Sanità in Sicilia

Sanità in Sicilia SanitainSicilia.it è il magazine online che affronta la cronaca legata al mondo della medicina, del

La Commissione Salute dell'Assemblea regionale siciliana ha espresso parere favorevole alla bozza della nuova Rete osped...
23/09/2025

La Commissione Salute dell'Assemblea regionale siciliana ha espresso parere favorevole alla bozza della nuova Rete ospedaliera predisposta dalla Regione. Ad annunciarlo soddisfatto il presidente della Regione, Renato Schifani

La Commissione Salute dell'Assemblea regionale siciliana ha espresso parere favorevole alla bozza della nuova Rete ospedaliera predisposta dalla Regione. Ad annunciarlo soddisfatto il presidente della Regione, Renato Schifani.

Nel reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal Professore Salvatore Gallina sono stati impiantati su quattro pazienti i...
23/09/2025

Nel reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal Professore Salvatore Gallina sono stati impiantati su quattro pazienti i nuovi dispositivi Nexa che offrono una maggiore qualità del suono e caratteristiche tecnologiche innovative

Nel reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal Professore Salvatore Gallina sono stati impiantati su quattro pazienti i nuovi dispositivi Nexa che offrono una maggiore qualità del suono e caratteristiche tecnologiche innovative.

L’evento si svolgerà sabato 27 settembre 2025 alle 10
23/09/2025

L’evento si svolgerà sabato 27 settembre 2025 alle 10

Lo dichiara l'onorevole Giuseppe Laccoto, presidente della VI Commissione Salute all'Assemblea Regionale Siciliana
23/09/2025

Lo dichiara l'onorevole Giuseppe Laccoto, presidente della VI Commissione Salute all'Assemblea Regionale Siciliana

Lo dichiara l'onorevole Giuseppe Laccoto, presidente della VI Commissione Salute all'Assemblea Regionale Siciliana.

E' il messaggio dell'assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, inviato al convegno del Dipartimento per le attiv...
21/09/2025

E' il messaggio dell'assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, inviato al convegno del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione siciliana che si sta svolgendo al palacongressi di Agrigento, dal titolo: "21settembre 1990. Dalla memoria all'impegno: la cultura al dono nelle nuove generazioni"

E' il messaggio dell'assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, inviato al convegno del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione siciliana che si sta svolgendo al palacongressi di Agrigento, dal titolo: "21settembre 1990. Dalla memoria all'impegno: l...

Per il recupero delle liste di attesa e per garantire un percorso dedicato e prioritario ai cittadini in possesso di pre...
20/09/2025

Per il recupero delle liste di attesa e per garantire un percorso dedicato e prioritario ai cittadini in possesso di prescrizioni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha istituito, presso tutti i CUP aziendali, lo sportello “Fast Track”, dedicato esclusivamente alla gestione delle prestazioni con classe di priorità U (urgenti) e B (brevi) ambulatoriali

Per il recupero delle liste di attesa e per garantire un percorso dedicato e prioritario ai cittadini in possesso di prescrizioni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha istituito, presso tutti i CUP aziendali, lo sportello “Fast Track”, dedicato esclusivamente alla gestione delle prest...

Un intervento salvavita è stato eseguito dall’equipe di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo o...
20/09/2025

Un intervento salvavita è stato eseguito dall’equipe di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo oncologico dell’ospedale di Taormina

La Sicilia si trova a fronteggiare una nuova emergenza sanitaria e ambientale, quella della comparsa della Solenopsis in...
18/09/2025

La Sicilia si trova a fronteggiare una nuova emergenza sanitaria e ambientale, quella della comparsa della Solenopsis invicta, meglio conosciuta come “formica di fuoco”

La Sicilia si trova a fronteggiare una nuova emergenza sanitaria e ambientale, quella della comparsa della Solenopsis invicta, meglio conosciuta come “formica di fuoco”.

Un gesto di straordinaria generosità ha illuminato la notte all'ospedale di Partinico, dove è stato effettuato un prelie...
18/09/2025

Un gesto di straordinaria generosità ha illuminato la notte all'ospedale di Partinico, dove è stato effettuato un prelievo multiorgano su un persona in morte cerebrale che aveva espresso in vita la volontà di donare attraverso testamento biologico, trasformando così il dolore della perdita in speranza per altri pazienti in attesa di trapianto

Un gesto di straordinaria generosità ha illuminato la notte all'ospedale di Partinico, dove è stato effettuato un prelievo multiorgano su un persona in morte cerebrale che aveva espresso in vita la volontà di donare attraverso testamento biologico, trasformando così il dolore della perdita in sp...

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando l'esito dell'incontro di oggi al minister...
17/09/2025

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando l'esito dell'incontro di oggi al ministero della Salute, a Roma

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando l'esito dell'incontro di oggi al ministero della Salute, a Roma.

Presso il Laboratorio di riferimento regionale per la diagnosi umana delle arbovirosi del Policlinico "Paolo Giaccone" d...
17/09/2025

Presso il Laboratorio di riferimento regionale per la diagnosi umana delle arbovirosi del Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo dall'inizio dell'anno sono stati eseguiti 253 test, di cui 69 per West Nile Virus

Presso il Laboratorio di riferimento regionale per la diagnosi umana delle arbovirosi del Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo dall'inizio dell'anno sono stati eseguiti 253 test, di cui 69 per West Nile Virus.

All'ASP di Enna è in atto un rinnovamento decisivo del panorama comunicativo: l'innovazione tecnologica entra nel serviz...
17/09/2025

All'ASP di Enna è in atto un rinnovamento decisivo del panorama comunicativo: l'innovazione tecnologica entra nel servizio sanitario pubblico per creare un dialogo diretto e immediato con i cittadini

Indirizzo

Piazza S. Oliva N. 9
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanità in Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sanità in Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Sanità in Sicilia

SanitàinSicilia.it è il Magazine del Gruppo Editoriale Mercurio Comunicazione (editore anche de ilSicilia.it; Siciliarurale.eu; Siciliammare.it e ilGiornaledellaBellezza.it) e si occupa di Sanità e Salute in Sicilia. Ci rivolgiamo agli operatori del settore, ai cittadini che nella loro quotidianità hanno inevitabilmente a che fare con questo mondo, ed alle imprese interessate a dialogare con la Sanità Siciliana.

In redazione con Maurizio Scaglione direttore responsabile, Manlio Melluso coordinatore editoriale e con il Responsabile Scientifico professore Salvatore Corrao, ci sono esperti del settore, redattori e video operatori che ogni giorno vi danno la più completa informazione su ciò che accade nella sanità siciliana.

Ci trovate online con tantissimi servizi ed interviste in video, informazioni utili ed importanti, e report puntuali sulla Pubblica Amministrazione e le nuove scoperte scientifiche. Siamo presenti su Facebook, Instagram , Linkedin , Twitter , Telegram.

Seguiteci e dateci indicazioni e consigli, il nostro desiderio è quello di realizzare, ogni giorno, un giornale insieme ai nostri lettori, agli operatori della sanità ed alle istituzioni preposte, noi siamo sempre pronti ad ascoltare e leggere tutto ciò che ci inviate a redazione@sanitainsicilia.it.