Dott.ssa Paola Bologna

Dott.ssa Paola Bologna Sana alimentazione e sport, connubio perfetto per una vita perfetta, all'insegna del benessere. Per qualsiasi consiglio, non esitate a contattarmi. Paola Bologna

Sono una Biologa Nutrizionista, abilitata alla professione (sezione A, senior ) e iscritta all' Albo dei biologi. Grazie ad una sana alimentazione, quella mediterranea, accompagnata da un sano esercizio fisico, ognuno di voi potrà sentirsi in forma e in un completo stato di benessere.

Spesso mi chiedete dei burger vegetali e ciò che viene più semplice è comprare quelli già pronti al supermercato.. Lo so...
16/05/2025

Spesso mi chiedete dei burger vegetali e ciò che viene più semplice è comprare quelli già pronti al supermercato.. Lo so che la vita è diventata tanto frenetica...ma appena avete un po' di tempo in più, vi consiglio di prepararli in casa... sicuramente saranno più sani, buoni, con meno sale e sicuramente senza conservanti..
Di seguito vi mostro quelli che ho cucinato ieri sera, perfetti per tutta la famiglia: 4 patate di medie dimensioni, 1 zucchina, 2 carote medie, un po' di cipolla ..
Ho cotto tutto in una pentola e poi schiacciato le verdure ..Ho aggiunto 2 cucchiai di pangrattato e 2 di parmigiano, un pizzico di sale, pepe e curcuma a volontà...
Ho dato la forma agli burger, li ho ricoperti con un po' di pangrattato e poi in forno a 180 gr giusto il tempo per creare una leggera crosta...
Alla fine ho impiattato e consumato con un' insalata di pomodori rossi e gialli .. Per i più affamati, consiglierei circa 30 gr di parmigiano e sicuramente il piatto sarà più completo...

PS: l acqua di cottura delle verdure l ho usata per creare dei dadi vegetali 😅😎

Buon appetito...a volte serve solo un po' di amore per se, per la propria famiglia e forse si...tanta ma tanta pazienza 😘

Sei stata superlativa...in meno di 5 mesi hai perso più di 12 kg e numerosi centimetri... nonostante una seconda gravida...
11/05/2025

Sei stata superlativa...in meno di 5 mesi hai perso più di 12 kg e numerosi centimetri... nonostante una seconda gravidanza che ti ha dato numerosi problemi, nonostante i calcoli biliari che ti hanno reso la vita davvero difficile, sei riuscita a seguire una dieta varia, equilibrata e compatibile con le tue esigenze e necessita' che ti ha permesso di perdere peso e soprattutto di tornare a stare bene 😊 continua così ❤️sono orgogliosa di te 💘

KIWILa polpa del kiwi è costituita da circa il 3% di fibre che promuovono l’aumento del senso di sazietà, il miglioramen...
20/03/2025

KIWI

La polpa del kiwi è costituita da circa il 3% di fibre che promuovono l’aumento del senso di sazietà, il miglioramento del transito intestinale e la riduzione dell’assorbimento di zuccheri semplici e di grassi.

Ricco di vitamine, quali, la vitamina C (in quantità maggiori rispetto all' arancia), la Vitamina K (essenziale per la coagulazione del sangue ma anche utile a prevenire l’osteoporosi), la Vitamina E (protegge le cellule dalle tossine ambientali e dall’azione dei radicali liberi), e la Vitamina B9 (essenziale per la funzione cellulare, la crescita dei tessuti, la riduzione della stanchezza, sia fisica che mentale).

Tra i sali minerali ritroviamo un buon quantitativo di potassio, coinvolto nel controllo della pressione sanguigna, nella salute cardiaca, nella trasmissione nervosa e nello scambio idro-salino a livello cellulare.

Vi sono alcuni antiossidanti, quali la quercina che riduce il rischio di cancro e malattie cardiache, la luteina, che interviene sulla salute della vista e l’actinidina che è in realtà un enzima, in grado di accelerare la digestione delle proteine.

I kiwi ,quindi, favoriscono la regolarità intestinale, facilitano la digestione delle proteine e l’assorbimento del ferro, hanno proprietà antiossidanti, rinforzano le difese immunitarie, sono alleati della salute del cuore e contribuiscono a migliorare l’aspetto di pelle e capelli

Nonostante il grande aiuto dei kiwi sulla regolarizzazione del transito intestinale, deve essere assolutamente evitato da chi soffre di diverticolosi, poiché potrebbero infiammare ulteriormente tutto l’apparato.
Un’assunzione eccessiva dei kiwi, in particolar modo di quelli più acerbi, potrebbe inoltre avere un effetto lassativo. L'actinidina può provocare, soprattutto nei più piccoli,infiammazioni della bocca, con bruciore a labbra e lingua, gonfiore improvviso fino alla vera e propria reazione allergica. È quindi preferibile evitare che i bambini assumano i kiwi prima dei 2 o 3 anni di età o comuque si consiglia l'assunzione di questo frutto in maniera graduale e in piccoli pezzi così da evitare eventuali reazioni allergiche. I frutti più maturi hanno una concentrazione minore di actinidina.

Sei arrivata in studio circa 7 mesi fa, eri 66,5 kg con un BMI di 25,3 (lieve sovrappeso); una circonferenza alla vita d...
18/03/2025

Sei arrivata in studio circa 7 mesi fa, eri 66,5 kg con un BMI di 25,3 (lieve sovrappeso); una circonferenza alla vita di 75 cm, 95 cm all'addome, 101 cm ai fianchi e 59 cm alla coscia.

Hai solo 21 anni ma sei stata molto tenace in quanto sei riuscita a seguire questo regime alimentare senza troppe rinunce..

Oggi sei 60,7 kg con un BMI di 23,1 (NORMOPESO), una circonferenza alla vita di 67 cm, 81 cm all'addome , 93 cm ai fianchi, 54 cm alla coscia.

Ieri mi hai detto una frase che mi ha riempito il cuore : " E' davvero bello imparare a mangiare sano" !

Ed è proprio questo il mio principale obiettivo, non solo farvi dimagrire, ma piuttosto farvi intraprendere nuove e sane abitudini che vi restino per tutta la vita.

Adesso piccola donna, tanto dolce e determinata..a te spetta il percorso di mantenimento, ma sappi che io sarò sempre qui, pronta a sostenerti ed a incoraggiarti.

Dott.ssa Paola Bologna

Fi*****ioIl fi*****io (Foeniculum vulgare) è un ortaggio particolarmente versatile e croccante dal profumo piacevolmente...
10/02/2025

Fi*****io

Il fi*****io (Foeniculum vulgare) è un ortaggio particolarmente versatile e croccante dal profumo piacevolmente intenso. Fa parte della famiglia delle Apiaceae. E' composto per il 90% da acqua e ha un bassissimo contenuto calorico :100 grammi di finocchi contengono approssimativamente 31 calorie.

Questo ortaggio è totalmente privo di grasso e grazie al suo buon apporto di fibre, 3 grammi circa, ha un ottimo potere saziante .

Il fi*****io risulta particolarmente interessante a livello nutrizionale, soprattutto grazie al suo elevato contenuto in calcio, potassio, vitamina A e vitamina C.
Il calcio è fondamentale per lo stato di salute del nostro scheletro ed è coinvolto nella trasmissione dello stimolo nervoso e nella contrazione muscolare; il potassio è implicato in diversi processi fisiologici come la contrazione muscolare, il mantenimento di un corretto equilibrio idro-salino e la regolazione della pressione arteriosa; la vitamina A è importante per il corretto funzionamento del sistema visivo, per il mantenimento delle cellule epiteliali intestinali e per il funzionamento del sistema immunitario e genitale; e infine la vitamina C è fondamentale per il nostro sistema immunitario, nella sintesi del collagene ed è importante per l’assimilazione del ferro da parte dei globuli rossi.

Sono stati condotti numerosi studi su questo prezioso ortaggio e molteplici sono le proprietà:

protegge il fegato, migliorandone tutti i parametri

aumenta l’escrezione di acqua, sodio e potassio, diminuendo così la pressione sistemica

promuove il ciclo mestruale contrastandone i dolori, aumenta la fertilità e la libido.

stimola la produzione e secrezione di latte materno

stimola il movimento delle ciglia presenti nell’apparato respiratorio, favorendo così l’allontanamento dei corpi estranei e svolgendo attività espettorante.

aiuta a contrastare l’eccesso di radicali liberi e lo stress ossidativo.

aiuta la digestione

Le proprietà digestive del fi*****io sono indubbie e il suo utilizzo può essere utile anche nell’alleviare efficacemente le coliche dei bambini. Recenti studi, inoltre, hanno dimostrato l’efficacia del fi*****io anche in casi di sindromi dell’intestino irritabile . Proprio per questi motivi l’impiego del fi*****io in fitoterapia è molto ampio: numerosi sono le tisane o i prodotti suggeriti per migliorare i sintomi legati a meteorismo, flatulenza, digestione lenta o stitichezza che contengono estratti di fi*****io o il suo olio essenziale.

Quindi cosa aspettate? Consumatelo come spuntino o meglio prima dei pasti principali.

10/02/2025

💪☺️

Dieta per terapia anticoagulante orale.I farmaci anticoagulanti sono in grado di ridurre il rischio di formazione di coa...
28/11/2024

Dieta per terapia anticoagulante orale.

I farmaci anticoagulanti sono in grado di ridurre il rischio di formazione di coaguli, chiamati anche trombi.
L' azione di questi è basata sull' interferenza con la vitamina K, essenziale per la sintesi epatica della protrombina e di altri fattori della coagulazione del sangue.
Pertanto la vitamina K, contenuta nei cibi e nei preparati, ostacola l' effetto dell' anticoagulante.

Gli alimenti con un alto contenuto di vitamina K (>100 mgc /100gr) vanno evitati o, se indispensabili per una buona dieta, assunti non più di una volta a settimana, in maniera regolare, in quantità limitate e mai associati tra loro.

Di seguito troverete gli alimenti da attenzionare poiché molto ricchi di vitamina K:

*Spezie : prezzemolo, basilico, salvia, origano, erba cipollina

* Verdura : cicoria, lattuga, spinaci, broccoli, cavolo, cime di rapa, cavoletti di Bruxelles, rucola, verza.

*Olio di soia.

*Bevande: the verde e the nero.

MANGOIl mango è un frutto esotico ricco di proprietà nutritive :acqua, fibre, sali minerali (K, Mg, Fe, Ca, P) antiossid...
10/10/2024

MANGO
Il mango è un frutto esotico ricco di proprietà nutritive :acqua, fibre, sali minerali (K, Mg, Fe, Ca, P) antiossidanti e vitamine ( A, B, C, E, K).
Viene usato nelle insalate sia di verdure che di riso e anche nei poke' più particolari.
Il mango ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobicrobiche grazie alla presenza di flavonoidi come la quercetina cui vanno affiancate proprietà antitumorali, antipertensive e antiaterosclerotiche.
È consigliato anche ai bambini in fase di crescita ma anche nella dieta ipocalorica, visto che 100 g di mango contengono soltanto 65 calorie circa, ed è di gran aiuto per tonificare il corpo.
Tra gli altri benefici del mango troviamo che è un grande protettore delle mucose della bocca, dell' occhio, stimola la crescita di unghia e capelli, previene le rughe ed inoltre ha proprietà lassative e diuretiche.
Quindi che aspettate ? 💪🏻

29/08/2024

Cous cous
L’alimento è originario del Nord Africa ma ad oggi in Sicilia è considerato prodotto agroalimentare tradizionale.
Il cous cous contiene molte qualità simili al frumento, come l’elevato apporto di fibre per un valore di 2,2 grammi ogni 100 grammi di prodotto. È anche ricco di vitamine e minerali.
Questa pietanza risulta facilmente digeribile grazie al basso contenuto di grassi; inoltre aumenta il senso di sazietà, dovuto all’elevato assorbimento di acqua degli agglomerati di grano, che ne aumentano il volume.
Si prepara facilmente, in pochi minuti: basta versare sul prodotto acqua calda o brodo bollente, lasciarlo riposare circa 5-7 minuti, aggiungere un po' di olio extravergine d'oliva e sgranarlo con una forchetta...
Numerose sono le varianti : si può aggiungere il pesce, la carne, e le verdure mentre si può impreziosire con spezie come curcuma e curry, cipolle, carote e zucchine oppure lo si può accompagnare ai legumi.
Che aspettate ? 💪🏻💪🏻❤️

04/07/2024

Buona cena a tutti❤️ Ecco la mia : spigola di mare con patate, pomodorini, zucchine e qualche oliva.. il tutto condito con un filo di olio extravergine d'oliva 🐟 una delizia

🌸🍒🍒🍓🍓
07/05/2024

🌸🍒🍒🍓🍓

Felice anno nuovo a tutti voi ..ricordatevi alcuni buoni propositi:°Mangiare sano facendo 4/5 pasti al giorno°Bere almen...
01/01/2024

Felice anno nuovo a tutti voi ..ricordatevi alcuni buoni propositi:
°Mangiare sano facendo 4/5 pasti al giorno
°Bere almeno 2L di acqua in 24h
°Eseguire una regolare attività fisica almeno 3 volte a settimana...
E poi non meno importante....
°Ridere di più
°Dormire di più
°Amarsi di più
Felice 2024 a tutti voi ❤️

Indirizzo

Via Principe Di Paternò, 101
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Paola Bologna:

Condividi

Digitare