pazienti con tumore del colon resecato, migliora significativamente la sopravvivenza libera da malattia (DFS) e, con minore evidenza ma coerenza, anche la sopravvivenza globale.

📊 A 5 anni:
➡️ DFS: 80,3% (esercizio) vs. 73,9% (educazione sanitaria)
📊 A 8 anni:
➡️ OS: 90,3% vs. 83,2%

E tutto questo senza molecole innovative, senza biomarcatori, senza infusioni. Solo con costanza, movimento, e supporto.

🧠 La medicina del futuro, a volte, è quella che possiamo fare con le gambe.

Un grazie ai colleghi canadesi, australiani e britannici che ci ricordano che la cura passa anche dallo stile di vita, se supportato da dati solidi (e qualche muscolo indolenzito in più…).

Dott. Mario Scartozzi, Specialista in Oncologia

Dal 2008 …♥️NP_ Massoterapista
18/06/2025

Dal 2008 …♥️
NP_ Massoterapista

05/06/2025
01/05/2025

Indirizzo

Via Evangelista Di Blasi 45
Palermo
90135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Nicola Pellitteri Chinesiologo Massoterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Nicola Pellitteri Chinesiologo Massoterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram