OPRS - Ordine Psicologi Sicilia

OPRS - Ordine Psicologi Sicilia L'Ordine degli psicologi è l'ordine professionale che riunisce tutti gli esercenti la professione di psicologo.

L'Ordine degli psicologi è l'ordine professionale che riunisce tutti gli esercitanti la professione di psicologo. È un ente di diritto pubblico a base associativa vigilato dal Ministero della Salute ed istituito ai sensi della Legge n° 56 del 18 febbraio 1989.

È disponibile il nuovo report dell'ultimo Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana tenutosi il 19 s...
27/09/2025

È disponibile il nuovo report dell'ultimo Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana tenutosi il 19 settembre.
Controlla la tua mail per scoprire le principali deliberazioni.

Per effetto delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 81/2025, a partire dalle spese sanitarie riferite all’anno 2025 l’in...
25/09/2025

Per effetto delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 81/2025, a partire dalle spese sanitarie riferite all’anno 2025 l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria torna ad avere scadenza annuale.

Pertanto nessun invio deve essere fatto entro il 30 settembre 2025 per le spese sanitarie riferite al primo semestre 2025.

La nuova scadenza sarà fissata con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze e ne sarà data evidenza sul portale del Sistema Tessera Sanitaria.

La trasformazione digitale sta cambiando profondamente la professione psicologica, aprendo nuove opportunità ma anche nu...
24/09/2025

La trasformazione digitale sta cambiando profondamente la professione psicologica, aprendo nuove opportunità ma anche nuove sfide.

Insieme al Dott. Tommaso Ciulli, esploreremo tre aree cruciali
✅ le videoconsulenze, oggi sempre più centrali nel lavoro clinico
✅ l’uso dell’Intelligenza Artificiale come strumento di supporto nella ricerca e nella pratica
✅ le applicazioni della Realtà Virtuale, che offrono possibilità innovative per il trattamento di fobie, disturbi d’ansia e riabilitazione
per comprendere le potenzialità e i limiti di queste tecnologie, con uno sguardo attento agli aspetti etici e deontologici.

𝐋𝐚 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞
🎓 Relatore: Dott. Tommaso Ciulli
📅 Venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 12.30
📌 Best Western Ai Cavalieri Hotel - Via Sant'Oliva, 8 Palermo

I posti in sala disponibili sono 80: gli interessati devono inviare richiesta di pre-iscrizione attraverso il form 🔗 https://forms.gle/B92EGZxcM56RCVtQ9

La compilazione del modulo NON è da intendersi conferma dell'iscrizione.
Sarà la segreteria a inviare conferma definitiva dell’iscrizione via mail ai primi iscrittisi in ordine cronologico.

La partecipazione all'evento non prevede il rilascio di crediti ECM.

Studi recenti documentano un aumento dei tassi di depressione e ansia negli adolescenti, accompagnato da un preoccupante...
23/09/2025

Studi recenti documentano un aumento dei tassi di depressione e ansia negli adolescenti, accompagnato da un preoccupante incremento di fenomeni come l’isolamento sociale prolungato e le nuove dipendenze comportamentali (ad esempio l’uso patologico dei social media).
Nel contesto di questa crisi emergente, la Terapia Familiare Basata sull’Attaccamento (Attachment-Based Family Therapy, ABFT) si pone come risposta innovativa e scientificamente validata. L’ABFT è ad oggi l’unico modello di terapia familiare empiricamente supportato specifico per la depressione in adolescenza.

L'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana ha organizzato un webinar per offrire ai professionisti una panoramica completa e aggiornata su questi temi:

𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘂 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶
🎓 Relatori: Prof. Angelo Compare, Dott.ssa Carla Luisa Miscioscia, Dott.ssa Elena Colombo, Dott.ssa Vincenza Zarcone
📅 Venerdì 3 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30
📌 ONLINE - L'evento formativo sarà in modalità FAD SINCRONA con obbligo di partecipazione per l'intera durata ai fini dell'ottenimento dei 4,5 crediti ECM.

ACCREDITAMENTO E.C.M.
Provider 484 Alba Auxilia
ID evento: 462720, edizione n. 1
Evento accreditato per le seguenti categorie: Psicologo: Psicoterapia, Psicologia
Crediti assegnati: 4,5
Posti disponibili: 500

Scopri di più sul programma e sulle modalità di iscrizione 🔗 https://bit.ly/46P3wWu

L'incontro con Alfio Maggiolini ha registrato una grande partecipazione di colleghe e colleghi intervenuti sia in presen...
22/09/2025

L'incontro con Alfio Maggiolini ha registrato una grande partecipazione di colleghe e colleghi intervenuti sia in presenza che online.
Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare abbiamo reso disponibile la registrazione video in Area Riservata.

Una buona parte della seduta di Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia del 19/09/2025 è stato dedic...
20/09/2025

Una buona parte della seduta di Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia del 19/09/2025 è stato dedicato a ciò che sta succedendo a Gaza negli ultimi giorni, per non parlare degli anni precedenti.
Sarebbe stato impossibile fare diversamente, perché ciò che accade adesso ci riguarda molto da vicino, in primo luogo in quanto esseri umani, ma anche direttamente come professionisti della salute mentale pubblica.
Abbiamo ritenuto necessario un approfondimento, in continuità con le azioni e la linea comunicativa portate avanti da questo Ordine, nelle ultime settimane.
Durante la seduta del Consiglio, ci siamo collegati online con il dottor Mohammad
Mansur, che vive e lavora tra Nazareth e Haifa e il dottor Alberto Mascena, entrambi direttamente impegnati professionalmente con la popolazione di Gaza da vari anni.
Ascoltare chi è in diretto contatto con il territorio è indispensabile, soprattutto perché la situazione che si è determinata non è facilmente comprensibile con le nostre abituali categorie.
Pensare dopo Gaza, per utilizzare il titolo del libro di Franco Berardi Bifo, è un esercizio a cui tutti dobbiamo prepararci, perché ciò che sta accadendo è uno di quegli eventi che spostano drasticamente la linea di senso e di pensabilità delle cose.
E non riguarda soltanto le persone coinvolte direttamente, ma l’umanità tutta.
In un senso molto radicale, soprattutto per le ricadute che questo ha già e avrà sulla salute mentale di tutti, nuove generazioni in particolare.
Le categorie di trauma o post trauma non sono categorie utilizzabili per comprendere ciò che attraversa quelle persone e quei luoghi, come i colleghi preziosamente ci hanno confermato.
L’esposizione prolungata ad eventi così distruttivi e non terminati oltrepassa le categorie del trauma, e non abbiamo ancora a disposizione nessun termine e nessuna categoria per rendere pensabile la sopravvivenza della mente in queste condizioni. Le dovremo creare.
E come Ordine non possiamo non porci la questione di avviare iniziative di senso, in sinergia con le organizzazioni già attive da anni, non agendo soltanto sull’onda di una, pur comprensibile, rivolta emotiva.
Ci sono infinite cose che si possono fare e dobbiamo e possiamo studiare rapidamente il modo migliore per farle. Ieri è stato un primo inizio, rapidamente ne compiremo altri, perché non c’è più tempo e perché non possiamo stare a guardare.
E dobbiamo anche cominciare a studiare come prenderci cura dell’onda che investe anche noi e i nostri ragazzi.
Non abbiamo ancora deliberato nessuna iniziativa specifica, ma abbiamo tracciato la strada da percorrere, grazie al confronto con i colleghi che conoscono da vicino la realtà di Gaza, che si sono messi a disposizione per affiancarci e che ci hanno chiarito cosa può essere più utile e realistico fare, nell'immediato e in prospettiva futura.

È aperta la Call for papers per il prossimo numero della rivista online Psicologi&Psicologia in Sicilia che sarà online ...
19/09/2025

È aperta la Call for papers per il prossimo numero della rivista online Psicologi&Psicologia in Sicilia che sarà online a novembre 2025, questa volta dedicato al tema: 𝙏𝙝𝙖𝙣𝙖𝙩𝙤𝙨 𝙚 𝙡𝙪𝙩𝙩𝙤, cioè ad aspetti più profondi e universali dell’esperienza umana quali la morte, la perdita, il vissuto catastrofico.

Il concetto di thanatos richiama il contatto con la morte e tutto ciò che è connesso alla distruzione, alla frattura, alla catastrofe: dimensioni che hanno un portato personale e anche collettivo. Un portato che assume forme concrete e drammatiche nella realtà attuale. Le guerre in corso nel mondo, i genocidi, come quello in atto in Palestina, e i conflitti, mettono a n**o la fragilità dell’essere umano e al contempo la sua spinta autodistruttiva. Allo stesso tempo, la cronaca propone una narrazione quasi quotidiana di morti traumatiche, improvvise, spesso legate a femminicidi, suicidi giovanili, incidenti sul lavoro o tragedie familiari e sociali che lasciano ferite profonde nei singoli e nelle comunità.

Il lutto, in questo senso, non lo intendiamo esclusivamente come un processo individuale, esso si fa esperienza collettiva, trauma sociale, disgregazione del senso dell’umano.

Come psicologh3 siamo chiamat3 a riflettere su come queste esperienze vengano vissute, narrate, spesso rimosse o elaborate sia sul piano clinico che su quello sociale.
Come penetrano questi eventi nelle maglie sociali e individuali?

Invitiamo l3 collegh3 a contribuire con articoli, riflessioni teoriche, casi clinici, esperienze sul campo, ricerche o approfondimenti multidisciplinari che esplorino questo tema nelle sue declinazioni.

𝗜𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗲̀ 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

Norme redazionali e ulteriori informazioni 🔗 https://bit.ly/3tA8ORu

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare la redazione della rivista inviando una mail a rivista@oprs.it

Sabato 13 settembre, all’interno delle manifestazioni di Palermo Comic Convention, i consiglieri dell'Ordine Barbara Val...
17/09/2025

Sabato 13 settembre, all’interno delle manifestazioni di Palermo Comic Convention, i consiglieri dell'Ordine Barbara Vallesi e Calogero Lo Piccolo, hanno partecipato ad un incontro organizzato con i rappresentanti dell’associazione Hikikomori Italia. Un'occasione preziosa per riflettere su una delle manifestazioni più significative del disagio giovanile, che è anche il sintomo del disagio del mondo odierno.

Sono stati pubblicati sul sito di UNIPA - Dipartimento di scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e del...
10/09/2025

Sono stati pubblicati sul sito di UNIPA - Dipartimento di scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione, gli elenchi degli psicologi risultati idonei all’espletamento delle Azioni di supporto psicologico in favore del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria per il triennio 2025–2028, ai sensi dell’Avviso pubblicato in data 30 giugno 2025 (prot. n.2675) 🔗 https://bit.ly/45WgxgG

I candidati risultati non idonei o non ammessi riceveranno apposita comunicazione tramite posta elettronica certificata (PEC) o email, dagli uffici preposti dell'università di Palermo.

Gli psicologi risultati idonei sono convocati per un incontro introduttivo online il 17/09/2025, dalle ore 14.00 alle ore 15.00.

Qui il link per accedere alla riunione 🔗 https://bit.ly/3VcZ4uf

È importante partecipare.

Al lavoro la Consulta per la ricognizione e l’approfondimento giuridico sui Bandi indetti presso le ASP della Regione Si...
10/09/2025

Al lavoro la Consulta per la ricognizione e l’approfondimento giuridico sui Bandi indetti presso le ASP della Regione Siciliana, istituita il 29/04/2025.

Si ricorda che le domande di iscrizione all'albo dei CTU potranno essere inoltrate on line, al sito https://alboctuelenc...
05/09/2025

Si ricorda che le domande di iscrizione all'albo dei CTU potranno essere inoltrate on line, al sito https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home, tra il 1° settembre e il 31 ottobre e tra il 1° marzo e il 30 aprile di ciascun anno.
A seguito di un proficuo confronto tra i rispettivi rappresentanti istituzionali del nostro Ordine Professionale e della I Sezione Civile del Tribunale Ordinario di Palermo, nella persona dell’Ill.mo Presidente dott. Francesco Micela sulla normativa vigente, convenendo sull’importanza della nuova figura come Ausiliario del Giudice, introdotta dalla Legge Cartabia, si è condivisa l’opportunità di specificare quanto segue: Il giudice, su istanza congiunta delle parti, può nominare uno o più 𝐚𝐮𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐛𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝’𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨, per intervenire sul nucleo familiare al fine di superare i conflitti tra le parti, fornire ausilio per i minori e agevolare la ripresa o il miglioramento delle relazioni fra genitori e figli.
Il professionista verrà nominato in qualità di 𝐀𝐔𝐒𝐈𝐋𝐈𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐈𝐔𝐃𝐈𝐂𝐄 ed incaricato di assistere il giudice ai sensi dell’art. 337 ter c.c., norma che prevede che il giudice adotti “𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑣𝑒𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑚𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑎” 𝑝𝑒𝑟 “𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑔𝑎 𝑢𝑛 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑖𝑎𝑠𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖”.
𝐋𝐀 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐞̀ 𝐍𝐎𝐍 𝐕𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀, la sua finalità è esclusivamente 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂, 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 per superare la rottura della relazione genitori-figli.
Il professionista incaricato non svolge un intervento di mediazione, in considerazione della specifica natura della mediazione familiare, del suo diverso ambito di applicazione (con intervento sui genitori) e della sostanziale impossibilità per i mediatori di relazionarsi con i minori (elemento imprescindibile dell’intervento).
Il professionista incaricato non fa ricorso alla consulenza tecnica di ufficio per la rigidità dello strumento, pienamente codificato e finalizzato in via prevalente alla valutazione e non ad attuare interventi sull’intero nucleo familiare.
Il professionista svolge la 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 della comunicazione genitori/figli e di 𝒄𝒐𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 tra i genitori, all’interno di un intervento complesso che preveda la collaborazione delle diverse figure professionali coinvolte: avvocati, magistrati, equipe dei servizi socio-sanitari, etc…
Pertanto ci si può iscrivere all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio con questa particolare prospettiva, allegando il curriculum, dal quale risulti 𝐮𝐧’𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞.
Si rimanda alla News sul sito istituzionale dell’Ordine per maggiori informazioni sull’iscrizione all’Albo dei CTU 🔗https://bit.ly/4mMicLA

📌 FORMAZIONE ECM GRATUITA con 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐀𝐏𝐏📌Sono attivi ben 13 corsi in modalità fad asincrona per un totale di 98 ECM disponi...
03/09/2025

📌 FORMAZIONE ECM GRATUITA con 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐀𝐏𝐏📌

Sono attivi ben 13 corsi in modalità fad asincrona per un totale di 98 ECM disponibili.
📘 A questo link le informazioni per registrarsi e vedere tutti i corsi attualmente disponibili 👉 https://www.oprs.it/ecm/

Questi i corsi in scadenza tra OTTOBRE E NOVEMBRE:

📌 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞: 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐨𝐧𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢
Durata: 7 Ore
Crediti ECM: 7
Data fine corso: 15 ottobre 2025

📌 𝐄𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐨𝐧𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
Durata: 4 Ore
Crediti ECM: 4
Data fine corso: 15 ottobre 2025

📌 𝐏𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢. 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢, 𝐝𝐞𝐨𝐧𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀
Durata: 14 Ore
Crediti ECM: 14
Data fine corso: 25 ottobre 2025

È a disposizione un servizio di assistenza telefonica dedicato dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, al numero 334-3871721 oltre che via mail a corsi@formaitalia.it

Indirizzo

Via Gaetano Maria Pernice N. 5
Palermo
90143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OPRS - Ordine Psicologi Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OPRS - Ordine Psicologi Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare