Istituto Auxologico Italiano

Istituto Auxologico Italiano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Istituto Auxologico Italiano, Ospedale, Corso Mameli 199, Pallanza.

Condividiamo un servizio giornalistico sul convegno "Cura il prossimo tuo come te stesso – Potremo ancora curare tutti?"...
15/10/2025

Condividiamo un servizio giornalistico sul convegno "Cura il prossimo tuo come te stesso – Potremo ancora curare tutti?", organizzato in collaborazione da Auxologico, Arcidiocesi di Milano e Fondazione Culturale Ambrosianeum.

Auxologico San Luca ieri ha accolto un pubblico numeroso, interessato all'importante tematica di attualità.
I relatori hanno parlato delle grandi sfide della sanità di oggi: la sostenibilità economica, l’innovazione tecnologica, la centralità della persona. Queste tematiche sono state trattate da diversi punti di vista: medico, teologico, filosofico, giuridico ed economico.

Ringraziamo per i loro preziosi contributi: S.E. Mons. Mario Delpini, il Dott. Mario Colombo, Presidente di Auxologico, Don Paolo Fontana, Mons. Massimo Angelelli, la Prof.ssa Marta Bertolaso, Don Maurizio Chiodi, il Prof. Gennaro Iorio, il Prof. Lorenzo Mantovani, il Prof. Gianfranco Parati, il Prof. Renato Balduzzi, il Prof. Francesco Longo, la Prof.ssa Floriana Cerniglia e il Prof. Michele Colasanto.

Scopri di più:

Fondazione Ambrosianeum

Presso la sala convegni dell'ospedale San Luca di Auxologico a Milano oggi convegno "Cura il prossimo tuo come te stesso. Potremo ancora curare tutti?". L'eq...

15/10/2025

🧡 SABATO 18 OTTOBRE – VILLAGGIO MEDA URBAN RACE!

Una giornata di sport, inclusione e divertimento per tutti, in attesa della gara di domenica! 🏁

📦 Consegna pettorali: dalle 10.00 alle 18.00
👉 Ti aspettiamo per ritirare il tuo kit gara e vivere le attività del villaggio!

🌞 Dalle 10.00 alle 13.00

🐶 Dimostrazioni canine e pet therapy gratuita (Allevamento Corgi Pearl of the Crown)
🚴‍♂️ Footbike e attività inclusive con Footbike and Sport e Ideabili
🏀 Basket 3vs3 con Meda Basket ASD
🎭 Attività inclusive con Heroes ASD – disABILITY sport
🏓 Tennis Tavolo, 🏌️‍♂️ Golf, ⚽ Area multigioco Decathlon e 🏃‍♀️ Atletica Meda
🧘‍♀️ Pilates e ginnastica dolce (10.00–11.00)
💃 Tangoterapia (11.00–12.00) — entrambe a cura di Auxologico

🔥 Dalle 14.00 alle 18.30

🐾 Dimostrazioni canine con Centro Cinofilo Gottwy Academy
🏀 Basket e open day con Meda Basket e Pallacanestro Cantù
🏃‍♂️ Mini duathlon con Ideabili, CUS Pro Patria Triathlon e Atletica Meda
🎭 Attività inclusive con Heroes ASD
🏓 Tennis Tavolo, 🏌️‍♂️ Golf, ⚽ Area multigioco Decathlon, 🏃‍♀️ Atletica Meda
🧘‍♀️ Pilates e ginnastica dolce (15.00–16.00) — Auxologico
♿ Basket in carrozzina con Briantea84 ASD (15.00–17.00)

📍 Villaggio Meda Urban Race – Sabato 18 ottobre
Vieni a ritirare il tuo pettorale, prova tanti sport e vivi lo spirito della corsa! 🧡

15/10/2025

Stefania Tagliabue, Vice-sindaco di Meda e Assessore dello sport, spiega con orgoglio l'iniziativa della Meda Urban Race e come, arrivata al quarto anno, mantiene il suo stretto rapporto con Auxologico e con il territorio della città di Meda.

Guarda il video e scopri di più.

Cura il prossimo tuo come te stesso – Potremo ancora curare tutti?Questa la domanda a cui si è cercato di dare risposta ...
14/10/2025

Cura il prossimo tuo come te stesso – Potremo ancora curare tutti?

Questa la domanda a cui si è cercato di dare risposta oggi, in Auxologico San Luca a Milano. Il Convegno è stato organizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano e la Fondazione Culturale Ambrosianeum.

Un’occasione di confronto tra esperti di medicina, teologia, filosofia, diritto ed economia per affrontare insieme le grandi sfide della sanità di oggi: a partire dalla sostenibilità economica di un sistema sempre più sotto pressione, fino ad arrivare all’innovazione tecnologica e alla centralità della persona.

Ecco il commento del Dott. Mario Colombo, Presidente di Auxologico: “Oggi il rischio è che i soggetti più fragili vengano esclusi dal diritto alla cura. Dobbiamo ripensare l’assetto istituzionale, ridurre gli sprechi e orientare la sanità verso una dimensione più umana e sostenibile.”

Continua S.E. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano: "Il tema della cura rischia di essere ridotto alla dimensione quantitativa, concentrata sulle risorse disponibili.
Io vorrei riflettere sulla necessità di una rivoluzione culturale: bisogna passare dalla cultura del calcolo alla cultura della libertà. Secondo quest'ultima, la normalità non è la salute e la malattia un'ingiustizia; considera invece che la normalità sia la possibilità di scegliere, di esercitare la propria libertà in salute e in malattia.

La cultura della libertà non è idealizzazione ingenua di un mondo che non esiste; riflette sulla necessità di seminare una visione del mondo, della vita, della sanità, che sia più lungimirante e più integrata in un umanesimo complessivo, e non solo focalizzato sulla salute e sulla pretesa di essere curati".
Ringraziamo per i loro preziosi contributi anche: Don Paolo Fontana, Mons. Massimo Angelelli, la Prof.ssa Marta Bertolaso, Don Maurizio Chiodi, il Prof. Gennaro Iorio, il Prof. Lorenzo Mantovani, il Prof. Gianfranco Parati, il Prof. Renato Balduzzi, il Prof. Francesco Longo, la Prof.ssa Floriana Cerniglia e il Prof. Michele Colasanto.

Un dialogo ricco e necessario, per rimettere la persona e la relazione di cura al centro delle scelte sanitarie, sociali e politiche.

Fondazione Ambrosianeum

Si è tenuto dal 9 all'11 ottobre 2025 il 4° Corso di Ecografia del Nervo e Dissezione Anatomica "Le plessopatie e neurop...
14/10/2025

Si è tenuto dal 9 all'11 ottobre 2025 il 4° Corso di Ecografia del Nervo e Dissezione Anatomica "Le plessopatie e neuropatie dell’arto superiore e inferiore: integrazione tra clinica, neurofisiologia ed ecografia".

Il Corso è stato organizzato da Auxologico e Multimedica, e si è tenuto in parte in Auxologico San Luca, a Milano.
Il Prof. Vincenzo Silani, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze di Auxologico, ha diretto il Corso, che ha visto tra i responsabili scientifici anche il Dott. Luca Maderna, Direttore del Centro di Neurofisiologia e del Centro Tossina botulinica di Auxologico.

Ecco il suo commento sul corso: "Come nelle edizioni precedenti, ci siamo focalizzati su un aspetto fondamentale spesso trascurato nella pratica clinica: la dissezione anatomica. Per una corretta diagnosi delle plessopatie e neuropatie degli arti, oltre all'esame clinico, neurofisiologico ed ecografico, sia indispensabile una solida conoscenza anatomica diretta, che solo la dissezione può offrire.

Questo corso è occasione di approfondimento multidisciplinare, finalizzato a rafforzare le nostre competenze nella diagnosi dei danni al sistema nervoso periferico. Il corso combina sessioni pratiche di dissezione anatomica con l'esame ecografico dal vivo, per ottenere una visione completa – funzionale e strutturale – delle principali patologie a carico dei plessi e dei nervi periferici.

Il confronto tra specialisti di diverse discipline (neurologi, chirurghi, fisiatri) permette di migliorare concretamente il nostro approccio diagnostico e arricchire la nostra pratica clinica quotidiana".

Gruppo MultiMedica

14/10/2025

🏃🏃🏾‍♀️ Vuoi migliorare la tua corsa? Scopri come!

La Dott.ssa , Nutrizionista in Auxologico, ha risposto alle vostre domande su alimentazione e corsa: cosa mangiare prima, durante e dopo l’allenamento per avere energia e migliorare le performance.

🎽 Stai preparando la prossima sfida? Partecipa alla e metti subito in pratica i consigli!

Continua a seguire i social di Auxologico per non perderti altri consigli della Dott.ssa Cancello a tema corsa e allenamento!

14/10/2025

🏃🏃🏾‍♀️ Vuoi migliorare la tua corsa? Scopri come!

La Dott.ssa Raffaella Cancello, Nutrizionista in Auxologico, ha risposto alle vostre domande su alimentazione e corsa: cosa mangiare prima, durante e dopo l’allenamento per avere energia e migliorare le performance.

🎽 Stai preparando la prossima sfida? Partecipa alla Meda Urban Race e metti subito in pratica i consigli!

Continua a seguire i social di Auxologico per non perderti altri consigli della Dott.ssa Cancello a tema corsa e allenamento!

Quando si parla di tumore al seno, monitorare in modo costante la propria salute attraverso esami diagnostici e visite r...
13/10/2025

Quando si parla di tumore al seno, monitorare in modo costante la propria salute attraverso esami diagnostici e visite regolari è fondamentale.

Rispetto a pochi anni fa, il numero di donne che ha preso coscienza del tema e ha deciso di intraprendere percorsi di prevenzione è aumentato moltissimo.

Leggiamo le storie delle donne che hanno sperimentato l’importanza della prevenzione sulla propria pelle.

13/10/2025

Sapevi che alla Meda Urban Race i cani e i loro padroni partecipano gratuitamente?

Alice Bernardi, Associazione Zampet, ci racconta come funziona la pet therapy e vi invita a partecipare alla Meda Urban Race con i vostri amici a quattro zampe!

13/10/2025

🎽 LA SACCA GARA UFFICIALE È ARRIVATA!
Pratica, leggera e in perfetto stile Meda Urban Race 🏃‍♂️💨

All’interno troverai tutto ciò che ti servirà per vivere al meglio la gara del 19 ottobre 2025!

Auxologico organizza l’evento in presenza “Giornata Mondiale dell’Osteoporosi 2025 in Villa Caramora", lunedì 20 ottobre...
12/10/2025

Auxologico organizza l’evento in presenza “Giornata Mondiale dell’Osteoporosi 2025 in Villa Caramora", lunedì 20 ottobre dalle h.09:00 alle h.16:00.

L’incontro ha l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione, della diagnosi precoce e della corretta gestione dell’osteoporosi, una patologia silenziosa e progressiva che provoca un indebolimento dello scheletro, aumentando il rischio di fratture anche a seguito di traumi minimi.

🗓️ L'evento in presenza sarà lunedì 20 ottobre dalle h.9:00 alle h.16:00 presso Auxologico Villa Caramora, corso Mameli 199, Verbania.

✅ L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti, senza necessità di prenotazione.

https://www.auxologico.it/eventi/giornata-mondiale-dellosteoporosi-2025-villa-caramora

12/10/2025

Alla quarta edizione di Meda Urban Race torna anche la partecipazione degli studenti del Liceo Marie Curie di Meda. I ragazzi correranno le diverse distanze ma li potrete trovare sia sabato sia domenica nel loro gazebo dedicato, per farvi raccontare l'offerta formativa del loro liceo.

Fiore all'occhiello dell'istituto è il programma di potenziamento biomedico dedicato agli studenti con la passione per la medicina e realizzato in collaborazione con Auxologico

Vi aspettiamo! 🏃 🩺🏫🎒⚕️🏥

Indirizzo

Corso Mameli 199
Pallanza
28921

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:00
Martedì 07:30 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 19:00
Giovedì 07:30 - 19:00
Venerdì 07:30 - 19:00
Sabato 07:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Auxologico Italiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Auxologico Italiano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare