Dott.ssa Clara Tortosa - Psicologa Sociale e dello Sviluppo

Dott.ssa Clara Tortosa - Psicologa Sociale e dello Sviluppo Studio di Psicologia supporto rivolto a bambini, adolescenti,adulti, terza età, coppie e gruppi.

“Ci rivediamo al 1 settembre …. buone vacanze a tutti ⛱️☀️🏖️😎🌸!!!!
08/08/2025

“Ci rivediamo al 1 settembre …. buone vacanze a tutti ⛱️☀️🏖️😎🌸!!!!

E’ finita la scuola ed è il momento giusto per aggiornare le certificazioni D.S.A. di quegli studenti che cambiano il ci...
13/06/2025

E’ finita la scuola ed è il momento giusto per aggiornare le certificazioni D.S.A. di quegli studenti che cambiano il ciclo scolastico (primaria vs secondaria di I grado, secondaria di I grado vs secondaria di II grado, secondaria di II grado vs università).
Aggiornare la certificazione, permette di verificare l’evoluzione dei disturbi e dare indicazioni più specifiche alla scuola sugli strumenti compensativi e dispensativi da utilizzare nel nuovo ciclo scolastico. L’aggiornamento della certificazione permette inoltre di riadattare i trattamenti riabilitativi..
Resto a disposizione per qualsiasi informazione Cell. 347-0757308 Dott.ssa Clara Tortosa

L’autismo si manifesta entro i primi tre anni di vita,  ed è caratterizzato da un insieme di condizioni che coinvolgono ...
02/04/2025

L’autismo si manifesta entro i primi tre anni di vita, ed è caratterizzato da un insieme di condizioni che coinvolgono inabilità gravi nell’interazione sociale, comunicazione, capacità immaginative e comportamenti ripetitivi.La percentuale è di 1 su 88 bambini e nella maggior parte dei casi è dimostrabile una causa genetica.La diagnosi, generalmente, non viene formalizzata prima dei 3-4 anni di età (anche se è possibile riconoscere i segnali di rischio per un disturbo della comunicazione e dell’interazione sociale già a 18 mesi) e la sua definizione è considerata affidabile già a 24 mesi se condotta da personale esperto nel riconoscere i segnali precoci di una disfunzione socio-comunicativa.I bambini affetti dall’autismo hanno difficoltà ad interagire adeguatamente con gli altri in particolare presentano una compromissione del comportamento non verbale (come lo sguardo diretto, l’espressione mimica), un’incapacità di sviluppare relazioni con i coetanei, una mancanza di ricerca spontanea della condivisione di gioie, interessi con altre persone.
Sul piano delle competenze linguistiche questi bambini presentano un’alterazione qualitativa della comunicazione che si esprime in ritardo o totale mancanza del linguaggio parlato (non accompagnato da un tentativo di compenso attraverso l’uso di gesti), uso di linguaggio stereotipato e ripetitivo o eccentrico, difficoltà a partecipare ai di giochi di simulazione (o giochi in cui il bambino usa la sua immaginazione, es. offrire cibo all’orsacchiotto..).
Queste difficoltà si traducono in interessi e attività ristrette, ripetitive e stereotipate, come ba***re e torcere le mani o il capo, e persistente interesse per parti di oggetti.
Esiste generale accordo sul fatto che la diagnosi e l’avvio conseguente di un intervento precoce possa migliorare notevolmente la prognosi dei bambini con ADS e la qualità di vita delle loro famiglie.
Per poter raggiungere questo obiettivo è quindi cruciale individuare le migliori pratiche per lo screening e la diagnosi di ASD già nelle prime fasi dello sviluppo. (Fonte Ospedale IRCCS Burlo di Trieste).

Vivere gli anni dell’adolescenza insieme a compagni amorevoli, estremamente divertenti e rispettosi è uno degli eventi c...
18/02/2025

Vivere gli anni dell’adolescenza insieme a compagni amorevoli, estremamente divertenti e rispettosi è uno degli eventi che nella vita ti aiuteranno a formarti inseguendo sani principi e che inevitabilmente porterai nel cuore.
E’ importante che i nostri ragazzi imparino a viversi in gruppo, incontrarsi a scuola e fuori scuola in “piazza”non ad essere solo individui in una classe.
Buona vita ragazzi!

14/01/2025
“FAMIGLIA d’ORIGINE” lo dice la parola stessa, è l’origine del tutto, inizio della vita del bambino, della crescita, del...
26/12/2024

“FAMIGLIA d’ORIGINE” lo dice la parola stessa, è l’origine del tutto, inizio della vita del bambino, della crescita, della formazione dell’identità adulta, dell’attaccamento e della separazione. Le dinamiche della famiglia d’origine possono influire sul futuro delle relazione interpersonali. è all’origine dell’amore, la base sicura, e dove si ritorna per ricaricarsi di energie! Occorre avere cura della propria famiglia d’origine, per vivere senza disagi emotivi e per far fronte al debito emotivo familiare (vale a dire il desiderio di restituire quanto ricevuto affettivamente durante la crescita)in totale armonia.

Tantissimi auguri di buone Feste a tutti, che possano essere un momento di condivisione gioioso e sereno!Lo studio sarà ...
13/12/2024

Tantissimi auguri di buone Feste a tutti, che possano essere un momento di condivisione gioioso e sereno!
Lo studio sarà chiuso dal 23 dicembre al 6 gennaio.
🎄🎅🏻⭐️✨❤️

Lo sviluppo di sentimenti positivi nei confronti degli animali domestici può contribuire in un bambino alla crescita del...
05/11/2024

Lo sviluppo di sentimenti positivi nei confronti degli animali domestici può contribuire in un bambino alla crescita dell’autostima e della fiducia in se stesso. Le relazioni positive con gli animali domestici possono favorire lo sviluppo di relazioni di fiducia con gli altri.(Rif.f.Fb).
Nello specifico «L’interazione con i cani, aiuta i bambini a sviluppare empatia, compassione e sensibilità nei confronti degli altri esseri viventi e a sviluppare le loro capacità sociali, migliorando la comunicazione e la capacità di cooperare con gli altri», (Rif.A.Aspesi).

“A tutti i bambini/e, ragazzi/e, dalle scuole dell’infanzia ai corsi universitari, l’augurio di vivere l’istruzione e l’...
11/09/2024

“A tutti i bambini/e, ragazzi/e, dalle scuole dell’infanzia ai corsi universitari, l’augurio di vivere l’istruzione e l’ambiente scolastico come un’opportunità per diventare persone migliori sotto tutti gli aspetti, e che possiate costruire ricordi meravigliosi e indelebili!
Buona scuola !!!!”

Avviso che lo studio resterà chiuso                                     dal 10 al 31 AGOSTO.Buone vacanze a tutti, che s...
10/07/2024

Avviso che lo studio resterà chiuso dal 10 al 31 AGOSTO.
Buone vacanze a tutti, che siano giorni spensierati 🦋🌸🏖️🐠🌼✨!!!!

“Quarter Life crisis” tradotta “crisi del quarto di vita“, è una crisi esistenziale legata al passaggio all’età adulta e...
19/06/2024

“Quarter Life crisis” tradotta “crisi del quarto di vita“, è una crisi esistenziale legata al passaggio all’età adulta e colpisce i giovani dai 25 ai 30 anni quando, dopo essere usciti dalla zona di sicurezza, avvertono di dover percorrere strade ignote per entrare nel mondo reale. I sintomi sono ansia da prestazione, senso di soffocamento, problemi relazionali, depressione, sensazione di disorientamento rispetto alle decisioni da prendere per il futuro, e il sentirsi in ritardo rispetto alla normalità. Si percepisce il desiderio di “sganciarsi“ dal passato per avviarsi più leggeri alla ricerca di se’ stessi. In questa fase c’è un forte desiderio di sperimentare il nuovo, occorre restare in ascolto di se’ stessi per evitare di ritrovarsi a gestire disagio emotivo in età più adulta.

“IL FIORE delle EMOZIONI“ di Plutchik e la versione illustrata di Dan Jones, identificato e mostrano il risultato delle ...
19/05/2024

“IL FIORE delle EMOZIONI“ di Plutchik e la versione illustrata di Dan Jones, identificato e mostrano il risultato delle combinazioni delle nostre emozioni primarie al fine di riconoscerle, comprenderne l’intensità e comunicarle efficacemente. Riconoscere le nostre ed altrui emozioni migliora la comunicazione ed il senso di autoefficacia.
Dott.ssa Clara Tortosa

Indirizzo

Via Girasole, N^ 25/b
Pallanza
28925

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

393470757308

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Clara Tortosa - Psicologa Sociale e dello Sviluppo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Clara Tortosa - Psicologa Sociale e dello Sviluppo:

Condividi

Digitare