Dott.ssa Anna Saitta - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Anna Saitta - Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista, valutazione dei parametri antropometrici e raccolta dell'anamnesi alimentare per l'elaborazione di piani alimentari personalizzati.

Prenderci cura di noi è un dovere che va sempre vissuto con piacere. Il significato della parola dieta, dal greco antico δίαιτα, non è semplicemente l'insieme di cibi di cui ci nutriamo, ma il modo in cui viviamo. La dieta non si segue ad intervalli volti a raggiungere un risultato momentaneo e non va vissuta con ansia, stress e senso di privazione. La dieta è un cambiamento che va affrontato per il proprio benessere e che, se ha successo, difficilmente si abbandona.

12/08/2022

Gli alimenti di origine vegetale possono essere eccellenti fonti di ferro. Questo, però, è presente nella cosiddetta forma “non eme”, meno assorbibile rispetto al ferro eme, contenuto negli alimenti di origine animale. Per aumentare la quota di ferro realmente assimilata dall’organismo, bastano pochi semplici accorgimenti. Eccone alcuni ⬇️ Per saperne di più sul ferro visita la pagina dedicata sul nostro sito https://smartfood.ieo.it/nutrizione-e-salute/nutrienti/ferro-alimenti/

19/07/2022
20/06/2022

Nella categoria dei formaggi freschi rientrano tutti quelli che sono sottoposti, normalmente, a nessuna o a breve stagionatura. Le loro caratteristiche nutrizionali variano in base all’ingrediente base utilizzato nella produzione: il latte. Come la materia prima, i formaggi freschi rappresentano una fonte di proteine nobili ma, rispetto al latte, a parità di peso, hanno una quantità di grassi maggiore. In una sana alimentazione, sarebbe ideale preferire quelli più magri, con meno del 25% di grassi totali, come la mozzarella, la crescenza o lo stracchino. Vuoi saperne di più sui formaggi freschi? Leggi qui! ⬇️

🐝💐
20/05/2022

🐝💐

📌Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, il cui scopo è quello di portare all’attenzione l'importanza delle api e in generale di tutti gli impollinatori per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat. Si pensi che circa il 70% delle principali colture agrarie e l’88% delle piante selvatiche da fiore mondiali beneficia dell’impollinazione animale💐

È possibile adottare una serie di misure per ridurre i rischi di effetti negativi per gli impollinatori, come, ad esempio:

📝il rispetto delle norme e raccomandazioni di uso riportate sui prodotti fitosanitari

🌿cercando forme alternative di controllo di patogeni e parassiti e di erbe infestanti

🐝miglioramento delle pratiche di allevamento delle api domestiche

🍎la promozione di un'agricoltura sostenibile, che aiuta a diversificare il paesaggio agricolo e
adotta processi ecologici come parte della produzione alimentare

🌳la realizzazione di siepi o di ‘strisce’ tra i filari delle colture, allo scopo di mantenere o
creare una maggiore diversità di habitat degli impollinatori a scala paesaggistica

07/04/2022

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute che ricorda al mondo un concetto fondamentale: salute non significa solo assenza di malattia, ma il raggiungimento di uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale✅

🔎Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la salute è fondamentale per la felicità e il benessere dell’uomo e fornisce un importante contributo al progresso economico: le popolazioni sane vivono più a lungo, sono più produttive e risparmiano di più💰

👉🏼Nel 2022 il tema è "Proteggere la salute dai cambiamenti climatici", mettendo la salute al centro del dialogo globale sui cambiamenti climatici🌍

Anche quest'anno, in qualità di Biologo Nutrizionista, ho aderito all'iniziativa di Nutrizionisti Senza Frontiere in occ...
01/03/2022

Anche quest'anno, in qualità di Biologo Nutrizionista, ho aderito all'iniziativa di Nutrizionisti Senza Frontiere in occasione della Giornata Mondiale dell'Obesità.

Dal 4 marzo al 4 aprile 2022, le famiglie di tutta Italia potranno richiedere una consulenza gratuita per l'alimentazione dei propri figli, a fronte di una donazione minima di 30 € a favore di Nutrizionisti Senza Frontiere.
Le donazioni saranno destinate al sostegno della mensa della scuola dell'infanzia di Kibwabwa, ad Iringa, in Tanzania.

Se desideri prenotare una consulenza nutrizionale per i tuoi bambini scrivi a segreteria@nutrizionistisenzafrontiere.org
oppure chiama al numero 329 3423142

Febbraio!Arrivano le cime di rapa e i carciofi 😋
01/02/2022

Febbraio!
Arrivano le cime di rapa e i carciofi 😋

24/01/2022

La classifica dei 10 alimenti SMART fonte di calcio in un'infografica da scaricare e da appendere in cucina!

03/01/2022

Cominciamo l'anno con l'alimento di gennaio del calendario 2022 di Smartfood: le mandorle! Fonte di grassi buoni, fibra e preziosi micronutrienti, sono perfette come spuntino spezzafame a metà mattina o metà pomeriggio. Vuoi saperne di più sulle mandorle? Visita la sezione alimenti del sito Smartfood! ⬇️

Dicembre!🍊🍋🥦Frutta e verdura ricche di micronutrienti (vitamine, minerali) che aiutano le nostre difese immunitarie👍
02/12/2021

Dicembre!
🍊🍋🥦Frutta e verdura ricche di micronutrienti (vitamine, minerali) che aiutano le nostre difese immunitarie👍

☎️ 3271242191📩 anna.saitta@hotmail.it✏️ www.studionutrizionesaitta.it
28/10/2021

☎️ 3271242191
📩 anna.saitta@hotmail.it
✏️ www.studionutrizionesaitta.it

Durante il primo incontro che ho con i miei pazienti si scoprono le carte: si definiscono il profilo alimentare e lo stile di vita, fissando poi degli obiettivi precisi.

🎃🎃🎃
27/10/2021

🎃🎃🎃

Ottobre è il mese della zucca! Splendido ortaggio offerto dalla natura di cui non si butta proprio via niente; è infatti possibile mangiare anche i suoi semi, fonte di Omega 3!

Con l'arrivo dell'autunno le temperature si abbassano (speriamo!) e ottobre ci regala mele, zucche, noci e castagne 😍
04/10/2021

Con l'arrivo dell'autunno le temperature si abbassano (speriamo!) e ottobre ci regala mele, zucche, noci e castagne 😍

17/09/2021
Piccoli consigli per consumare i legumi anche in questa stagione calda! L' hummus è ottimo da spalmare su del pane😋 può ...
11/08/2021

Piccoli consigli per consumare i legumi anche in questa stagione calda!
L' hummus è ottimo da spalmare su del pane😋 può essere un'idea per un aperitivo in riva al mare 🏖️

Piatti freschi e leggeri ;)
05/08/2021

Piatti freschi e leggeri ;)

In estate si ha giustamente poca voglia di stare dietro ai fornelli, i piatti freddi su cui spesso si ripiega però non sono i più salutari:...

02/08/2021

Società Italiana di Nutrizione Umana

Indirizzo

Via Domenico Scinà 105
Palermo
90100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Saitta - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Saitta - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare