Clarissa Tusino Psicologa

Clarissa Tusino Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Clarissa Tusino Psicologa, Psicologo, Via palestro 23, Pallanza.

I miei interessi clinici sono rivolti principalmente agli attacchi di panico, disturbi d'ansia, insonnia, depressione, disturbo ossessivo compulsivo, terapia di coppia e disturbi sessuali.

Fiera di far parte del progetto “Vivere Meglio – Promuovere l’accesso alle terapie psicologiche per ansia e depressione”...
01/10/2022

Fiera di far parte del progetto “Vivere Meglio – Promuovere l’accesso alle terapie psicologiche per ansia e depressione”.

Il progetto consentirà a circa 10.000 persone l’accesso gratuito ai trattamenti psicologici per l’ansia e la depressione.

Oggi ansia e depressione non ricevono risposte adeguate dal servizio sanitario pubblico, in ampia carenza di risorse e non sempre i servizi privati sono accessibili a tutti. Le difficoltà di accesso agli interventi psicologici colpiscono soprattutto chi è in una condizione di svantaggio sociale ed economico.

Le persone potranno accedere al portale https://viveremeglio.enpap.it per compilare una batteria di test di screening e ricevere un voucher per intraprendere un percorso, gratuito, che andrà da 10 a un massimo di 14 incontri con psicologi o psicoterapeuti.

🔍Gli attacchi di panico sono molto diffusi, soprattutto tra i giovani. Si stima che circa il 30% della popolazione ne so...
02/12/2020

🔍Gli attacchi di panico sono molto diffusi, soprattutto tra i giovani. Si stima che circa il 30% della popolazione ne soffrirà, almeno una volta nella propria vita.
Gli attacchi di panico fanno parte dei disturbi d’ansia.
📝L’attacco di panico di definisce come l'improvvisa comparsa di un periodo distinto e breve di intenso disagio, di ansia, o di paura accompagnati da sintomi somatici e/o cognitivi.
Quando gli attacchi di panico sono ricorrenti, si parla di “Disturbo di panico”.
📌I sintomi fisici più comuni dell’attacco di panico sono:
* Paura di perdere il controllo o di morire
* Sudorazione
* Brividi o vampate di calore
* Tremori fini o a grandi scosse
* Parestesie
* Palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia
* Dolore o fastidio al petto
* Dispnea o sensazione di soffocamento
* Nausea o disturbi addominali
➡️Le linee guida internazionali (NICE National Institute for Health and Clinical Excelence, 2011) indicano la psicoterapia di tipo cognitivo comportamentale insieme al training di rilassamento, come i trattamenti più efficaci per la cura degli attacchi di panico.

🔎L’insonnia è il disturbo del sonno più diffuso e si definisce come “Difficoltà con l’inizio, la durata, il mantenimento...
25/11/2020

🔎L’insonnia è il disturbo del sonno più diffuso e si definisce come “Difficoltà con l’inizio, la durata, il mantenimento o la qualità del sonno, nonostante siano presenti condizioni adeguate” (International Classification of Sleep Disorders-3, 2014).
📈Interessa circa il 30% della popolazione (e il 50% degli over 50). Soffrono di insonnia soprattutto le donne e gli anziani.
📌I sintomi più frequenti sono:
* Difficoltà ad addormentarsi ed iniziare il sonno
* Difficoltà a mantenere il sonno che è disturbato da frequenti risvegli e/o difficoltà a riaddormentarsi
* Risveglio precoce al mattino
* Sonno non ristoratore
📌Non vanno dimenticate le conseguenze che si possono manifestare durante il giorno:
* preoccupazioni relative al sonno
* maggiore affaticabilità
* maggiore irritabilità
* diminuzione della capacità di concentrazione con un possibile peggioramento nel rendimento sociale e lavorativo
* sintomi fisici, quali mal di testa, fomicolii, stati tensivi, sintomi gastrointestinali
➡️La terapia cognitivo comportamentale per l’ insonnia è un intervento multimodale che unisce diverse tecniche, sia cognitive che comportamentali, volte a modificare le idee e le attitudini errate riguardanti il sonno.
Le varie tecniche, combinate tra loro, hanno lo scopo di insegnare in breve tempo alcune strategie per controllare il proprio sonno, eliminando abitudini e pensieri disfunzionali.


30/09/2020
28/09/2020
28/09/2020
28/09/2020

Indirizzo

Via Palestro 23
Pallanza
28921

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clarissa Tusino Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clarissa Tusino Psicologa:

Condividi

Digitare