29/07/2022
👉🏻L'ECOSTRESS è un esame eseguibile in due modalità: o con stress fisico (definito ecocardiogramma da sforzo) o con stress indotto farmacologicamente.
🚴♀️Esso rappresenta un'evoluzione del test da sforzo classico, e consente di studiare il comportamento del muscolo cardiaco durante l'aumento del carico di lavoro e di sforzo fisico, con l’aggiunta di una registrazione ecocardiografica continua, che ne aumenta di molto l’accuratezza diagnostica.
Questo test è particolarmente importante per una diagnosi precoce di cardiopatia e per valutare la
tolleranza del cuore allo sforzo fisico.
È utile in particolare nei soggetti con sospetta malattia coronarica🫀, nei pazienti che hanno subito pregressi interventi cardiochirurgici, ma anche ad esempio negli atleti che abbiano aritmie il cui substrato debba essere indagato con esami di secondo livello o nelle donne 🙋♀️, per le quali è stato ampiamente dimostrato lo scarso potere diagnostico del solo elettrocardiogramma da sforzo.
L’ “ecostress farmacologico” invece è fondamentale per tutti quegli individui che per motivi soprattutto ortopedici e motori non riescono ad eseguire un adeguato sforzo fisico.
Il paziente è fermo e sarà l’infusione di un farmaco che mima gli effetti dello sforzo fisico sul cuore permettendo al cardiologo di valutare l’efficienza del muscolo quando c’è un’aumentata richiesta di lavoro.
Specialista: Dott.ssa Federica Vigliani Dr Federica Vigliani, cardiologist
Per prenotare o ricevere maggiori informazioni, chiama la Reception o scrivici al nostro Whatsapp dedicato!
📞 Reception: +39 030 740 1866
📲 Whatsapp: +39 338 535 1161
📍Via Kennedy 44, Palazzolo sull’Oglio
Direttore Sanitario: Dr. Marco Moretti