Biba Group

Biba Group Event Management Company, Professional Congress Organizer, Provider ECM, Destination Management Comp

Event Management Company (EMC), Professional Congress Organizer (PCO), Provider Nazionale accreditato con il Ministero della Salute per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), Destination Management Company (DMC): questo il DNA di Biba Group. Una struttura ramificata su tutto il territorio nazionale che, grazie all’esperienza maturata in anni di attività, offre una vasta gamma di servizi nell’ambito dell’organizzazione di eventi, meeting, congressi e convegni. In Biba ogni evento è pianificato per veicolare la vostra visione strategica, consolidare il senso di community, fortificare i rapporti con gli stakeholder o fidelizzare i clienti. Per questo motivo, la perfetta riuscita del vostro evento è il nostro Obiettivo.

21/11/2025

📩 COUNTDOWN -1 | Manca solo un giorno!

🩺 Sostenibilità economica e farmacologica del SSN. Endocrinologia e Metabolismo: uno sguardo al futuro
📍 Verona – Aula T1, Polo Didattico “G. Zanotto”
📅 22 novembre 2025 | 🕗 Registrazione partecipanti ore 08:30

🔍 Domani si apre una giornata di approfondimento ad alto profilo su sostenibilità e innovazione nel campo dell’endocrinologia e del metabolismo, con un focus concreto sul futuro del Sistema Sanitario Nazionale.

Tra i temi affrontati:
✔ Accesso equo ai farmaci innovativi
✔ Patologie tiroidee e diabete gestazionale
✔ Incretine, glifozine e nuove molecole
✔ App & AI per la gestione delle dislipidemie
✔ Osteoporosi e strategie terapeutiche

👨‍⚕️ Responsabili Scientifici: Dott. Marco Caputo, Dott. Roberto Castello
🎓 Evento accreditato ECM – 4,9 crediti formativi
👥 Iscrizione gratuita ma obbligatoria
🗂️ Evento aperto a tutte le professioni sanitarie (posti limitati)

Scarica il Programma ed iscriviti qui 👉https://www.bibagroup.it/wp-content/uploads/2025/05/Programma-ONLINE.pdf

🧬 EVOLUZIONE NELLA TERAPIA DEL LBCL📅 24 novembre 2025📍 Marina Convention Center – Via Filippo Patti, 30 – Palermo👨‍⚕️ Re...
19/11/2025

🧬 EVOLUZIONE NELLA TERAPIA DEL LBCL

📅 24 novembre 2025
📍 Marina Convention Center – Via Filippo Patti, 30 – Palermo
👨‍⚕️ Responsabili Scientifici: Francesco Di Raimondo | Maurizio Musso | Caterina Patti

🧠 Focus Scientifico
Il trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (LBCL) sta attraversando una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione delle CAR T cells, che rappresentano oggi una concreta opzione terapeutica curativa per pazienti refrattari o recidivanti.

📌 Il programma prevede due sessioni, tavole rotonde interattive e la partecipazione di specialisti di rilievo nazionale.

📢 INFO UTILI
✔ Iscrizione gratuita e obbligatori
🎓 Evento accreditato ECM – 4 crediti formativi
👥 Destinatari: Medici chirurghi (Ematologia, Oncologia, Genetica Medica, Anatomia Patologica, Medicina Trasfusionale, Microbiologia e Virologia)

Scarica il programma 👉https://www.bibagroup.it/wp-content/uploads/2025/11/Programma-Evoluzione-nella-Terapia-del-LBCL.pdf

Fratture del femore prossimale nell’anziano: dalla prevenzione alla curaSi è concluso con grande partecipazione e intere...
17/11/2025

Fratture del femore prossimale nell’anziano: dalla prevenzione alla cura

Si è concluso con grande partecipazione e interesse il convegno dedicato alla gestione integrata delle fratture del femore prossimale nell’anziano.

Una giornata intensa, con contributi multidisciplinari di alto profilo che hanno affrontato – dalla diagnosi precoce al follow-up post-operatorio – le sfide cliniche, organizzative e riabilitative legate a una delle emergenze sanitarie più rilevanti della medicina geriatrica.

📌 Ringraziamo tutti i relatori, i partecipanti e il team dell’Ospedale San Giacomo D’Altopasso per l’ospitalità e la collaborazione.

14/11/2025

Gestione delle fratture del femore prossimale nell’anziano: dalla prevenzione alla cura

📍 Licata (AG) – Sala Conferenze P.O. San Giacomo D’Altopasso
📅 15 Novembre 2025
🎓 Evento accreditato ECM | 5 crediti formativi

Prende il via domani un appuntamento focalizzato sulla qualità dell’assistenza al paziente anziano con frattura di femore prossimale. Dalla prevenzione all’intervento chirurgico, sino al percorso riabilitativo: un evento pensato per affrontare in maniera integrata la complessità della cura.

Responsabile Scientifico è il Dott. Alberto Santo Rapisarda.

📌 Alcuni temi chiave:
• Osteoporosi, frattura da fragilità e ruolo della diagnostica strumentale
• Valutazione in pronto soccorso, approccio anestesiologico e gestionale del paziente fragile
• Trattamenti chirurgici: 48 ore, osteosintesi vs protesi
• Percorso riabilitativo, territorio/ospedale, ruolo del medico di medicina generale

ISCRIVITI ADESSO https://www.bibagroup.it/wp-content/uploads/2025/06/Fratture-del-femore-ONLINE.pdf

🔵 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’ESPERIENZA CONGRESSUALENel cuore del Congresso SIMDO 2025, innovazione e digitalizzazione ...
30/10/2025

🔵 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’ESPERIENZA CONGRESSUALE

Nel cuore del Congresso SIMDO 2025, innovazione e digitalizzazione non sono state semplici comparse, ma motori dell’intera esperienza.

💻 Dalla segreteria informatizzata per l’accredito fluido dei partecipanti — con check-in digitali, badge automatizzati e monitoraggio in tempo reale —
👓 fino alle esperienze in realtà virtuale, che hanno trasformato i contenuti formativi in percorsi immersivi, coinvolgenti e memorabili.

Tecnologia non come fine, ma come strumento concreto per semplificare, ottimizzare e sorprendere.

🎯 Vuoi saperne di più su come portare questi strumenti nel tuo evento?

📩 Congressi@bibagroup.it 👉 contattaci e ti mostreremo cosa significa davvero innovare.

30/10/2025

"La morte improvvisa: come e cosa fare per evitarla"
📍 Caltanissetta – Sala Fiandaca, Curia Vescovile
📅 24–25 ottobre 2025

Due giornate intense di riflessione scientifica e umana si sono concluse a Caltanissetta, in un contesto che ha saputo unire la forza dei contenuti alla profondità del tema affrontato: la morte cardiaca improvvisa.

Lo raccontano in questo video il Responsabile Scientifico Dr. Luigi Scarnato, il Presidente Onorario Prof. Carlo Pappone, il noto attore Pippo Franco, e i protagonisti di un evento che ha riunito esperti da tutta Italia in due giornate dense di contenuti scientifici.

29/10/2025

🎥 Voci dal Congresso
📍 Malattie Infiammatorie Croniche in Dermatologia – Nuovi Orizzonti Patogenetici e Nuove Terapie | 24 - 25 ottobre 2025, Trapani

Cosa significa oggi occuparsi di dermatologia cronica in modo innovativo, multidisciplinare e personalizzato?
Lo raccontano in questo video i due Responsabili Scientifici, Prof. Nicola Pimpinelli e Dr. Leonardo Zichichi e i protagonisti di un evento che ha riunito esperti da tutta Italia in due giornate dense di contenuti e spunti pratici.

🧬 Psoriasi, dermatite atopica, alopecia areata, idrosadenite, vitiligine: patologie diverse ma connesse da un’unica esigenza — quella di un approccio integrato, aggiornato, umano.

▶️ Guarda il video e scopri la visione che ha ispirato questa edizione!

"La morte improvvisa: come e cosa fare per evitarla"📍 Caltanissetta – Sala Fiandaca, Curia Vescovile📅 24–25 ottobre 2025...
28/10/2025

"La morte improvvisa: come e cosa fare per evitarla"
📍 Caltanissetta – Sala Fiandaca, Curia Vescovile
📅 24–25 ottobre 2025

Due giornate intense di riflessione scientifica e umana si sono concluse a Caltanissetta, in un contesto che ha saputo unire la forza dei contenuti alla profondità del tema affrontato: la morte cardiaca improvvisa.

🔍 Dalla prevenzione territoriale alle strategie cliniche, dai fattori predittivi all’importanza della formazione dei professionisti e della rete di emergenza, il simposio ha proposto uno sguardo completo e multidisciplinare su un fenomeno tanto drammatico quanto affrontabile.

🙏 Un grazie sentito ai relatori, al comitato scientifico e a tutti i partecipanti per aver dato voce a un tema che merita attenzione, studio e consapevolezza.

