
30/08/2025
🌈🦷 Le 5 regole d’oro della prevenzione dentale nei bambini
💡 Raccomandate dal Ministero della Salute e dalle società scientifiche di odontoiatria infantile di tutto il mondo.
La prevenzione è il segreto per un sorriso sano e sereno: ecco i piccoli gesti quotidiani che possono fare una grande differenza. 👇🏻
1️⃣ Igiene orale fatta insieme
Fino ai 5-6 anni sei tu genitore a spazzolare i denti di tuo figlio.
Poi imparerà a farlo da solo, ma tu dovrai sempre controllare che lo faccia bene.
🪥 2 volte al giorno per 2 minuti, pulendo tutte le superfici.
2️⃣ Fluoroprofilassi: il dentifricio giusto fa la differenza
Un dentifricio con almeno 1000 ppm di fluoro aiuta a rinforzare lo smalto e rende i dentini più resistenti alla carie.
3️⃣ Buone abitudini a tavola
Massimo 5 pasti al giorno: troppi spuntini lasciano i denti in un ambiente acido e favoriscono la carie.
4️⃣ Sigillature protettive
Sui denti permanenti (e anche sui molarini da latte, quando serve) si possono applicare le sigillature: una tecnica semplice e indolore che crea uno scudo protettivo contro la carie.
5️⃣ Visite periodiche
Portare i bambini dal dentista quando stanno bene è il modo migliore per insegnare la prevenzione e vivere la poltrona senza paura.
📍 Trova il centro Il Dentista dei Bambini più vicino a te:
https://www.ildentistadeibambini.it/dove-siamo/