Daniela Randazzo - Psicologa Psicoterapeuta Palermo

Daniela Randazzo - Psicologa Psicoterapeuta Palermo Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista. Lavoro con giovani e con adulti. Sostegno alle famiglie con figli con disabilità. Colloqui in presenza e on line.

Buongiorno a tutti. Da oggi lo studio è chiuso. Ci rivediamo a settembre.Chi lo desidera può contattarmi dopo ferragosto...
23/07/2025

Buongiorno a tutti. Da oggi lo studio è chiuso. Ci rivediamo a settembre.
Chi lo desidera può contattarmi dopo ferragosto via wazzup, vi risponderò per fissare un primo contatto telefonico.
Buona estate😎

Quest'anno ho imparato tantoHo imparato ad accogliere le gentilezze, piccoli doni delle persone che incontro.Ho imparato...
15/07/2025

Quest'anno ho imparato tanto

Ho imparato ad accogliere le gentilezze, piccoli doni delle persone che incontro.
Ho imparato che la psicoterapia deve scomodarsi parecchio per esser davvero democratica e politica.
Ho imparato che la cura si costruisce e ricostruisce cento e altre mille volte.
Ho imparato che a curare è anche il mio modo di stare in relazione con chi bussa alla mia porta.
Ho imparato a dar piccole risposte franche, perché i silenzi astinenti proprio non li sopporto più!
Ho imparato che questa professione cura moltissimo anche me, ogni giorno.



Psicoterapia e climbing: ci avreste mai pensato? Il viaggio in un percorso di psicoterapia somiglia spesso ad una scalat...
03/07/2025

Psicoterapia e climbing: ci avreste mai pensato?

Il viaggio in un percorso di psicoterapia somiglia spesso ad una scalata di un climber. Zaino in spalla, pieno alla partenza, da alleggerire lungo il percorso, man mano che l'altitudine e la pressione aumentano e il fiato sempre più denso ci chiedono di lasciar andar qualcosa. Lungo il cammino, son previste aree di sosta necessarie. Si può scegliere di fermarsi anche prima del goal previsto o si può andare sempre più su, a contatto con le paure e le fragilità che affiorano ad ogni nuovo passo.
Non sarete soli, accanto a voi una guida esperta.
Pronti? Buona Montagna!

Tavola di un bellissimo manga, "the climber" di S. Sakamoto.

Luglio è un mese scomodo, sapete?Arriva, quasi improvvisamente, dopo un lunghissimo giugno. Scompiglia un poco i piani. ...
01/07/2025

Luglio è un mese scomodo, sapete?
Arriva, quasi improvvisamente, dopo un lunghissimo giugno. Scompiglia un poco i piani. Anticipa un rallentamento. Voluto? Desiderato? Necessario?
Spesso in questo periodo ci si sente disorientati. L'estate è qui e noi che "temperatura" percepiamo?
Le stagioni ci insegnano che è necessario ascoltare e dar valore alle tante variazioni del nostro animo, del nostro umore.
Sperimentiamo transiti profondi: dall'attivismo frenetico alle giornate vacanti, dalle pareti di una casa che contiene i nostri smottamenti ad un là fuori rumoroso, accecante. Siamo pronti?
Noi siamo esseri fragili. Accogliere le stagioni è un po' come accoglierci nella nostra fragilissima mutevolezza.

📲💻📞☎️

Questo lavoro mi tocca molto.Sono giorni in cui ci si prepara ai saluti, prima della pausa estiva.E allora capita, come ...
25/06/2025

Questo lavoro mi tocca molto.
Sono giorni in cui ci si prepara ai saluti, prima della pausa estiva.
E allora capita, come oggi, di sentirmi dire che questo spazio mancherà a qualcuno.
Per tante ragioni, ciascuno ripone in questa stanza il proprio mondo.
E io, spero sempre di averne cura nel migliore dei modi.

Dove mi trovo? Chi sono? Chi sono diventato? Dove voglio arrivare? Quali sono i posti del cuore in cui voglio tornare? C...
05/03/2025

Dove mi trovo? Chi sono? Chi sono diventato? Dove voglio arrivare? Quali sono i posti del cuore in cui voglio tornare? Cosa ho perso? Dov'è il mio desiderio? E se lasciassi mia moglie? Potrò mai perdonare? Posso soffrire qui? Qui si può anche star zitti? E se non dovessi farcela? Mi hanno davvero amato? Mi sono mai occupata di me? Cosa mi piace davvero? Qual è il mio colore preferito?

Sono queste alcune delle domande che mi capita di ascoltare nella stanza. Sono domande importanti, tutte.
Accoglierle, offrendo loro lo spazio necessario per farle volteggiare è una delle più preziose chances che ci si possa dare nella vita.
Fermarsi, per domandarsi qualcosa di importante.
Risponderei così a chi mi chiede a cosa serve questo spazio di cura.

