Prof. Federico Sireci - Otorinolaringoiatra Palermo

Prof. Federico Sireci - Otorinolaringoiatra Palermo Dal 2020 dirigente medico presso l'AOUP. Dal 2023 Professore Associato in Otorinolaringoiatria UNIPA Specialista ORL 50/50 L.

Laurea in medicina e chirurgia nel 2012 con voto 110/110 lode e menzione della tesi. Specialista in patologia rino-allergologica.

SIO 2025 | Un Congresso di alto profilo scientifico e umanoÈ stato un vero onore prendere parte al Congresso Nazionale S...
03/06/2025

SIO 2025 | Un Congresso di alto profilo scientifico e umano

È stato un vero onore prendere parte al Congresso Nazionale SIO 2025, un evento che ancora una volta si è confermato punto di riferimento imprescindibile per la nostra comunità otorinolaringoiatrica.

Ho avuto il piacere di partecipare in qualità di spettatore, moderatore e relatore, vivendo da prospettive diverse un programma ricco di contenuti, aggiornamenti e stimoli per la nostra pratica clinica e chirurgica quotidiana.

📸 In questo collage alcuni momenti che raccontano la bellezza del confronto, della crescita condivisa e dell’amicizia professionale.

Un sentito ringraziamento al Comitato Scientifico e Organizzativo per l’eccellente lavoro svolto e a tutti i colleghi con cui ho avuto il piacere di dialogare e collaborare.

Orgoglioso di far parte di questa comunità.
Ci vediamo alla prossima edizione.

Nel mio ultimo carosello, racconto la storia di E***, 38 anni, che ha scoperto di avere una lesione da HPV in laringe, p...
04/05/2025

Nel mio ultimo carosello, racconto la storia di E***, 38 anni, che ha scoperto di avere una lesione da HPV in laringe, pur senza sintomi evidenti come raucedine o dolore.

📌 Scopri:

Cos'è l'HPV laringeo

I sintomi da non sottovalutare

Come si diagnostica e si tratta

👨‍⚕️ Prof. Federico Sireci
Specialista in Otorinolaringoiatria

📍 Palermo
📞 Cell. 328 4063581

📅 Prenota una visita o scrivimi in DM per una consulenza personalizzata.

🔍 Quando un sintomo "banale" può nascondere di più.👉 Scorri il carosello per vedere:1️⃣ Una TC che evidenzia una neoform...
10/03/2025

🔍 Quando un sintomo "banale" può nascondere di più.

👉 Scorri il carosello per vedere:
1️⃣ Una TC che evidenzia una neoformazione sospetta.
2️⃣ L'endoscopia a fibre ottiche che conferma la presenza di una massa.

❗ Sintomi da non sottovalutare:

Ostruzione respiratoria monolaterale di recente insorgenza.
Episodi ricorrenti di epistassi (sangue dal naso) da un solo lato.
Il papilloma invertito è una patologia rara ma potenzialmente invasiva. Una diagnosi precoce è fondamentale per evitare complicazioni.

🔬 Se hai notato uno di questi segnali, un controllo specialistico può fare la differenza.

📩 Per informazioni o per prenotare una visita, contattami in privato.

📍 Palermo, Palazzo Steri – Aula delle CapriateUn grande onore aver presieduto la Commissione di Diploma di Specializzazi...
30/01/2025

📍 Palermo, Palazzo Steri – Aula delle Capriate

Un grande onore aver presieduto la Commissione di Diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria in una sede così prestigiosa. Un momento solenne e carico di significato, in cui ho avuto il privilegio di guidare e valutare il percorso di giovani colleghi che, con dedizione e sacrificio, hanno raggiunto un traguardo di eccellenza.

La specializzazione è solo l’inizio di un cammino fatto di studio, passione e responsabilità. A tutti i neo-specialisti, il mio più sentito augurio: il futuro della nostra disciplina è nelle vostre mani.

💙🔬🎓

Orgoglio e soddisfazione all'Accademy AUORL 2024! ✨📌Il 17 e 18 gennaio 2024 abbiamo partecipato all’evento nazionale Acc...
20/01/2025

Orgoglio e soddisfazione all'Accademy AUORL 2024! ✨

📌Il 17 e 18 gennaio 2024 abbiamo partecipato all’evento nazionale Accademy AUORL, che ha riunito tutti i direttori delle scuole di specializzazione in Otorinolaringoiatria.

👉Durante l’evento, il nostro team di specializzandi ha avuto l’onore di presentare un caso clinico particolarmente interessante: una cisti follicolare con migrazione di terzo molare nel seno mascellare destro, trattata con approccio endoscopico FESS. 🔬👨‍⚕️

La complessità e l’innovatività del trattamento hanno catturato l’interesse e l’attenzione dell’auditorio suscitando un coinvolgente confronto. 💬

Un ringraziamento speciale ai miei specializzandi per il loro impegno e professionalità: siete il futuro della nostra disciplina! 🙌

➡️ Un evento da ricordare, un’esperienza che ci arricchisce e ci sprona a fare sempre di più!

📸 Quando il dente e il naso parlano tra loro... ma non dovrebbero! 👃🦷Questa immagine mostra un caso di sinusite odontoge...
11/01/2025

📸 Quando il dente e il naso parlano tra loro... ma non dovrebbero! 👃🦷

Questa immagine mostra un caso di sinusite odontogena: un'infiammazione dei seni paranasali che può derivare da problemi dentali.

🔍 Qui vediamo anche una fistola oroantrale, una piccola “connessione” anomala tra la bocca e il seno mascellare. Questo problema spesso nasce da:
✔️ Estrazioni dentali difficili 🦷
✔️ Infezioni dentali trascurate
✔️ Procedure odontoiatriche complicate

🤔 I sintomi?
✅ Dolore o pressione al viso
✅ Secrezione nasale persistente
✅ Senso di cattivo odore nel naso

💡 La soluzione? Un trattamento combinato tra otorinolaringoiatra e odontoiatra per:
🔹 L'uso della chirurgia endoscopica nasale, una tecnica poco invasiva per pulire e drenare i seni infiammati.
🔹 La chiusura della fistola e il trattamento della causa dentale per risolvere l’infezione e ripristinare la funzionalità del naso e della bocca.

🔴 Non ignorate i segnali del vostro corpo! Se notate sintomi strani dopo un intervento dentale o soffrite di sinusiti frequenti, potrebbe essere il momento di una visita specialistica.

📲 Contattatemi per saperne di più o prenotare una consulenza! La vostra salute è la mia priorità.

🎙️Moderare per innovareÈ stato un grande onore partecipare come moderatore alla tavola rotonda sulla terapia biologica p...
07/12/2024

🎙️Moderare per innovare
È stato un grande onore partecipare come moderatore alla tavola rotonda sulla terapia biologica per la poliposi nasale durante l’evento "Alte Vie Aeree" 🩺, organizzato dal Dr. Sergi il 6 e 7 dicembre a S. Agata di Militello.

Un’occasione preziosa per confrontarsi con colleghi di grande esperienza su una tematica che rappresenta il presente e il futuro della medicina 🧬. Condividere idee 💡 e prospettive è ciò che ci consente di crescere e offrire sempre il meglio ai nostri pazienti.

🔬 La ricerca avanza, e noi siamo qui per discuterne e contribuire al cambiamento.

📸 Nella foto: un momento di scambio durante la tavola rotonda.

26/10/2024
📸 Ieri a Milazzo ho avuto il piacere di partecipare al Primo Congresso Siciliano di Otorinolaringoiatria, dove ho parlat...
16/06/2024

📸 Ieri a Milazzo ho avuto il piacere di partecipare al Primo Congresso Siciliano di Otorinolaringoiatria, dove ho parlato della diagnostica della rinosinusite cronica. 👩‍⚕️🔬 È stato un momento importante di confronto e condivisione con i colleghi. Grazie a tutti per questa opportunità. 🙏

📣🔜 Stay tuned ⏳
10/06/2024

📣🔜 Stay tuned ⏳

👂✨ Attenzione, cari pazienti! ✨👂Le candele per rimuovere i tappi di cerume che trovate in farmacia possono sembrare una ...
04/06/2024

👂✨ Attenzione, cari pazienti! ✨👂

Le candele per rimuovere i tappi di cerume che trovate in farmacia possono sembrare una soluzione pratica, ma ⚠️ sono dannose! ⚠️ Possono causare ustioni, infezioni e peggiorare i problemi auricolari. 🚫🔥

Se avete problemi di cerume o qualsiasi altra questione auricolare, la scelta migliore è sempre rivolgersi a un otorino 👨‍⚕️👩‍⚕️. Solo uno specialista può offrirvi una soluzione sicura e adeguata per il vostro benessere.

Prendetevi cura delle vostre orecchie in modo sicuro e responsabile! 💙

Se vuoi prenotare la tua visita contattami al 328 406 3581 Prof. Federico Sireci

Indirizzo

Via Del Vespro 129
Palermo
90138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Federico Sireci - Otorinolaringoiatra Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Federico Sireci - Otorinolaringoiatra Palermo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare