24/09/2025
🟢 Dottor Alessandro Scarpellino
PSICOLOGO specializzando PSICOTERAPIA
Riceve a Verbania, Arona e Milano.
SOSTEGNO PSICOLOGICO
“Il sostegno psicologico è un intervento il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita dell’individuo e degli equilibri adattivi in tutte le situazioni (di salute e di malattia), sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione e che necessita la stesura del bilancio delle disabilità, delle risorse, dei bisogni e delle aspettative del soggetto, nonché delle richieste e delle risorse dell’ambiente” (Ordine Nazionale degli psicologi)
Sostegno psicologico per bambini con problematiche emotivo- relazionali e somatizzazioni
Sostegno psicologico per adolescenti con difficoltà di regolazione emotiva e dolori psicosomatici
Sostegno psicologico individuale
EMDR
E' una tecnica psicoterapica utilizzata per aiutare la persona a elaborare esperienze traumatiche o fortemente stressanti. EMDR è Scientificamente comprovato da più di 44 studi randomizzati controllati, condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l'efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie. incluse la depressione, l'ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze. (Associazione EMDR Italia).
PSICOEDUCAZIONE DEL SONNO E IGIENE DEL SONNO
"Il sonno è l'ipnotico più potente ed economico del mondo".
Per molte persone dormire è un lusso, tuttavia esistono una serie di tecniche per migliorare la propria igiene del sonno. L'igiene del sonno è un termine che racchiude tutti quei comportamenti e abitudini che influiscono sull'addormentamento e il mantenimento di un sonno ristoratore. Insieme possiamo individuarequei comportamenti e abitudini che possono essere la causa di una cattiva qualità del sonno e correggerli anche con l'ausilio di svariate tecniche di rilassamento.
DIPENDENZE
Riconoscere i segnali di una dipendenza è il primo passo verso la comprensione e il trattamento. La dipendenza non è altro che un segnale di una sofferenza più grande.
ABFT II LIVELLO - TERAPIA FAMILIARE BASATA SULL'ATTACCAMENTO
La Terapia Familiare Basata sull'Attaccamento (ABFT) è un modello terapeutico specificamente progettato per trattare il disagio psicologico negli adolescenti.
Obiettivi: ABFT mira a ricostruire una relazione genitori-figli emotivamente protetta e sicura.
Approccio: il trattamento inizia con il rafforzamento del legame di attaccamento, per poi promuovere l'autonomia dell'adolescente.