«Ho bisogno di psicoterapia perché ho cominciato a guardare solo fuori. Ho bisogno di psicoterapia perché cadere otto vo...
11/02/2025

«Ho bisogno di psicoterapia perché ho cominciato a guardare solo fuori. Ho bisogno di psicoterapia perché cadere otto volte nello stesso piccolo abisso non può mai essere casualità bensì causalità.

Ho bisogno di psicoterapia perché il mondo è un abito che ultimamente mi sta straordinariamente male, perché il mondo è un abito e, chissà, un divano forse è il camerino giusto.

Ho bisogno di psicoterapia perché cerco nel piacere un modo per riempire tutti i vuoti che ho nell’anima e voglio conoscere questi vuoti per riempirli
con parole di amor proprio, con carezze a me stesso.

Ho bisogno di psicoterapia perché la mia voglia di divorare il mondo è finita quando ho sentito che il mondo si impegnava a divorare me e qui non c’è retorica, qui c’è qualcuno che deve imparare che vivere non è essere pranzo né commensale e non si può sperare che sia il mondo a impararlo.

Ho bisogno di psicoterapia perché vedo cose
e non è bello vedere in te quello che tanto ti infastidisce vedere negli altri, perché a volte sento che nessuno fa parte di me.

Ho bisogno di psicoterapia perché sono un uomo normale che lavora più del normale, per brillare più del normale, com’è normale in questo sistema e mi sto rendendo conto che il normale non ha niente a che vedere con il naturale.

Ho bisogno di psicoterapia perché gli anni mi hanno reso odiosamente responsabile e crescere non deve consistere solo nel viaggiare verso il paese delle responsabilità.
Deve consistere anche nel vivere in pace con le tue ferite, in pace con il tuo passato, in pace con le persone.

Ho bisogno di psicoterapia perché pensavo di aver già cancellato tutto ma la vita ti consegna i problemi pezzo a pezzo e ha sempre un altro regalo pronto per essere aperto,per farti crescere ancora un po’.

Ho bisogno di psicoterapia perché ultimamente non ho saputo aprire questi regali. Per tutte queste ragioni so di aver bisogno di psicoterapia e sono già al lavoro, in cerca di uno psicologo.»

- Marwan, Tutti i miei futuri sono con te

I doloriCiascuno porta con sé smagliature, ferite, graffi, solchi che raccontano storie di sofferenza. Capita, a volte, ...
12/10/2024

I dolori

Ciascuno porta con sé smagliature, ferite, graffi, solchi che raccontano storie di sofferenza. Capita, a volte, che il dolore sia insopportabile. Difficilmente si vorrà tenerlo in primo piano. E allora si prova a sbarazzersene. Lo si ripone da qualche parte. Chiuso. Sigillato. Così nessuno potrà vederlo. Tanto meno noi. Questo dolore può rimanere nascosto a lungo, ma da qualche parte proverà a farci visita, a dar prova della sua esistenza dentro di noi.
Soffrirlo, questo dolore, è l'unico modo per mettergli su una corona di fiori.
Sì, proprio quando muore qualcuno che ci è caro.

Per i tanti che non conoscono la psicoterapia e ne sono incuriositi.
12/10/2024

Per i tanti che non conoscono la psicoterapia e ne sono incuriositi.

Never give upCi sono sempre sfide da affrontare. A volte, sono trampolini e altre, sono dirupi. Che fare? Conta tenersi ...
05/10/2024

Never give up

Ci sono sempre sfide da affrontare. A volte, sono trampolini e altre, sono dirupi. Che fare? Conta tenersi al centro di sé, stringersi forte. La psicoterapia e una relazione che cura é una delle vie per trovare la propria guarigione.
❤️

I risvegli che fanno bene. Tornare dove si è cresciuti e dormire con la meraviglia negli occhi e nelle orecchie. Buona d...
29/09/2024

I risvegli che fanno bene. Tornare dove si è cresciuti e dormire con la meraviglia negli occhi e nelle orecchie. Buona domenica dal verde. 🌻

Tra qualche giorno si riparte con i nostri incontri in studio.Per qualsiasi informazione, scrivetemi o chiamate al tel. ...
28/08/2024

Tra qualche giorno si riparte con i nostri incontri in studio.

Per qualsiasi informazione, scrivetemi o chiamate al tel. 3519129570.

Indirizzo

Via Marchese Di RoccafoRoute N. 66
Palermo
90123

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela Randazzo - Psicologa Psicoterapeuta Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Daniela Randazzo - Psicologa Psicoterapeuta Palermo:

Condividi

Digitare