Malattie Infiammatorie Croniche in Dermatologia🧬 Nuovi orizzonti patogenetici e nuove terapieDue giornate intense di agg...
27/10/2025

Malattie Infiammatorie Croniche in Dermatologia

🧬 Nuovi orizzonti patogenetici e nuove terapie

Due giornate intense di aggiornamento scientifico, confronto clinico e visione interdisciplinare si sono appena concluse a Trapani, nella splendida cornice della Camera di Commercio.

🔍 Dalla psoriasi alla dermatite atopica, dalla vitiligine all’alopecia areata fino all’idrosadenite suppurativa, l’evento ha esplorato in profondità le nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche, con uno sguardo attento su comorbilità, intelligenza artificiale, terapie mirate e approcci personalizzati.

📚 Un grande ringraziamento ai Responsabili Scientifici Nicola Pimpinelli e Leonardo Zichichi, alla faculty nazionale e a tutti i professionisti che hanno preso parte con entusiasmo a questo importante momento formativo.

27/10/2025

Siamo orgogliosi di aver accompagnato SIMDO nell’organizzazione del XXIV Congresso Nazionale a Vibo Valentia.
Riviviamo insieme i momenti più belli nel video ufficiale dell’evento 🤩🤩

23/10/2025

⏳ COUNTDOWN –1 | Manca solo 1 giorno al Simposio!

📍 Caltanissetta – Sala Fiandaca, Curia Vescovile
📅 24–25 ottobre 2025
🎓 13 crediti ECM | Evento accreditato per Medici (Cardiologia, Medicina Legale, MG), Tecnici perfusionisti

🫀 Simposio di Cardiologia – Attraversando il Bardo
"La morte improvvisa: come e cosa fare per evitarla"

Il tema offre due giornate di formazione scientifica, per trattare numerose problematiche, prima fra tutte la prevenzione (dai fattori di rischio ai test diagnostici preventivi) da cui partono i primi interventi concreti per ridurre morbilità e mortalità cardiovascolare ed in particolare la morte improvvisa.

Si affronteranno anche temi filosofici e di carattere teologico sulle ragioni della vita e della morte a cavallo della cessazione momentanea dell’attività cardiaca.

👤 Responsabile Scientifico: Dr. Luigi Scarnato
👤 Presidente Onorario: Prof. Carlo Pappone

📌 Focus del Simposio
🔬 Epidemiologia, patogenesi e genetica della morte improvvisa
⚡ Aritmie, cardiomiopatie, device, rivascolarizzazione
🧬 Aspetti medico-legali e approccio multidisciplinare
💬 Talk teologico-filosofico con testimonianze dirette
🎶 Arte e musica come strumenti di narrazione

Scarica il programma 👉http://www.bibagroup.it/wp-content/uploads/2025/06/Simposio-di-Cardiologia-ONLINE.pdf

23/10/2025

“Malattie Infiammatorie Croniche in Dermatologia – Nuovi Orizzonti Patogenetici e Nuove Terapie”, in programma il 24–25 ottobre 2025 a Trapani.

⏳ MENO 1 GIORNO: SI PARTE DOMANI!

🧬 Malattie Infiammatorie Croniche in Dermatologia
📅 24–25 ottobre 2025
📍 Camera di Commercio – Trapani

Sta per iniziare un appuntamento scientifico di alto profilo dedicato alla gestione clinica delle malattie infiammatorie croniche in dermatologia.
Due giornate di alta formazione con alcuni tra i maggiori esperti italiani: dal laboratorio alla clinica, dalla terapia personalizzata all’uso di tecnologie emergenti.

Il congresso affronta in modo completo le principali condizioni dermatologiche croniche – psoriasi, dermatite atopica, vitiligine, alopecia areata, idrosadenite suppurativa – con focus su:

🔹 Innovazioni terapeutiche
🔹 Diagnosi molecolare e personalizzazione dei trattamenti
🔹 Comorbilità e approccio multidisciplinare
🔹 Tecnologie avanzate e intelligenza artificiale

📌 INFO PRINCIPALI

👨‍⚕️ Responsabili Scientifici: Nicola Pimpinelli – Leonardo Zichichi
🎓 Evento ECM accreditato – 15 crediti formativi
📚 Figure accreditate: Medico (vedi discipline all'interno del programma)

Scarica il programma 👉http://www.bibagroup.it/wp-content/uploads/2025/02/Malattie-Infiammatorie-dermatologia-ONLINE.pdf

Indirizzo

Via Emilia, 38
Palermo
90100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biba Group pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biba Group:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram