Dott.ssa Francesca Mattogno Psicologa

Dott.ssa Francesca Mattogno Psicologa Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale.

Dato che danno riflettere!
16/11/2025

Dato che danno riflettere!

🔵Il 41,8% degli adolescenti italiani si è rivolto all' per chiedere aiuto quando era triste, solo o ansioso. Più del 42% per chiedere consigli su scelte importanti da fare. Oltre il 92% dei 15-19enni intervistati usa strumenti di contro il 46,7% degli adulti.

Solo la metà ha visitato mostre o musei in un anno, con percentuali più basse nel mezzogiorno, e quasi 1 su 5 non fa alcuna attività fisica. Più del 46% non legge libri. Al 9% è capitato di isolarsi volontariamente per problemi di natura psicologica. Il 12% ha usato psicofarmaci senza prescrizione. Sono alcuni dei dati dell'Atlante dell'infanzia (a rischio) dedicato all'adolescenza di .

Il 17 ottobre, a Zagarolo, abbiamo parlato di salute mentale: di ascolto, di fragilità, di comunità.Un incontro che ha s...
31/10/2025

Il 17 ottobre, a Zagarolo, abbiamo parlato di salute mentale: di ascolto, di fragilità, di comunità.
Un incontro che ha sicuramente lasciato tracce.
A parlare sono anche e soprattutto i nostri ospiti a testimonianza del loro percorso.

🎥 Il video dell’evento è ora online:

Palazzo Rospigliosi - 17 ottobre 2025 - Convegno organizzato dalle Associazioni Insieme Onlus ed Ego Onlus in occasione della settimana mondiale della salute...

20/10/2025
15/10/2025
1 CONVEGNO TERRITORIALE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE dal titolo: “La Salute Mentale oggi: s...
10/10/2025

1 CONVEGNO TERRITORIALE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE dal titolo: “La Salute Mentale oggi: sfide e risorse”.

📅 Data: 17 ottobre 2025, ore 17:00

📍 Luogo: Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM)

🎟️ Evento aperto al Pubblico

Un pomeriggio di confronto e riflessione sui temi della salute mentale, delle risorse presenti sul territorio e delle sfide che i professionisti e le comunità si trovano ad affrontare ogni giorno.

Un occasione importante per promuovere la cultura del benessere psicologico e favorire la collaborazione tra enti, operatori e cittadini.

10/10/2025

🗓️ 17 OTTOBRE 2025 - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE - 1° CONVEGNO A ZAGAROLO

📍 Oggi, Venerdì 10 Ottobre 2025, si celebra la Giornata mondiale sulla salute mentale. La prossima settimana il Comune di Zagarolo ospiterà il 1° Convegno su "La Salute Mentale oggi: sfide e risorse".

L'iniziativa vedrà la partecipazione di psichiatri, psicologi-psicoterapeuti e operatori sociali, insieme al Dott. Felice Damiamo Torricelli, delegato dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, con interventi e testimonianze volti a promuovere una cultura della salute mentale in un'ottica di sensibilizzazione delle comunità terapeutiche per un definitivo abbattimento dello stigma sociale della malattia mentale.

L'evento è promosso dalla Dott.ssa Francesca Mattogno, psicologa-psicoterapeuta, e organizzato congiuntamente dall’Associazione Ego Onlus e Associazione Insieme Onlus del Dr Giuseppe Carrabs, con il patrocinio del Comune di Zagarolo, dell'Istituzione di Palazzo Rospigliosi e dell'Ordine degli Psicologi del Lazio.

ℹ️ Appuntamento il prossimo Venerdì 17 Ottobre, ore 17.00, a Palazzo Rospigliosi.

02/10/2025

Il nuovo Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale 2025–2030 segna un importante riconoscimento per la Psicologia di Assistenza Primaria, recependo le indicazioni proposte dal CNOP.

“È un passo molto importante – afferma Maria Antonietta Gulino, presidente del CNOP – lo Psicologo di Assistenza Primaria non viene più collocato nei Dipartimenti di Salute Mentale come previsto dal precedente documento, ma nei Distretti sanitari e nelle Case della Comunità, in coerenza con gli obiettivi di prossimità e di prevenzione dichiarati dal Piano stesso”.

Permangono tuttavia criticità rilevanti rispetto al ruolo della Psicologia nei Consultori, dove è necessaria una chiara ridefinizione delle funzioni professionali e dell’inquadramento anche nei rapporti con l’Autorità giudiziaria.

“Il testo è ora all’attenzione della Conferenza Unificata – conclude Gulino – e confidiamo che il lavoro fin qui svolto venga sostenuto dalle Regioni e dai rappresentanti istituzionali, per consolidare definitivamente il ruolo della Psicologia nel nuovo quadro normativo della salute mentale e del benessere psicologico”.

Un passo concreto per rafforzare la Psicologia sul territorio.
Leggi la news 👉🏼 https://www.psy.it/il-cnop-ti-informa-02-10-2025/

Vi aspettiamo!
29/09/2025

Vi aspettiamo!

🗓️ 17 OTTOBRE 2025 - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE - 1° CONVEGNO A ZAGAROLO

In occasione della Giornata mondiale sulla salute mentale che si tiene il 10 Ottobre di ogni anno, il Comune di Zagarolo ospita il 1° Convegno su "La Salute Mentale oggi: sfide e risorse".

L'iniziativa vedrà la partecipazione di psichiatri, psicologi-psicoterapeuti e operatori sociali, insieme al Dott. Felice Damiamo Torricelli, delegato dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, con interventi e testimonianze volti a promuovere una cultura della salute mentale in un'ottica di sensibilizzazione delle comunità terapeutiche per un definitivo abbattimento dello stigma sociale della malattia mentale.

L'evento è promosso dalla Dott.ssa Francesca Mattogno, psicologa-psicoterapeuta, e organizzato congiuntamente dall’Associazione Ego Onlus e Associazione Insieme Onlus del Dr Giuseppe Carrabs, con il patrocinio del Comune di Zagarolo, dell'Istituzione di Palazzo Rospigliosi e dell'Ordine degli Psicologi del Lazio.

ℹ️ Appuntamento il prossimo Venerdì 17 Ottobre, ore 17.00, a Palazzo Rospigliosi.

15/09/2025

📢 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Dal 15 settembre 2025 è possibile presentare domanda per richiedere il contributo a sostegno delle spese relative alle sedute di psicoterapia (c.d. Bonus Psicologo), la misura economica dell’INPS rivolta a coloro che intendono svolgere un percorso psicoterapeutico.

✅Il contributo coprirà 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟱𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼, erogati direttamente dall’INPS allo psicoterapeuta aderente.

📲 La domanda dovrà essere presentata online sul portale dell’INPS accedendo con SPID, CIE o CNS. Si potrà fare richiesta anche per figli minorenni o persone soggette a tutela legale.

Al termine della fase di raccolta delle istanze, l'INPS redigerà le graduatorie dei beneficiari che riceveranno un codice univoco da comunicare entro 270 giorni ad un professionista scelto tra gli aderenti all’iniziativa.

👉 Ulteriori informazioni su: https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

🧡
13/09/2025

🧡

Viviamo in un’epoca che ci insegna a correre, a raggiungere traguardi sempre nuovi, a misurare il nostro valore in base a quanto siamo veloci a “sbocciare”. Ma la mente e il cuore non funzionano così. Crescere, guarire, cambiare… sono processi che hanno bisogno di tempo, come un fiore che si apre al sole solo quando è pronto.

Molti di noi si giudicano severamente perché “non sono ancora riusciti a superare il passato”, o perché “non hanno ancora imparato a dire no”, o perché “non hanno ancora trovato il coraggio di lasciare ciò che li fa soffrire”. Ma queste parole — che iniziano sempre con “non ancora” — rischiano di diventare ferite aggiunte, che ci allontanano ancora di più dalla nostra possibilità di fiorire.

In psicologia, la fretta interiore è spesso un meccanismo difensivo: nasce dalla paura di guardarsi dentro, dall’ansia di non valere abbastanza. Ci si illude che “arrivare subito” significhi guarire, ma in realtà è proprio il tempo, la lentezza e la continuità che danno stabilità ai cambiamenti profondi.

Pensaci: se un fiore forzasse i suoi petali ad aprirsi prima del tempo, si strapperebbe. Allo stesso modo, se costringiamo la nostra psiche ad accelerare, rischiamo di spezzare parti di noi che invece meritano dolcezza e ascolto.

Concedersi tempo non è un fallimento, è un atto d’amore verso se stessi. È la scelta di rispettare i propri ritmi, di fidarsi che anche le pause, le soste, le esitazioni fanno parte del processo di crescita.
La prossima volta che ti accuserai di essere “in ritardo”, ricorda: ogni fiore sboccia al suo momento, e il tuo momento arriverà.

💭Facciamone esperienza

Assolutamente condivisibile!In una stanza/studio di psicoterapia si va bene oltre la cura dell’anima!!
10/09/2025

Assolutamente condivisibile!

In una stanza/studio di psicoterapia si va bene oltre la cura dell’anima!!

📌 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨?

Algoritmi che riconoscono segnali di disagio, chatbot sempre disponibili… ma l’empatia resta insostituibile.
La presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, Maria Antonietta Gulino, ne ha parlato in un’intervista uscita ieri su La Nazione.

👉 Leggi l’articolo completo qui: https://www.lanazione.it/cronaca/psicologi-contro-i-terapisti-digitali-ia-non-cura-lanima-rjpz8prl?live

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP

Nel Primo articolo di Frammenti, il collega Dott. Nicola Sereni, psicologo e psicoterapeuta, racconta l’esperienza della...
25/07/2025

Nel Primo articolo di Frammenti, il collega Dott. Nicola Sereni, psicologo e psicoterapeuta, racconta l’esperienza della prima edizione di SanrEgo, il festival musicale nato all’interno delle Comunità “Villa Letizia” di Zagarolo (RM) e promosso dall’Ass.ne Ego Onlus.

Un evento che ha portato leggerezza, nuove prospettive e senso di appartenenza ai pazienti coinvolti, dimostrando come la musica possa diventare strumento terapeutico e occasione di rinascita.

Buona Lettura!

https://associazioneego.net/news/non-ho-bisogno-di-uno-psi_ovvero-sanrego_giugno-2025-%f0%9f%8e%a4%e2%99%a9%e2%99%aa%e2%99%ab%e2%99%ac/

Nel Primo articolo di Frammenti, il collega Dott. Nicola Sereni, psicologo e psicoterapeuta, racconta l’esperienza della prima edizione di SanrEgo, il festival musicale nato all’interno delle Comunità “Villa Letizia” di Zagarolo (RM) e promosso dall’Ass.ne Ego Onlus.

Indirizzo

Palestrina
00036

Orario di apertura

Martedì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Mattogno Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Mattogno Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare