Aurelia Granà Counselor per la famiglia

Aurelia Granà Counselor per la famiglia Il Counselor è un agevolatore della relazione di aiuto che ascolta, sostiene e orienta il singolo o la famiglia in un momento di disagio relazionale.

12/06/2019

I nostri figli imitano quello che vedono a casa, per questo è necessario avere un ambiente familiare pieno di amore e rispetto. ❤️❤️❤️. .. .. .. .. .. .

Arriva un momento nella vita di ogni donna in cui le tribolazioni del passato non la scalfiscono più. E’ un momento in c...
10/06/2019

Arriva un momento nella vita di ogni donna in cui le tribolazioni del passato non la scalfiscono più. E’ un momento in cui smette di sentirsi imperfetta e capisce che la perfezione è noiosa e soggettiva ed è allora impara a piacersi.

Non esiste età migliore per una donna. Ogni donna è un universo di pianeti e costellazioni che si incontrano e che si scontrano dando vita, ogni volta, ad un capolavoro. Ci sono donne la

10/06/2019
03/06/2019

Buongiorno ☀️ buona settimana!

La comunicazione è la base di ogni tipo di rapporto: coppia, amicizia, lavoro, ma anche tra semplici interazioni e conoscenze.
Spesso infatti, si creano incomprensioni che possono degenerare e diventare pericolose.
Quante volte ci accorgiamo di non essere compresi! Questo perché
non tutti abbiamo lo stesso modo (o canale comunicativo) di parlare di chi ci ascolta.
Non sempre si parla la stessa “lingua”!
Una sola parola, detta in un certo modo (o in un certo tono😏) puó cambiare tutto e diventare un fraintendimento..e poi ci sono i “silenzi assordanti”, più brutti di tante animate discussioni.

29/05/2019

A volte vogliamo essere forti per gli altri e trascuriamo noi stessi.

27/05/2019

"Avere il coraggio di ricominciare, vuol dire riconoscere che nella vita ci sono le marce in avanti, poi c'è il f***e e poi ci sono anche le marce indietro: questa è l'esistenza. Questo tipo di coraggio ci serve per non restare fermi, è quel goccetto d'olio che mettiamo sopra il meccanismo per farlo girare, anche quando è arrugginito. Dopo una caduta c'è sempre una risalita, quindi bisogna avere la forza di pensare che non si inizia e non si finisce, ma che si inizia, si sbaglia e si ricomincia. Gli errori, le sconfitte possono essere fonti di grandi e importanti lezioni, perché chi non sbaglia, vuol dire che non fa e non agisce. A mettere paura è il cambiamento, perché siamo tutti un po' dei conservatori, ma adottare questo comportamento è come trascorrere la propria vita in cantina. Oltre a questo effetto collaterale, s'innesca anche un altro meccanismo deleterio: si pensa che sia meglio non cambiare e quindi pur di non farlo, si accettano dei compromessi, si abbassa il livello delle proprie aspettative e ci si adegua. Invece bisogna sforzarsi e non rinunciare mai ai propri obiettivi. Questo tipo di coraggio è come quel goccetto d'olio che mettiamo sopra il meccanismo per farlo girare, anche quando è arrugginito"

Come si fa a "ripartire da me", quando tutto sembra remare contro?

"Innanzitutto, smettendola di pensare che non è vero che tutto ti rema contro, perché se uno pensa al peggio del peggio, ne viene fuori male, se ne viene fuori. Quindi la prima cosa da dire è che non c'è niente 'per sempre', tutto cambia, bisogna avere questa consapevolezza. Sulla base della mia esperienza, posso dire che ci sono state delle perdite, sia nella mia vita professionale sia in quella privata, che con il tempo ho capito che erano 'benedette'. Lì per lì fanno male, bruciano e si vede solo l'aspetto negativo, ma con il distacco temporale si arriva a pensare che è stata una fortuna aver perso quell'occasione o quella persona. Alla luce dei fatti, spesso le situazioni che sembrano negative in realtà sono il trampolino di lancio per tante altre cose più appaganti e soddisfacenti. La sfortuna non c'entra, chi la pensa così incappa in un atteggiamento sbagliato e dannoso. Credo che quando le cose non vanno, c'è sempre un motivo, anche se non lo vediamo subito. E la sfortuna non c'entra, pensarla così è un atteggiamento sbagliatissimo".
Crepet

"Chiedilo a tuo padre perché ci ha abbandonati". "E' colpa di tua madre se quest'anno non potrai più frequentare il cors...
18/05/2019

"Chiedilo a tuo padre perché ci ha abbandonati". "E' colpa di tua madre se quest'anno non potrai più frequentare il corso di nuoto". "Se papà ti sgrida, registralo con il cellulare, sarà un segreto tra noi". No al coinvolgimento dei figli nel conflitto genitoriale, è la regola numero 1

Perché vi sia alienazione genitoriale servono du elementi: “indottrinamento” del figlio, da parte di un genitore a pregiudizio dell’altro, e l’adesione acritica (e inconsapevole) del figlio alla posizione del genitore alienante

A partire dalla prossima settimana tutti i martedì e i giovedì diamo avvio con la Onlus Breast Club all’interno del repa...
10/05/2019

A partire dalla prossima settimana tutti i martedì e i giovedì diamo avvio con la Onlus Breast Club all’interno del reparto di Senologia dell’Ospedale Cervello ad un progetto rivolto alle pazienti affette da tumore alla mammella. In queste due giornate ci dedicheremo all’ascolto di gruppo delle pazienti e del nucleo familiare. La mia attività sarà rivolta ai figli che vivono il percorso della malattia della mamma attraverso colloqui di Counseling individuali o di gruppo. È uno spazio in cui si potranno esprimere le proprie emozioni e le preoccupazioni legate al difficile momento che coinvolge tutta la famiglia. Per maggiori informazioni potete contattarmi privatamente.

10/05/2019

Buongiorno 🌸
La maggior parte delle coppie che mi chiedono un colloquio o un percorso psicologico, hanno un problema di base: la comunicazione tra loro.
L’abitudine ci fa dimenticare (a volte) che una cattiva può influenzare negativamente emozioni, umore, stati d’animo... e, a lungo andare, può rovinare la relazione.
Ricordiamo sempre che tutto ciò che facciamo comunica qualcosa. Anche il silenzio !


09/05/2019

Fatti aiutare se da sola non hai le forze.

I figli non si “perdono” per strada, ma dentro casa I figli non si “perdono” per strada. Un adolescente si allontana dop...
24/04/2019

I figli non si “perdono” per strada, ma dentro casa

I figli non si “perdono” per strada. Un adolescente si allontana dopo un’infanzia satura di distanza e di un amore che non ha mai saputo educare, orientare.

I figli non si “perdono” per strada. Un adolescente si allontana dopo un’infanzia satura di distanza e di un amore che non ha mai saputo educare, orientare.

Curarsi del proprio aspetto fisico non è superficiale, è segno di salute mentale Prendersi cura del proprio aspetto fisi...
22/04/2019

Curarsi del proprio aspetto fisico non è superficiale, è segno di salute mentale

Prendersi cura del proprio aspetto fisico significa curare il proprio benessere in toto: per stare bene con noi stessi, dobbiamo star bene anche fuori.

Prendersi cura del proprio aspetto fisico significa curare il proprio benessere in toto: per stare bene con noi stessi, dobbiamo star bene anche fuori.

Non tutti riescono a fare la differenza nell'esistenza del prossimo, è da pochi avere il coraggio e la volontà di agire ...
22/04/2019

Non tutti riescono a fare la differenza nell'esistenza del prossimo, è da pochi avere il coraggio e la volontà di agire cercando di migliorare la condizione di chi c’è intorno con piccoli o grandi gesti di umanità. Per compiere questi atti di altruismo occorre una spinta interiore, non si tratta di un dovere, mentre lo è proseguire il proprio cammino lasciando che gli altri percorrano il loro in modo naturale. C’è però al mondo chi non sa “vivere senza lasciar vivere”.

Non tutti riescono a fare la differenza nell'esistenza del prossimo, è da pochi avere il coraggio e la volontà di agire cercando di migliorare la condizione di chi c’è intorno…

Quando tocchi il fondo puoi solo risalire uscire dal tunnel e affrontare le avversità che ti permetteranno di rifiorire
04/04/2019

Quando tocchi il fondo puoi solo risalire uscire dal tunnel e affrontare le avversità che ti permetteranno di rifiorire

26/03/2019

Una donna deve essere indipendente.
Prima di sognare il principe azzurro, una bella casa, una bella famiglia realizzate voi stesse, i vostri sogni, le vostre ambizioni.
Imparate a conoscere voi stesse.
Sappiate che per farlo dovrete concedervi del tempo.
Dovrete passare del tempo con voi stesse, fare quello che vi piace.
Concentratevi sulle vostre necessità ed i vostri bisogni.
Conquistate la vostra libertà, perché i tempi sono cambiati:
bisogna imparare a stare da sole per poter vivere bene in due.

25/03/2019

NON SBAGLIA CHI SI FIDA MA CHI MENTE

La fiducia è un ponte di vetro, fragile e trasparente, che eleva la nostra vita. È probabile che ci sia voluto molto tempo e sforzo per costruirlo, motivo per il quale è un bene più che prezioso.

Tuttavia, nonostante richieda tanto lavoro e apporti molta felicità, la fiducia spesso viene distrutta in pochi secondi dalle nostre disattenzioni, dai nostri atti d’egoismo e dai nostri atteggiamenti interessati.

Quando un sentimento così importante come la fiducia inizia a frantumarsi, qualcosa dentro di noi muore. Questo succede perché la bugia mette in dubbio mille verità, inducendoci ad interrogarci persino sugli avvenimenti che credevamo più onesti.

Indirizzo

Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00

Telefono

3667341237

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aurelia Granà Counselor per la famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram