SanitainSicilia.it è il magazine online che affronta la cronaca legata al mondo della medicina, del
26/07/2025
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’esposizione al PM2.5 è responsabile dell’aggravamento di patologie respiratorie come asma e bronchite cronica, ma anche di aumento della mortalità per infarto, ictus, tumori polmonari e complicanze cardiovascolari
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’esposizione al PM2.5 è responsabile dell’aggravamento di patologie respiratorie come asma e bronchite cronica, ma anche di aumento della mortalità per infarto, ictus, tumori polmonari e complicanze cardiovascolari.
26/07/2025
La piccola paziente senegalese di appena sei mesi, arrivata lo scorso 21 giugno in condizioni critiche a causa di una grave cardiopatia congenita, è stata dimessa con anticipo rispetto alle previsioni mediche, dopo un complesso intervento cardiochirurgico perfettamente
La piccola paziente senegalese di appena sei mesi, arrivata lo scorso 21 giugno in condizioni critiche a causa di una grave cardiopatia congenita, è stata dimessa con anticipo rispetto alle previsioni mediche, dopo un complesso intervento cardiochirurgico perfettamente riuscito.
25/07/2025
Una giornata straordinaria e carica di emozione quella appena trascorsa presso l’Unità complessa di Ginecologia e Ostetricia del presidio ospedaliero "San Giovanni di Dio" di Agrigento, diretta dalla dottoressa Maria Rita Falco Abramo. In meno di 24 ore, ben quattordici nuovi nati hanno visto la luce, regalando un’atmosfera di festa e meraviglia a tutto il reparto
Una giornata straordinaria e carica di emozione quella appena trascorsa presso l’Unità complessa di Ginecologia e Ostetricia del presidio ospedaliero "San Giovanni di Dio" di Agrigento, diretta dalla dottoressa Maria Rita Falco Abramo. In meno di 24 ore, ben quattordici nuovi nati hanno visto la ...
25/07/2025
Inaugurata a Patti (Me) la nuova Casa di Comunità Hub, realizzata con i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza
Inaugurata a Patti (Me) la nuova Casa di Comunità Hub, realizzata con i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza.
24/07/2025
Per un aggiornamento improcrastinabile il sistema per la gestione delle prenotazioni e il pagamento del ticket del Policlinico universitario di Messina non sarà operativo dalle 19 di venerdì 25 luglio sino all'indomani, per l'intera giornata
23/07/2025
La dottoressa Angela Bruno è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Psicologia” dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento
23/07/2025
La direzione strategica dell'AOOR Villa Sofia Cervello ha avviato le procedure di stabilizzazione del personale precario, sia del comparto che della dirigenza, in possesso dei requisiti previsti dalla legge
La direzione strategica dell'AOOR Villa Sofia Cervello ha avviato le procedure di stabilizzazione del personale precario, sia del comparto che della dirigenza, in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
20/07/2025
L'Asp di Messina sta lavorando per consentire la consegna a domicilio di qualsiasi tipo di sussidio e presidio ai vari pazienti. Il progetto era stato presentato a Bari al "Forum mediterraneo sanità"
L'Asp di Messina sta lavorando per consentire la consegna a domicilio di qualsiasi tipo di sussidio e presidio ai vari pazienti. Il progetto era stato presentato a Bari al "Forum mediterraneo sanità".
19/07/2025
Straordinaria partecipazione delle donne di Licata all’Open Day promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno
Straordinaria partecipazione delle donne di Licata all’Open Day promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno.
19/07/2025
Nel centro è previsto anche un sostegno Farmacologico per l'integrazione di trattamenti per alleviare i sintomi di astinenza e ridurre il desiderio di consumo
Nel centro è previsto anche un sostegno Farmacologico per l'integrazione di trattamenti per alleviare i sintomi di astinenza e ridurre il desiderio di consumo.
18/07/2025
I sindacati denunciano il deficit di personale effettivamente funzionale ed operativo, sia nel comparto sanitario che amministrativo, che rischia di determinare un "progressivo collasso delle attività del Policlinico Universitario"
I sindacati denunciano il deficit di personale effettivamente funzionale ed operativo, sia nel comparto sanitario che amministrativo, che rischia di determinare un "progressivo collasso delle attività del Policlinico Universitario".
18/07/2025
Oltre 38 milioni di euro sono stati impegnati dall'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali in favore di persone con disabilità gravissima per il pagamento del beneficio economico dei mesi di giugno e luglio 2025
Oltre 38 milioni di euro sono stati impegnati dall'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali in favore di persone con disabilità gravissima per il pagamento del beneficio economico dei mesi di giugno e luglio 2025.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanità in Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
SanitàinSicilia.it è il Magazine del Gruppo Editoriale Mercurio Comunicazione (editore anche de ilSicilia.it; Siciliarurale.eu; Siciliammare.it e ilGiornaledellaBellezza.it) e si occupa di Sanità e Salute in Sicilia. Ci rivolgiamo agli operatori del settore, ai cittadini che nella loro quotidianità hanno inevitabilmente a che fare con questo mondo, ed alle imprese interessate a dialogare con la Sanità Siciliana.
In redazione con Maurizio Scaglione direttore responsabile, Manlio Melluso coordinatore editoriale e con il Responsabile Scientifico professore Salvatore Corrao, ci sono esperti del settore, redattori e video operatori che ogni giorno vi danno la più completa informazione su ciò che accade nella sanità siciliana.
Ci trovate online con tantissimi servizi ed interviste in video, informazioni utili ed importanti, e report puntuali sulla Pubblica Amministrazione e le nuove scoperte scientifiche. Siamo presenti su Facebook, Instagram , Linkedin , Twitter , Telegram.
Seguiteci e dateci indicazioni e consigli, il nostro desiderio è quello di realizzare, ogni giorno, un giornale insieme ai nostri lettori, agli operatori della sanità ed alle istituzioni preposte, noi siamo sempre pronti ad ascoltare e leggere tutto ciò che ci inviate a redazione@sanitainsicilia.it.
Informare su tutto, sempre da indipendenti come tutti i nostri giornali, per sapere e capire. Ci piace sottolinearlo con una citazione da Il Vangelo del sorriso, il bellissimo libro di Papa Francesco “Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede”.